A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • diventare itp
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    1 Dicembre 2016 /

    Aggiornamento delle graduatorie di istituto, come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico   Salve sig. Butera, mi scusi se la disturbo ma non so più a chi rivolgermi. Mi chiamo Giuseppe ho 25 anni e mi sono diplomato all Alberghiero in indirizzo sala/bar, ho maturato già diversi anni di esperienza nel campo e in più mi sono diplomato come barman e sommelier con diverse associazioni. Visto la mia conoscenza della materia sia dal punto pratico che teorico volevo provare a iscrivermi in terza fascia come itp per sperare un giorno di poter insegnare questa materia, ma i vari istituti dove sono stato per informarmi nessuno, compresi i professori stessi, non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come diventare ITP – Insegnante Tecnico Pratico

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP TRANSITATI SUL SOSTEGNO, riconosciuta l’equiparazione economica al pari dei laureati

    21 Novembre 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
    Insegnanti tecnico pratici - ITP

    PAS e ITP – Facciamo il punto

    14 Gennaio 2014
  • Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere
    precari

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013 /

    Le Graduarorie esaurite di terza fascia di  Istituto sono state raccole e pubblicate sul sito di InformazioneScuola.it rendendo così ai precari un servizio utile sia per l’eventuale messa a disposizione (e sperare in qualche incarico),  sia per la scelta della provincia dove indirizzare la domanda nel momento in cui saranno riaperte. Ricordiamo ai precari che la loro riapertura dovrebbe avvenire tramite decreto nel mese di luglio del 2014. A Ruota Libera come sempre vi terrà aggiornati sugli sviluppi, intanto se volete consultarle vi invitiamo a collegarvi al sito di InformazioneScuola.it che ha pubblicato anche il modello per la messa a disposizione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014
  • Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio
    precari

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013 /

    AGLI ONOREVOLI MEMBRI DELLA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI I DIPLOMATI MAGISTRALI: La storia del diploma magistrale è alquanto complessa, poiché, sebbene vi sia un insieme di norme primarie inequivocabili a definirlo titolo abilitante all’insegnamento *, oggi con la ripubblicazione del dm 249/2010 per la formazione dei docenti, ed in particolare con l’istituzione dei PAS, i docenti in possesso di diploma magistrale si trovano ulteriormente disconosciuti rispetto al titolo da loro acquisito. Ulteriormente, ribadiamo, poiché non è la prima volta che, con decreti ministeriali, in contraddizione alle suddette norme, i diplomati magistrali vengono privati del valore abilitante del loro titolo di studi. Infatti: -sebbene il concorso a cattedre 1999…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    Potrebbe anche piacerti:

    pas e maestre

    Comunicato Stampa ADIDA – Le battaglie dei diplomati magistrali continuano

    6 Dicembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Regolamento sulle supplenze migliorabile in soli otto punti

    5 Febbraio 2014
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
  • precari

    Docenti precari: “35mila a rischio con riapertura graduatorie”? Semplicemente non è vero!

    9 Settembre 2013 /

    Il Coordinamento Nazionale degli abilitati del TFA Ordinario intende rettificare le mistificazioni veicolate da alcuni rappresentanti del comitato MIDA riguardo ai presunti 35000 posti messi a rischio dalla eventuale riapertura delle Graduatorie d’Istituto di II Fascia. L’aspetto fondamentale da tenere in considerazione, innanzitutto, è quello relativo alle cifre proposte dal MIDA: gli abilitati del TFA Ordinario sono semplicemente 11.000, perciò con un rapido calcolo matematico si può affermare che di quei 35000 posti, ammesso che siano reali, 11.000 e non 35.000 potrebbero venire assegnati agli insegnanti abilitati TFA che, eventualmente, verrebbero inseriti in II fascia delle graduatorie di istituto. Tali docenti abilitati, infatti, hanno  GIA’ conseguito il titolo abilitante e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti precari: “35mila a rischio con riapertura graduatorie”? Semplicemente non è vero!

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine da graduatorie di istituto, ecco i posti disponibili

    3 Novembre 2016
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
  • precari

    Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    8 Settembre 2013 /

    Cari genitori e studenti, il nuovo anno scolastico sta per iniziare e in molte scuole stanno concludendo le chiamate dei docenti che seguiranno i vostri figli per tutto l’anno scolastico. Finalmente, dopo tre anni di “giri di valzer” a causa di nuovi inserimenti di docenti (che non erano previsti ma a causa di appoggi politici è stato permesso di inserire) quest’anno poteva (e si può ancora) partire IN PIENA CONTINUITA’ DIDATTICA. E invece cosa sta succedendo? Forse non sapete che il sistema di chiamata dei supplenti nella scuola italiana è a dir poco ingarbugliato. Graduatorie ad esaurimento suddivise in 4 fasce (docenti inseriti dagli anni ’90, vincitori di concorso anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera ai genitori, versione definitiva – VOLETE DOCENTI SELEZIONATI E FORMATI IN SOLI QUATTRO MESI DI CORSO? FORSE DA QUEST’ANNO, MA NON SUBITO, A META’ ANNO I VOSTRI FIGLI SARANNO -S-TRAVOLTI DA UN TURN-OVER DI DOCENTI

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
  • attualità

    La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    3 Agosto 2013 /

    TFA SPECIALI O PAS PER DIPLOMATI MAGISTRALI: LA GRANDE TRUFFA ATTO SECONDO. Cos’è il TFA? Il Tirocinio Formativo Attivo speciale, detto anche PAS (percorso speciale abilitante), è la copia istituita con modifiche del DM. 249/10 dei TFA ordinari, quest’ultimi partiti lo scorso anno per i soli docenti della scuola secondaria di I e II grado (medie e superiori). L’unico scopo del TFA è quello di formare i docenti non abilitati e consentire il solo accesso alla seconda fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze, al contrario dei vecchi corsi abilitanti del 2005 che invece consentivano l’accesso alle Graduatorie Ad Esaurimento. Dopo le modifiche apportate con Decreto ministeriale del 25/3/2013…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La CUB scuola ricorre contro il TFA PAS, per aderire scarica il modello

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • precari

    Titoli di studio previsti dal D.M. 30 gennaio 1998 n. 39 Tabelle A, C e D, dal D.M. 9 febbraio 2005 n. 22 e, per i docenti di strumento musicale, i diplomi accademici di II livello ed i diplomi di Conservatorio vecchio ordinamento

    30 Luglio 2013 /

    COMUNICATO CUB SCUOLA PAS: come recuperare 240milioni di euro sulla pelle dei precari Il Miur sta per avviare l’ennesimo ladrocinio legalizzato sulla pelle dei precari non abilitati: il percorso abilitante speciale . Una sorta di corso abilitante dedicato, rullo di tamburi, a personale già ampiamente qualificato professionalmente. Infatti il requisito per parteciparvi é avere 3 anni di servizio quindi 180 giorni di docenza x 3 anni, in pratica ciò che prevede la direttiva europea 36/05 sul riconoscimento delle professioni regolamentate che avviene proprio dopo 3 anni. Come se ciò non bastasse, si richiede addirittura ai docenti di scuola primaria e dell’infanzia in possesso di un titolo abilitante ad esaurimento (ultimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Titoli di studio previsti dal D.M. 30 gennaio 1998 n. 39 Tabelle A, C e D, dal D.M. 9 febbraio 2005 n. 22 e, per i docenti di strumento musicale, i diplomi accademici di II livello ed i diplomi di Conservatorio vecchio ordinamento

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    PRECARI PAS – Si attende ancora la sentenza del Consiglio di Stato

    3 Aprile 2014

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
  • precari

    Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    9 Aprile 2013 /

    Come Direttivo del Coordinamento Nazionale Docenti abilitati e abilitandi per le Gae ci sentiamo, in tutta onestà intellettuale, di rispondere alle colleghe del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale che ci hanno attaccato pubblicamente sulla rete. Con tale comunicato ufficiale vogliamo chiarire punti importanti circa l’annosa questione del diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) dei docenti abilitati e abilitandi presso i corsi di Scienze della Formazione Primaria (SFP). Precisando che nessuno vuol alimentare una guerra tra poveri, tra chi è precario nelle GaE e chi è precario nelle Graduatorie di Istituto (GI), rispondiamo punto per punto al loro articolo, con cognizione giuridica e ricordando che la fonte primaria del diritto rimane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
  • scuola

    Le graduatorie di istituto per il personale di ruolo, utili per individuare i soprannumerari

    9 Aprile 2013 /

    I dirigenti scolastici hanno tempo dal 10 al 24 aprile per formare e pubblicare la graduatoria di istituto per l’individuazione degli eventuali soprannumerari da destinare a trasferimento d’ufficio. I titoli da far valere nella scheda devono essere stati conseguiti entro il termine perentorio del 9 aprile. Gli interessati devono compilare le apposite schede indicando i possesso dei titoli di servizio, di famiglia e di studio, analogamente a quanto avviene per le domande di mobilità. Idem per il possesso delle eventuali precedenze. Che nel caso delle graduatorie di istituto hanno l’effetto di precludere all’amministrazione la facoltà di trasferire d’uffi cio il titolare di tali precedenze. Sempre che non vi sia più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le graduatorie di istituto per il personale di ruolo, utili per individuare i soprannumerari

    Potrebbe anche piacerti:

    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
  • scuola

    Scuola – Al via il trasferimento d’ufficio di ANTIMO DI GERONIMO

    9 Aprile 2013 /

    Via libera alle procedure per l’individuazione dei soprannumerari e dei docenti in esubero da trasferire d’ufficio. Le scuole stanno predisponendo in questi giorni le graduatorie di istituto che serviranno ad indentifi care i docenti con minor punteggio che dovranno cambiare sede obbligatoriamente. Gli elenchi saranno pubblicati nei 15 giorni successivi al termine ultimo per la presentazione delle domande di mobilità (entro il 24 aprile). E gli uffici scolastici sono alle prese con le graduatorie dei docenti della dotazione organica provinciale (Dop) che, in quanto in esubero nella loro classe di concorso, andranno incontro alla ricollocazione d’ufficio tramite le operazioni di mobilità annuale. Di questi, gli ultimi in graduatoria, se in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Al via il trasferimento d’ufficio di ANTIMO DI GERONIMO

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.