A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Attenzione – Il supermercato vi spia

    21 Febbraio 2012 /

    La nuova frontiera della promozione è indovinare il futuro del cliente, anticipare le sue scelte incrociando i dati. Su Repubblica (da cui è tratta la foto) le nuove strategie commerciali basate sull’acquisizione dei dati del cliente: si va dalle semplici carte fedeltà che servono per valutare il grado di fidelizzazione del cliente al controllo della carta di credito. Associando i pagamenti effettuati ai relativi scontrini si possono poi schedare i consumi dei clienti. Ma la tecnologia porta ancora oltre: negli Usa esistono telecamere che seguono il percorso tra gli scaffali così da studiare come migliorare il posizionamento dei prodotti; ci sono poi microchip che permetttono di capire quante volte un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione – Il supermercato vi spia

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità

    Milano – L’artigiano in Fiera, è record di visitatori

    12 Dicembre 2011 /

    Quasi 3 milioni di visitatori per l’Artigiano in Fiera manifestazione che si è chiusa domenica alla fiera di Rho-Pero. Un vero record, come sottolinea Guido Bandera su Il Giorno, che parla di un dato capace di raccontare la voglia di vivere la festa nonostante la crisi. La stessa voglia di Natale che si è riflessa anche nella partecipazione al Ristorante lombardo dell’Artigiano in Fiera dove sono andati in scena i sapori delle province, come ripercorre stamani su ilsussidiario.net Paolo Massobrio. A raccontare di questa tendenza sono anche i numeri che sanciscono il successo del prodotto simbolo della tavola natalizia: il panettone. Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – L’artigiano in Fiera, è record di visitatori

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • attualità

    Anche Heinz Beck e Antonello Colonna sposano la filosofia del “Doggy Bag”

    13 Giugno 2011 /

    Si sta diffondendo nel nostro Paese (Oltreoceano è una prassi consolidata) l’abitudine a portarsi a casa gli avanzi della cena consumata al ristorante. Tra gli chef che già hanno abbracciato questa nuova filosofia, spiccano Heinz Beck e Antonello Colonna. Ma non mancano casi ancora più eclatanti come quelli di Michelle Obama e il suo “doggy bag please” al G8 de L’Aquila, o l’esempio più recente della Regina Elisabetta II che ha invitato gli ospiti del ricevimento del nipote William a portare via con sè ciò che rimaneva della torta nuziale. Quindi, da una lato l’attenzione alla crisi (oltre 37 miliardi di euro di cibo sprecati all’anno secondo Coldiretti), dall’altro l’aspetto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche Heinz Beck e Antonello Colonna sposano la filosofia del “Doggy Bag”

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • attualità

    Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    6 Giugno 2011 /

    E’ stata individuata l’origine del “batterio killer“: sarebbe un’azienda produttrice di germogli di soia coltivati in alta Sassonia (mancano però ancora le analisi definitive). Intanto i casi in Germania salgono a 2163: molti pazienti hanno sviluppato la sindrome emolitico uremica e i morti accertati sono 22. La soia chiude il cerchio dei possibili “untori” con una serie di indiziati mai così vasta: venerdì la paura dell’ignoto spingeva alla ribalta la carne fresca e gli hamburger che, scrive Repubblica, ogni anno provocano 600 vittime negli Stati Uniti mentre il Corriere della Sera spiegava come difendersi dalle infezioni alimentari spaziando tra salmonelle, campylobacter e clostridium botulinum. Sabato ha creato allarme un ristorante…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer era contenuto nei germogli di soia, ma è psicosi verso altri presunti cibi contaminati

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    Le mogli non vogliono più cucinare (per questo motivo si sfasciano le famiglie?)

    11 Maggio 2011 /

    Cresce il numero degli italiani che sceglie di pranzare fuori casa: secondo un’indagine Fipe sarebbero ormai a quota 9 milioni gli italiani che consumano circa 1,8 miliardi di pasti fuori casa per una spesa totale di circa 12 miliardi di euro. Negli ultimi quindici anni la percentuale dei cittadini che consumano il pranzo fuori casa è salita del 10%, arrivando all’attuale 30%. Una vera e propria àncora di salvataggio per parte della ristorazione italiana che, secondo Il Giornale, sarebbe da attribuirsi alla “cocciutaggine delle mogli scansafornelli“. In tema pausa pranzo sul Corriere della Sera si registra l’intervento di Gregorio Fogliani presidente di Qui Group che propone un buono pasto elettronico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le mogli non vogliono più cucinare (per questo motivo si sfasciano le famiglie?)

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    Indovinate chi c’è al Vinitaly? Ruby

    7 Aprile 2011 /

    Almeno così sembrerebbe a guardare la foto apparsa stamane sulla prima pagina di QN dove alla celebre immagine della ragazza con un flute è stato affiancato anche un calice di vino rosso e chissà che qualche cantina non approfitti di questa testimonial di tendenza. Di certo al Vinitaly ci sarà Lele Mora che lo scorso anno presentò i suoi vini pugliesi. Del resto la confusione enologica, secondo una ricerca condotta da Pasqua Vigneti e Cantine, regna sovrana: il 27% dei nostri concittadini – riporta il Sole 24 Ore – identificherebbe la parola brut con un aggettivo dispregiativo francese, il 19% lo associa a una corrente artistica, ma non manca (e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Indovinate chi c’è al Vinitaly? Ruby

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
  • attualità

    Gli albergatori contro la tassa di soggiorno!

    27 Gennaio 2011 /

    Gli alberghi dichiarano la serrata contro la tassa di soggiorno e decidono di farla il 17 marzo, giorno delle celebrazioni dell’Unità d’Italia. A rischio – secondo gli albergatori – sono 2 milioni di prenotazioni di turisti. La decisione dello sciopero è stata presa ieri in una riunione d’urgenza di Federalberghi-Confindustria. L’invito di rifiutare le prenotazioni per quel giorno è stato fatto a tutti e 34mila gli alberghi italiani, ma c’è stata anche una voce fuori dal coro, ovvero quella degli hotel esclusivi, che annunciano di accogliere i turisti disperati. I quattro e cinque stelle tuttavia, esprimeranno solidarietà ai colleghi mettendo una coccarda tricolore. Il Ministro Brambilla intanto risponde che la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli albergatori contro la tassa di soggiorno!

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • salute e alimentazione

    OGM – La Chiesa smentisce!

    2 Dicembre 2010 /

    Secca smentita della Santa Sede sugli Ogm, che per bocca del direttore della Sala Stampa Vaticana, padre Federico Lombardi, fa sapere che il documento citato ieri è la conclusione di una settimana di studi, datata maggio 2009, con 40 studiosi, di cui solo 7 accademici pontifici. “Lo Statement conclusivo – precisa Lombardi, ripreso oggi su Avvenire (da cui è tratto il titolo) – non può essere considerato come un documento della Pontificia Accademia delle Scienze, che in totale conta 80 membri” né tantomeno “come una posizione ufficiale della Santa Sede o del Magistero della Chiesa sull’argomento”. “Siamo grati per la precisazione – ha commentato il presidente della Coldiretti Sergio Marini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su OGM – La Chiesa smentisce!

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
    In arrivo il MAIS OGM

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
  • salute e alimentazione

    La UE non tutela il nostro cioccolato!!!

    26 Novembre 2010 /

    Non si potrà usare la denominazione “cioccolato puro” per indicare i prodotti che non contengono altri grassi oltre al burro di cacao. La legislazione europea ha infatti stabilito che esiste soltanto la dicitura cioccolato, senza valutazione di purezza, a patto che non contenga più del 5% di grassi vegetali sostitutivi. Secondo la Corte di Giustizia Europea l’indicazione “cioccolato puro” può “indurre in errore il consumatore e ledere il suo diritto a un’informazione corretta”. “Un attacco all’Italia” il commento dell’associazione delle industrie dolciarie, mentre è laconico il presidente della Commissione Agricoltura Paolo De Castro: “L’Italia deve capire che sulle etichette si negozia a Bruxelles”. (La Stampa) Intanto sempre in tema Ue,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La UE non tutela il nostro cioccolato!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016
  • attualità

    Noi dell’ARL a Donatella Papi: no alle nozze con Izzo!

    9 Marzo 2010 /

    Donatella Papi è direttore del giornale online www.comincialitalia.net. Con la giornalista ho collaborato qualche tempo fa, occupandomi di scuola, enogastronomia, sport e cronaca. Lei stessa è stata inviata speciale per “Il Giornale” di Idro Montanelli, ha lavorato con Feltri e Silvana Giacobini.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Noi dell’ARL a Donatella Papi: no alle nozze con Izzo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.