A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale – Chi non si abilita ora dovrà seguire i percorsi ordinari, parola di ministro

    10 Aprile 2013 /

    Non potrà sostenere altra procedura speciale di abilitazione all’insegnamento il candidato che non supera quella prevista dal ministro dell’istruzione Profumo con provvedimento del 25 marzo scorso a parziale modifica della formazione iniziale del personale docente voluta dal suo predecessore Mariastella Gelmini con decreto n. 249 del 2010. I percorsi formativi abilitanti speciali, questa è l’esatta denominazione, sono rivolti a una platea di circa settantacinquemila docenti precari, prevedono tempi ristretti, niente allenamenti in campo rispetto al tirocinio formativo attivo che invece li richiede, e non ammettono ripetenze. Chi vorrà conseguire lo stesso l’abilitazione, non ottenuta attraverso il percorso speciale, potrà avvalersi, è ovvio delle procedure ordinarie. È quanto troviamo scritto in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Chi non si abilita ora dovrà seguire i percorsi ordinari, parola di ministro

    Potrebbe anche piacerti:

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012

    Pubblichiamo il servizio di La7 sul precariato scolastico

    19 Settembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Insegnante precario multato, non ha i soldi per pagare la multa e fa verbalizzare…

    16 Novembre 2015
  • scuola

    Ecco i nuovi parametri per la formazione delle classi e degli organici

    25 Marzo 2013 /

    Criteri generali: a)”nella formazione delle classi va assicurata la coerenza con il piano di riorganizzazione dellarete scolastica nonché il rispetto del limite costituito dall’organico complessivamente assegnato dai D.I. a ciascuna Regione e ciascuna Provincia.” b)le classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado e le sezioni di scuola dell’infanzia sono costituite esclusivamente in ragione degli alunni iscritti. Gli alunni sono assegnati alle classi solo successivamente sulla base dell’offerta formativa e comunque nel limite delle risorse assegnate c)nel successivo organico di fatto si dovrà assicurare, quanto più possibile, la coincidenza con le classi definite in organico di diritto. A tal fine è consentito derogare al numero massimo e minimo di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i nuovi parametri per la formazione delle classi e degli organici

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
  • attualità

    Frequenza ai corsi di formazione sulla sicurezza – Facciamo chiarezza

    17 Gennaio 2013 /

    OBBLIGATORIETA’ FREQUENZA CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA • COSA PREVEDE IL CCNL PER LA FORMAZIONE? Bisogna, innanzi tutto, precisare il significato del termine formazione e aggiornamento e, quindi, partire dal Testo Unico (D.lgs. 297/1994) che all’articolo 395 – Funzione docente- così recita: “i docenti curano il proprio aggiornamento culturale e professionale” poi si passa agli articoli 63-71 del capo VI ( La formazione) del CCNL che stabiliscono quanto segue: ART. 63 comma 2. “…In via prioritaria si dovranno assicurare alle istituzioni scolastiche opportuni finanziamenti per la partecipazione del personale in servizio ad iniziative di formazione deliberate dal collegio dei docenti…” ART. 64 Comma 1. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frequenza ai corsi di formazione sulla sicurezza – Facciamo chiarezza

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • precari

    TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    17 Dicembre 2012 /

    In data 6 dicembre 2012 il Consiglio di Stato ha emanato un parere interlocutorio sullo Schema di regolamento concernente la disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi ha evidenziato la necessità di acquisire chiarimenti circa il coordinamento delle disposizioni relative all’accesso ai percorsi formativi con le disposizioni previste dall’art. 14, commi da 17 a 22, del decreto-legge 95/2012, convertito con modificazioni, dalla legge 135/2012. Il decreto 95/2012 ha disposto che al personale docente a tempo indeterminato che risulti in esubero nella propria classe di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Ecco in ESCLUSIVA il parere del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • scuola

    Nuovo regolamento sui concorsi: il resoconto dell’incontro di oggi al MIUR

    12 Dicembre 2012 /

    Come preannunciato nel comunicato del 6 dicembre u.s., si è svolta nel pomeriggio di ieri presso il MIUR l’informativa sul testo dello schema di regolamento relativo alla nuova disciplina dei concorsi ordinari del personale docente (trasmesso come allegato al comunicato). Un provvedimento conseguente alla delega contenuta nell’art. 2 comma 416 della legge 244/2007 (legge finanziaria 2008 – Fioroni), che ha previsto la riforma della formazione iniziale dei docenti (da cui il DM 249/2010 sui TFA) e delle procedure di reclutamento attraverso concorsi ordinari biennali. Dopo l’illustrazione da parte dell’amministrazione, tutte le OO.SS. hanno manifestato netto dissenso sul provvedimento per il quale è stata evidenziata, tra l’altro, l’inopportunità dell’emanazione nell’attuale situazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuovo regolamento sui concorsi: il resoconto dell’incontro di oggi al MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
  • tecnologia

    FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    29 Settembre 2012 /

    L a pubblicità non sfonda, ma Facebook serve alle imprese. Soprattutto nella selezione del personale. Negli Stati Uniti, il 73,6% delle aziende interpellate in un’analisi (“Recruiting & Social network”) dichiara di avvalersi del social network per le attività di reclutamento, anche senza seguire una procedura “uf ficiale”. Il 55% degli intervistati dichiara inoltre di aver inserito nell’organico il candidato scovato online. I profili più desiderati sono quelli “c o m m e rc i a l i ” (46,6%). Breve, però, la distanza dai profili economici (43,2%) e ingegneristici (40,9%). Fuori dal podio i candidati con una formazione umanistica (10,2%). In ultima posizione, però, si classificano gli architetti (1,1%). il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Galaxy S6 non dà segnali di vita, ecco come risolvere il problema

    8 Agosto 2015
    Internet, come promuovere un sito

    Come promuovere un blog o un sito internet? Ecco i nostri consigli

    2 Gennaio 2014
    comitato difesa pas

    Sarà La Stampa il primo quotidiano completamente on-line

    13 Febbraio 2014
  • scuola

    Regolamento di riorganizzazione dei CPIA

    2 Agosto 2012 /

    Stamattina al MIUR si è svolto un incontro di informativa concernente il Regolamento di riorganizzazione dei Centri d’istruzione degli adulti. L’Amministrazione ha presentato il testo che ha completato l’iter istituzionale propedeutico alla definitiva approvazione. Lo schema di Regolamento, infatti, deliberato in prima istanza dal Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2009, ha acquisito i pareri del CNPI, dalla Conferenza Unificata, dal Consiglio di Stato e dalle competenti commissioni parlamentari di Camera e Senato. Lo stesso andrà all’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri il 23 agosto p.v. per essere pubblicato il 29 agosto p.v. Si apre adesso una fase di graduale applicazione che prevede, fra l’altro, la realizzazione, a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Regolamento di riorganizzazione dei CPIA

    Potrebbe anche piacerti:

    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    4 Luglio 2012 /

    Questa mattina si è tenuto al Miur un incontro di imformativa sullo stato dell’arte relativo ai corsi di riconversione sul sostegno destinati ai docenti appartenenti a classi di concorso o posti in esubero. Prendiamo positivamente atto che l’amministrazione ha recepito l’osservazione da noi ripetutamente sostenuta che la condizione relativa all’esubero andava verifica non allo scolastico in corso, bensì alla situazione che si determina per l’a.s. 2012/2013 ( primaria e media infatti registrano un significativo assorbimento dell’esubero ): pertanto, dopo il 26 luglio, data di pubblicazione dei trasferimenti della secondaria, il Miur, predisporrà una circolare, contenente i dati relativi al nuovo esubero, nella quale saranno indicati i criteri per la selezione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    soldi alle banche

    Arrivano i PON anche per le scuole del Centro-Nord, la colpa è della riforma Gelmini!

    9 Aprile 2015
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA 2012 – Chiarimenti sui 360 giorni di servizio, su lingue straniere, su lauree magistrali e sugli ITP

    23 Marzo 2012 /

    La FLC- CGIL ha pubblicato un comunicato stampa a seguito dell’incontro avvenuto fra le parti sociali e i rappresenyanti del MIUR che aveva come oggetto il TFA 2012 e in particolare i precari in possesso dei 360 giorni di servizio, i precari che insegnano le lingue straniere, quelli in possesso di lauree magistrali e i TFA per gli ITP. Un altro punto interrogativo che ancora non ha avuto risposta riguarda il TFA per il sostegno. Qui il comunicato del sindacato Dopo le proteste delle organizzazioni sindacali per la mancata informazione sul decreto di autorizzazione dei posti per il TFA (vedi correlati), il Miur, ha fornito alcune informazioni e chiarimenti parziali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Chiarimenti sui 360 giorni di servizio, su lingue straniere, su lauree magistrali e sugli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Insegnanti Tecnico Pratici – In laboratorio per apprendere e sperimentare

    26 Gennaio 2012 /

    Chiunque abbia esperienza nel settore dell’insegnamento e della formazione sa bene che non esiste metodo migliore per imparare di quello che affianca allo studio teorico la sperimentazione e la verifica pratica delle proprie conoscenze. Questo concetto deve essere il punto di partenza se si vogliono concepire moderni ed efficaci sistemi di insegnamento. Una versione dal greco o dal latino non sono esse stesse dei “laboratori”, vale a dire l’occasione di verificare, approfondire e mettere alla prova, consolidandole, le proprie conoscenze? Se questo è vero per il latino come può non esserlo per le materie tecnico-scientifiche nelle quali ad esempio la verifica dei fenomeni fisici, chimici, o il funzionamento di strumenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Insegnanti Tecnico Pratici – In laboratorio per apprendere e sperimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.