A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano
    arte e cultura

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013 /

    Al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″ una qualificata giuria formata da docenti universitari, dirigenti scolastici, critici letterari e rappresentanti di Associazioni Culturali, ha assegnato il Terzo Premio nella sezione libro edito di Letteratura e saggistica al libro “Il tempo degli eroi” (Riemma Editore), della giornalista e scrittrice Bianca Fasano. Si tratta di un romanzo a fondo storico, ambientato nel 1963, rilevante anche come ricerca sociale dell’epoca trattata. Il personaggio principale è, difatti, un giornalista, che vive in contatto con le tragedie e le commedie dell’epoca. Eventi quali la “tragedia del Vajont”e l’assassinio di Kennedy sono tracciati con veridicità e completezza, anche se rilanciati in un’ottica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    Potrebbe anche piacerti:

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
  • attualità

    Il momento delicato per la Fiat e le sorprese per i tifosi della Juve.

    9 Marzo 2008 /

    La notizia è di quelle che fa veramente ridere, l’ha riportata il Sole 24 Ore di ieri, 8 marzo, se non avete già gettato via il giornale, la trovate a pagina 12. Com’è noto il quotidiano si occupa di economia e l’articolo che vi segnalo ha come oggetto la Fiat e il titolo è “Fiat. la caduta in borsa e il dilemma auto” a firma di Fabio Tamburini. Come si può intuire, tratta il momento delicato che sta attraversando la casa automobilistica torinese e qui francamente c’è poco da ridere, anzi. Scorrendo il pezzo e giungendo verso  l a fine il giornalista conclude, giustamente, ponendosi degli interrogativi, ma con una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il momento delicato per la Fiat e le sorprese per i tifosi della Juve.

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    Prodi e Levi vogliono imbavagliare i blogger, e bravi!

    20 Ottobre 2007 /

    Chi di voi si sarebbe mai immaginato che una persona dall’aspetto mite come l’attuale presidente del Consiglio Romano Prodi nascondesse una lato oscuro, anzi oscurantista? Probabilmente nessuno, invece con una legge a firma sua e dell’onorevole Levi vogliono, senza tanti giri di parole CENSURARE i Blog e i Blogger, con buona felicità di molti giornalisti, politici e oscurantisti a vario titolo. La legge, grazie ad una stampa probabilmente complice, era passata sottotraccia. Se ne è accorto per puro caso Valentino Spataro, autore di Civile.it, la notizia è stata ripresa prima dal portale Punto Informatico e poi da Beppe Grillo, quest’ultimo terrorizzato sia per il suo neonato movimento del Vday sia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prodi e Levi vogliono imbavagliare i blogger, e bravi!

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Santoro, Anno Zero, Travaglio e lo stile tanto gradito alla sua fazione e ora rinnegato.

    11 Ottobre 2007 /

    Michele Santoro è un giornalista di parte, tremendamente di parte. Santoro è uno che non ha mai avuto il timore di infrangere le regole per perseguire i suoi obiettivi. Noi di A Ruota Libera non abbiamo la memoria corta e lo “stile” Santoro lo ricordiamo bene. Ad esempio alla vigilia delle elezioni del 2001, con l’incredibile spot elettorale del venerdì sera a favore di Rutelli durante la trasmissione del buon Michele. Santoro è così e non ci è mai piaciuto particolarmente; non intendiamo infatti essere solidali con lui anche se le perplessità per come molti della sua fazione l’anno rinnegato dopo gli attacchi a Mastella e la difesa di alcuni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Santoro, Anno Zero, Travaglio e lo stile tanto gradito alla sua fazione e ora rinnegato.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • attualità

    Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    2 Ottobre 2007 /

    Fanno saltare su dalla sedia le affermazioni di Fausto Bertinotti, ex socialista (?) ex sindacalista della Cgil e adesso Presidente della Camera. Faustino si tira fuori dalla “casta”: «Non sento assolutamente di fare parte della casta». Lo ha detto ieri a Roma nel corso di un’intervista di Giovanni Minoli a «Liberafesta». E per dimostrarlo ricorda che ha iniziato la sua carriera politica nel sindacato «in una zona sperduta del Paese» e i mesi che trascorrevano senza stipendi. Al giornalista ha voluto raccontare un episodio per spiegare la difficoltà di quel periodo, poi ha ribadito nettamente: «No, non faccio parte della casta». L’ha quasi negata: «Ci sono dei privilegi che vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • arte e cultura,  ricette

    Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    12 Settembre 2007 /

    “Il pesce dimenticato incontra le terre del riso”, era il titolo del convegno che si è tenuto nella splendida cornice del castello degli Avogadro di Quinto Vercellese. Il tema è stato trattato da giornalisti, gastronomi, nutrizionisti e gourmet di chiara fama: Gioacchino Bonsignore, direttore della rubrica “Gusto” del TG5, Barbara Ronchi Della Rocca, giornalista televisiva e grande esperta di “bon ton”, il dott. Primo Vercilli, medico nutrizionista e dietologo, coordinati da Paolo Massobrio. Si è discusso del pesce azzurro da sempre e a torto considerato povero e del riso DOP di Baraggia. Il connubio tra questi due straordinari alimenti ha prodotto dei risotti da leccarsi i baffi, preparati da due…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gemellaggio gastronomico tra le province di Trapani e Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
  • attualità

    Carlo Zaccaria in prima pagina su La Repubblica di ieri

    23 Agosto 2007 /

    Dalle piccole cose vengono le grandi. E il bisogno di condividere una certa emozione mi spinge a scriverne. Metà settimana, e il soggiorno in questa terra meravigliosa sta per concludersi all’insegna di uno scirocco soffocante e opprimente. E anche se uno si sente già pronto al rientro in città, di sicuro non è preparato a una certa telefonata. Con Carlo Zaccaria ci sentiamo quasi tutti i giorni, parliamo di blog, di lavoro, di progetti o anche solo per un saluto. Ma stavolta è diverso. Stavolta la notizia che mi dà, ha dell’incredibile: un’inchiesta di Repubblica sui nuovi giovani e tecnologici contadini, lo ha catapultato direttamente in prima pagina. Sì, Carlo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Carlo Zaccaria in prima pagina su La Repubblica di ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    Il pungente giornalista Franco Rossi da i voti all’Inter

    14 Maggio 2007 /

    Il pungente giornalista Franco Rossi ha dato i voti all’annata dell’Inter campione d’Italia, non risparmiando come nel suo solito punzecchiature a destra e a manca. Buona visione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pungente giornalista Franco Rossi da i voti all’Inter

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • economia e lavoro,  scuola

    Taglio alla scuola pubblica e distribuisco alla privata

    7 Maggio 2007 /

    In un illuminante e dettagliato articolo pubblicato sul portale della rivista La Tecnica della Scuola, viene spiegato il  taglio pari al 30% delle risorse destinate alla scuola pubblica, smascherando il vero scopo di tale nefasta manovra: garantire un risparmio di 448milioni di euro previsto dalla finanziaria che, difficilmente, ottenibile con il contenimento dei soli organici. Il ministro Fioroni nel corso del suo intervento alla Commissione Istruzione – riporta il settimanale – si è limitato ad evidenziare di aver avanzato richieste al Ministero dell’Economia, ma in concreto non ha assunto impegni precisi. Neppure sul ripiano del debito pregresso, ormai quantificato in poco più di 400milioni di euro, c’è stato un accenno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Taglio alla scuola pubblica e distribuisco alla privata

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
  • attualità

    scontro di civiltà!

    3 Febbraio 2006 /

    Il caso delle vignette su Maometto (Pace su di Lui) sta dividendo non solo la politica, ma gli ambienti culturali ed ecclesiastiche dell’intera Europa. La questione si divide sul rispetto dei sentimenti religiosi altrui o la libertà di espressione della quale noi occidentali ci vantiamo. Non c’è dubbio che i simboli religiosi devono essere rispettati, rappresentano: la cultura, la fede, le origini di un popolo. L’indignazione del mondo musulmano la ritengo giusta, ma non comprendo l’efferatezza con il quale l’hanno voluta manifestare. In Iran, una grande manifestazione ha invaso dopo la preghiera del venerdì piazza Enghelab, sempre con toni assai accesi e invocazioni alla guerra santa. In Iraq, nella roccaforte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su scontro di civiltà!

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.