A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Agriturismo, economia in crescita
    attualità

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012 /

    Il governo dice stop alla cementificazione selvaggia del territorio con una serie articolata di proposte. Sarà stabilito a livello nazionale una soglia massima di superficie edificabile, monitorata da un apposito comitato; i terreni agricoli che hanno usufruito di aiuti pubblici non potranno cambiare destinazione d’uso per 5 anni, nasce il registro degli enti virtuosi con i Comuni che non hanno ampliato le aree edificabili e, soprattutto, non potranno più attingere dalle concessioni edilizie per le spese ordinarie. Un passo avanti che tuttavia è solo sulla carta visto che,  come ha già pronosticato il premier Monti, trattandosi di disegno di legge, sarà molto difficile convertirlo in legge prima delle fine della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    2 Settembre 2012 /

    I provvedimenti presi dal Governo in materia scolastica sono diventati, in questi ultimi anni, una sorta di “manna” per tutte le associazioni di insegnanti e non che vivono di ricorsi e di lotte. Adesso a scendere in campo è addirittura il CODACONS che non ha esitato a schierarsi contro il concorso annunciato dal ministro Profumo, perchè, come scrive in un comunicato, esclude i docenti privi di abilitazione: “Dopo migliaia di ricorsi dei precari per il risarcimento dei danni, ora il Codacons si schiera contro l’assurda esclusione dal prossimo concorso e mobilita i giovani e i docenti che hanno lavorato per anni ma non hanno potuto abilitarsi per colpa del Miur.”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche il CODACONS ricorre contro il concorso del ministro Profumo

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • attualità

    Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    26 Luglio 2012 /

    Un altro scandaloso effetto della spending review colpisce la scuola e i precari. La nota del MIUR del 16 luglio stabiliva che l’art. 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012 si applicava anche alla scuola; ciò in spregio a contratti nazionali e interpretazioni dell’ARAN dovute al fatto che un precario della scuola, per la natura del suo contratto, non può materialmente fruire delle ferie prima della scadenza dell’incarico. Il divieto di monetizzare le ferie non godute annullerebbe quindi il diritto alle ferie e violerebbe la Costituzione per disparità di trattamento. Oggi il MEF, sulla base della nota del MIUR, ha ordinato alle Ragionerie Territoriali di sospendere i pagamenti delle ferie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato stampa dell’USB – IL MINISTERO DELLE FINANZE ORDINA DI NON RETRIBUIRE LE FERIE NON GODUTE AI PRECARI DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • attualità

    HOLLANDE e la bufala delle auto blu

    18 Luglio 2012 /

    L’ abolizione del 100 per 100 delle auto blu, la creazione di 175 istituti di ricerca scientifica e l’assunzione di 2.560 giovani scienziati disoccupati, la sottrazione alla Chiesa di fondi statali per il valore di 2,3 miliardi di euro: a giudicare dal post ri-postato migliaia di volte su Facebook, il presidente francese Francois Hollande avrebbe fatto in 56 giorni di governo quello che i parlamentari italiani non riuscirebbero a fare in 5 anni di legislatura. E infatti sulla rete i paragoni col nostro Paese si sprecano. Peccato che le notizie non corrispondano al vero. Non ve n’è traccia sui quotidiani d’Oltralpe né sui siti dell’Eliseo o dello stesso Hollande. Il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su HOLLANDE e la bufala delle auto blu

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    No al taglio degli ITP, del personale ATA e dei Vicari – La lettera del CONITP al Ministro dell’Istruzione

    10 Luglio 2012 /

    Al Presidente del Consiglio Al Ministro dell’istruzione Alle forze politiche Spending review PROVVEDIMENTI SCUOLA ITP –ATA -VICARI Tra le disposizioni previste per attuare la spending review scompare la figura del vicario si tagliano migliaia di dirigenze; gli insegnanti ITP verranno convertiti sul personale ATA ; la pulizia delle scuole affidata sempre più alle cooperative private, gli inidonei passano ad ATA. Il CONITP ritiene che questa è una politica sbagliata si svilisce la professionalità degli insegnanti tecnico pratici ignorando del tutto titoli, competenze ,conoscenze didattiche acquisite costringendoli in modo coatto al passaggio al personale ATA che comporterà una perdita (sottrazione) di posti al personale ATA precari e di ruolo dei profili…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No al taglio degli ITP, del personale ATA e dei Vicari – La lettera del CONITP al Ministro dell’Istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    Il ministro Passera indagato dalla Procura di Biella

    1 Luglio 2012 /

    A riportare la notizia sono stati i quotidiani “Il Fatto” e “Libero”. Secondo le due testate giornalistiche, Corrado Passera, attuale ministro dello Sviluppo Economico dell’attuale governo Monti, sarebbe indagato per reati fiscali commessi sia da amministratore delegato di Banca Intesa che da consigliere delegato di Intesa Sanpaolo una volta effettuata la fusione. Sempre secondo quanto riportato dai quotidiani, i fatti risalirebbero agli anni 2006 e 2007 e le contestazioni hanno a che fare con un istituto biellese all’epoca controllato da Banca Intesa, poi ceduto al Montepaschi di Siena. L’operazione incriminata di arbitraggio fiscale internazionale sarebbe stata architettata per ottenere benefici fiscali approfittando di asimmetrie tra le imposte italiane e quelle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Passera indagato dalla Procura di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • attualità

    Governo – In arrivo il fondo antispreco?

    12 Giugno 2012 /

    Per arginare almeno in parte lo spreco di risorse alimentari (5,5 milioni di tonnellate, pari a 12,3 miliardi di euro) potrebbe arrivare a breve un fondo “antispreco”. La proposta è dei ministri Passera e Catania: ai 100 milioni di euro che ogni anno il ministero dell’Agricoltura eroga agli indigenti, potrà essere aggiunto un nuovo fondo dove verranno convogliate le eccedenze alimentari da parte delle aziende. Queste saranno poi distribuite dalla rete del non profit già attiva e funzionante sul territorio italiano. Per ora non sono chiari i termini del meccanismo, ma una prima bozza potrebbe già essere inserita nell’atteso decreto sviluppo. La proposta, lanciata ieri proprio alla presentazione del rapporto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Governo – In arrivo il fondo antispreco?

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • scuola

    Scuola – Gli esuberi costituiranno l’Organico Funzionale

    14 Aprile 2012 /

    Ecco l’estrama sintesi dell’interrogazione dell’On. Anita Di Giuseppe al sottosegretario Marco Rossi-Doria che aveva come oggetto il rischio della mobilità forzata e successivamente del licenziamento dei docenti in esubero a causa dei tagli operati dal precedente Governo legge 133/08 e dalla devastante e insensata riforma Gelmini. I docenti in esubero andranno a costituire l’organico funzionale, ma al momento non è prevista però nessuna riconversione sul sostegno. Twitter: @liboriobutera Qui il resto dell’articolo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Gli esuberi costituiranno l’Organico Funzionale

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
  • attualità

    ITP Scuola – Incontro regionale ITP della Calabria

    26 Gennaio 2012 /

    Sabato 28 gennaio alle ore 16:00 presso il GRAND HOTEL LAMEZIA, Piazza Lamezia – Lamezia Terme (CZ), tel. 0968 53021 si terrà un incontro-dibattito organizzato dai docenti di Laboratorio della regione Calabria. La categoria sta vivendo un momento particolarmente difficile, schiacciata da un comma 81 del DDL Stabilità – a nostro avviso illegale – e dal rischio della cassa integrazione, ultimo “regalo” del precedente governo. Durante l’incontro si affronteranno i seguenti punti: · Problematiche della categoria · Proposta di coordinamento a livello regionale · Documento regionale di proposte · Condivisione e sottoscrizione del Documento Manifesto ITP Ricordiamo che l’Hotel si trova di fronte la stazione ferroviaria di Lamezia Terme per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP Scuola – Incontro regionale ITP della Calabria

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012, c’è chi dice no!

    20 Gennaio 2012 /

    La notizia è di ieri (leggila) e riguarda l’emendamento presentato dall’on. Russo del PD accolto dal Governo e che riaprirebbe le graduatorie ad esaurimento per quei precari abilitati ma rimasti fuori. I precari quelli già inseriti nella GaE hanno inviato una lettera al Ministro Profumo, alla VII Commissione della Camera dei Deputati, alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica e agli Onorevoli e Senatori tutti. Qui di seguito il testo. Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento dei docenti. Gentile Ministro, avrà di certo saputo che l’emendamento per inserire i 20.000 esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento, presentato dall’On. Tonino Russo (PD) è stato accolto. Vorremmo far presente, si a Lei che agli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012, c’è chi dice no!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso Adida

    Le conseguenze del ricorso Adida per l’annullamento dei PAS e’ rivolto ai diplomati magistrali

    21 Gennaio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Il volantino della manifestazione del 23

    12 Maggio 2014
    diplomati magistrale

    COMPILAZIONE DEL MODELLO B – Ci siamo, ecco cosa bisogna sapere

    4 Luglio 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.