A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scuola – In arrivo tempi durissimi!

    14 Marzo 2013 /

    Care tutte e cari tutti, come potete leggere (clicca qui) non è finita, e continuo a pensare che ne vedremo ancora delle belle! Ancora una delle scelte che costringono tutti noi a riflettere sulle sorti del nostro lavoro e sul futuro della qualità dell’offerta formativa. Credo sarebbe opportuno, oltre qualsiasi giudizio nei confronti dei sindacati, oltre qualsiasi appartenenza politica e ideologica (?), anche oltre il giudizio di merito nei confronti del Comitato ritrovarci per fare qualche considerazione e avviare un “percorso di resistenza”. Si prospettano tempo durissimi e ho difficoltà ad immaginare che qualcuno voglia (possa?) assumersi pienamente il compito di difendere la funzione docente e il ruolo pubblico della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – In arrivo tempi durissimi!

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
  • precari

    Biella – Assemblea autoconvocata, il resoconto

    18 Novembre 2012 /

    Resoconto Assemblea autoconvocata dei lavoratori delle scuole biellesi giovedì 15 novembre 2012 Assemblea tesa quella di giovedì 15 novembre nell’aula 39 dell’IIS (ex ITI). 40-50 persone. Speravamo qualcosa di più, ma è il segno dei tempi da una area di crisi profonda come quella biellese.  Qualche giornalista, due rappresentanti della Digos che hanno controllato i numeri, e poi se ne sono andati. Davide, insegnante precario, introduce brevemente: questa è la scuola dei tagli e nient’altro; del concorso ingiusto e truffaldino perché immetterà un pugno di lavoratori (poco più di 11.000 in tre anni) e ne metterà fuori di più: tutti i precari che da anni lavorano nella scuola e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Assemblea autoconvocata, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    il governo non paga gli stipendi della scuola

    Ecco il regalo di Natale per i supplenti italiani

    17 Dicembre 2014

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Presidio dei precari educatori – Il video

    10 Marzo 2015
  • scuola

    Graduatorie di terza fascia, ecco le date delle nomine

    29 Ottobre 2011 /

    Come sempre disponibile e gentile, ma ancora una volta rileviamo la sua incompetenza e indisponibilità ad assumersi la responsabilità di esercitare un effettivo controllo sulle nomine. Dopo aver recitato la parte di chi sa che il sistema scolastico, soprattutto relativo al reclutamento degli insegnanti, è confuso e disorganizzato, ha affermato che non può credere che ci siano state tutte le irregolarità che denunciamo. Il Provveditore ha chiesto, sulla base della nostra denuncia, a tutte le direzioni del biellese di verificare la correttezza delle nomine e tutte gli hanno assicurato che corrette sono state (sic)! Potevano rispondere diversamente? Gli abbiamo consegnato la nostra nota con alcune proposte (scarica l’allegato) e si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie di terza fascia, ecco le date delle nomine

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli isegnanti italiani sono i meno pagati d'Europa

    Salari degli insegnanti – Il potere d’acquisto di quelli italiani è fermo al 2000

    7 Ottobre 2013
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • attualità

    Più ore di laboratorio, più iscrizioni: l’esperienza di Trento

    28 Settembre 2011 /

    Paola Bosco, docente dell’ITI Buonarroti di Trento racconta come con il regolamento approvato quest’estate la loro provincia autonoma ha deciso di potenziare le ore di laboratorio “copiando” la provincia di BZ. Attraverso questo accordo i docenti di laboratorio avranno 16 ore di compresenza nel biennio così distribuite: 4 Lab. di Chimica, 4 di Lab di Fisica, 2 di Tec. Informatiche, 3 di Scienze e Tecnologie Applicate e 3 di Tecniche di Rappresentazione Grafica. All’interno della nostra scuola – racconta Paola – , per il biennio del ITT abbiamo proposto Fisica e Chimica abbinate (6 ore delle quali 4 in compresenza con l’ITP), riesumando quindi l’esperienza positiva del LST. Noi docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Più ore di laboratorio, più iscrizioni: l’esperienza di Trento

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • scuola

    Incarichi – Facciamo emergere il disagio, facciamo chiarezza sulle situoazioni poco chiare

    18 Settembre 2011 /

    Care e cari tutte e tutti, segnalateci tutte le cattedre o spezzoni “fantasma” non comunicati dalle scuole all’USP o non apparse nelle disponibilità oppure scomparsi “misteriosamente”; segnalateci situazioni “scoperte” sulle classi e sul sostegno particolarmente gravi; segnalateci carenze gravi o situazioni anomale relative al personale di segreteria e ai collaboratori scolastici; scrivete ai giornali per “denunciare” il vostro (nostro) disagio. Se volete possiamo inviare noi le lettere con l’indirizzo del Comitato, anche in forma anonima. Giovedì 22/9, ore 17.30, presso l’ITI potremo fare il punto e avviare l’analisi del questionario distribuito l’anno passato. Per lavorare meglio abbiamo bisogno della collaborazioni di tutte/i. Dobbiamo tenere accesa l’attenzione sulla scuola, inondate le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incarichi – Facciamo emergere il disagio, facciamo chiarezza sulle situoazioni poco chiare

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
  • attualità

    Biella – Graduatorie ad esaurimento, le novità

    6 Luglio 2011 /

    Sembra che le graduatorie escano venerdì 7 luglio, e non il 5 come promesso dal Provveditore. Il Comitato analizzerà le stesse per individuare le criticità e denunciarle pubblicamente. Così come si impegna a denunciare la drammatica situazione nella quale versa il personale ATA nel biellese. Stiamo cercando di incontrare il dirigente Petaccia per attivarlo a proposito dei corsi nel Carcere di Biella, l’incontro dovrebbe svolgersi in settimana. Chiederemo un nuovo incontro al Provveditore, probabilmente la prossima settimana, per denunciare e ragionare sulle criticità presenti nel biellese, inoltre: • per sapere come intende agire a proposito del ricorso al Tar, vinto, relativo alla sicurezza nei locali scolastici, che impone un ridimensionamento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Graduatorie ad esaurimento, le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    31 Maggio 2011 /

    La situazione per i precari è drammatica: si guardano l’un l’altro cercando conforto all’incertezza della scelta della provincia, sentendo vivo il rischio di non trovare più nulla, …per le liste che si dilatano, per gli inserimenti “a pettine”, per i tanti ricorsi che hanno finito per dare il vantaggio a qualcuno di poter essere presenti in più province. L’angoscia ha preso il posto della tristezza, e il senso di impotenza ci invade tutti. Ma siamo tutti convinti che non si può mollare, che si deve reagire, che dobbiamo diffondere e far votare quella lettera (ancora in allegato, scaricala) nei Collegi dei docenti, che dobbiamo favorire la costruzione dell’inchiesta sullo stato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto, il questionario e la cena di fine anno

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • scuola

    “Aperitivo Precario” – L’assemblea della Scuola e per la Scuola a Biella

    11 Maggio 2011 /

    “Aperitivo precario” venerdì 13 maggio, ore 18 aula 39 dell’ITI in via Rosselli 2 Presenteremo l’avvio dell’inchiesta sulla stato della scuola biellese; circoleranno informazioni sulla situazione delle nomine dei precari; si faranno proposte per l’anno scolastico 2011-12. Ci aiuteranno, lo speriamo, i sindacati che hanno scelto di essere presenti. Ci confrontermo liberamente e civilmente, anche se la situazione è difficile, per produrre proposte di resistenza e di lotta. Ci sarà un aperitivo precario per tutti! il Comitato

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Aperitivo Precario” – L’assemblea della Scuola e per la Scuola a Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
  • attualità

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La questione del precariato è sempre più calda

    20 Aprile 2011 /

    Vivace riunione del Comitato. Confermato l’appuntamento di venerdì 13 maggio, ore 18 all’ITI, aula 39, con i precari. SI chiamerà “aperitivo precario” (alleghiamo ipotesi di volantino). Sarà questa l’occasione per programmare e avviare pratiche di lotta a difesa dei precari; parteciperanno anche i sindacati. Tutte/i siete invitati a diffondere la notizia dell’appuntamento. Confermata anche l’attività di inchiesta sullo stato della scuola biellese. Dobbiamo partire subito per giungere a settembre con buona parte del lavoro fatto, in modo da poterlo presentare alla stampa e all’opinione pubblica con l’inizio dell’anno scolastico 2011-12. Per questo ci troviamo giovedì 28 aprile alla scuola Marconi, alle ore 16,00. Dobbiamo preparare il questionario in modo utile…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La questione del precariato è sempre più calda

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    Biella – Si lavora alla giornata dell’ “Aperitivo Precario”

    13 Aprile 2011 /

    Lanciamo la costruzione dell’assemblea provinciale dei precari (ma non solo), venerdì 13 maggio, ore 18,00, all’IIS “Q.Sella” (ex ITI). Sarà una occasione di informazione, confronto e proposta che vorremmo costruire con l’apporto di tutti i Sindacati: Anief, Cgil, Cisl, Cobas, Snals, Uil. Alcuni di noi sono incaricati di coinvolgere i sindacati per garantirne la presenza costruttiva e qualificata. Sarà distribuito un “aperitivo precario” a tutti! Questa assemblea potrebbe essere l’occasione per il rilancio del “tavolo per la scuola biellese” Dobbiamo lavorare bene per raggiungere il massimo risultato. Durante questa/o “assemblea/aperitivo” lanceremo ufficialmente l’inchiesta sullo stato della scuola biellese che abbiamo deciso di avviare. E’ necessario conoscere la situazione concreta delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Si lavora alla giornata dell’ “Aperitivo Precario”

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.