A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il famoso quadro quarto stato, lo sciopero
    attualità

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014 /

    I sindacati sono nel mirino di tutti: politica, lavoratori, associazioni, media e opinione pubblica. Lo sport del momento è quello di delegittimarli, vessarli e considerarli la causa dell’immobilismo e della stessa rovina del Paese. Persino Renzi che proviene dal PD, area da sempre vicina al sindacato, non esita ad attaccarli, pur sapendo che per lui e il suo partito costituiscono un sicuro bacino di voti. Poi ci sono le associazioni, alcune di essere sperano di sostituirsi ai sindacati soprattutto nei privilegi altre invece hanno argomenti più seri e chiedono invece di tagliarli. Certe associazioni pur di far far tessere, raccogliere adesioni per  superare lo sbarramento non guardano in faccia nessuno,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • lavoratori delle partite IVA
    economia e lavoro

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013 /

    I dati sono allarmanti: dal 2008 al giugno del 2013 hanno cessato l’attività ben 400 mila lavoratori indipendenti. In questi cinque anni e mezzo di crisi economica la contrazione è stata del 6,7%. Sempre nello stesso periodo di tempo, ogni cento lavoratori autonomi, ben 7,2 hanno chiuso i battenti. Al di là di molti stereotipi le cosiddette “partite Iva” nascondono molto spesso condizioni di sotto impiego e lavoro sottopagato in situazioni di sostanziale dipendenza. Oggi la crisi morde inevitabilmente i settori a più basso margine di reddito. Al 30 giugno di quest’anno il cosiddetto popolo delle partite Iva ammonta a 5.559.000 lavoratori. I dati sono stati resi noti dalla CGIA…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    NOIPA – La tredicesima 2018 sarà erogata il 15 dicembre

    3 Dicembre 2018
  • scuola

    Sciopero – La trattenuta va commisurata all’effettiva durata dell’astensione dal lavoro, lo ha sancito il Consiglio di Stato

    2 Aprile 2013 /

    In caso di sciopero la trattenuta sugli stipendi deve essere commisurata all’effettiva durata dell’astensione dal lavoro. Lo ha precisato il Consiglio di Stato, Sezione VI, con la sentenza n. 1302.La controversia verte sullo sciopero del personale docente: nel caso in esame tale diritto era stato esercitato in occasione delle operazioni collegiali di scrutinio per il rinnovo del contratto collettivo. In tale circostanza l’amministrazione aveva disposto la trattenuta in misura corrispondente ad un’intera giornata lavorativa, per scioperi di durata inferiore al normale orario di servizio di un gruppo dei docenti, in base ad una duplice considerazione: a) per avere interessato questi scioperi le operazioni di scrutinio (che non potevano pertanto essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sciopero – La trattenuta va commisurata all’effettiva durata dell’astensione dal lavoro, lo ha sancito il Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
  • attualità

    Statali – Articolo 18, ecco l’accordo che lo stralcia

    9 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il testo dell’intesa raggiunta tra i sindacati, il governo e le autonomie locali. Tale intesa prevede la licenziabilità degli statali, in poche parole è stato stralciato l’articolo 18 che regolamentava appunto i licenziamenti. Il Governo tecnico ha così conluso l’iter iniziato dall’ex ministro Brunetta e per di più lo ha fatto con l’accordo di quelle sigle che hanno chiesto ai lavoratori di scendere in piazza proprio per opporsi a tale politica e di quei partiti che sbandierano posizioni poi mai mantenute. Illuminante in tal senso è la lettura di questo articolo [LINK] Chi invece volesse leggere il testo integrale dell’accordo può farlo cliccando quest’altro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Statali – Articolo 18, ecco l’accordo che lo stralcia

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • precari,  scuola

    Il Primo Maggio alternativo dei precari della Scuola

    25 Aprile 2010 /

    Da tempo i lavoratori della scuola chiedono ai sindacati organizzatori del concerto del priomo maggio di dedicare la giornata dei lavoratori alla “Scuola Tagliata”, ma a quanto pare non è nelle loro intenzioni. Allora ci pensa il CPS Bari ad organizzare un convegno nazionale sul precariato proprio nella giornata del primo Maggio. Il convegno seguirà tale scaletta: ore 10:00 registrazione dei partecipanti, a seguire saluti delle autorità presenti regionali e comunali, dopo la parola passa alle rappresentanze dei precari e dei docenti, prima quelle nazionali (cip, cps, anief…), poi quelle regionali o locali presenti; inizio dibattito e alle 13.00 break pausa pranzo, nel pomeriggio ripresa lavori fino alle 18,00 con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Primo Maggio alternativo dei precari della Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
  • attualità

    Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    9 Ottobre 2009 /

    Magdalen H., 59 anni, è stata licenziata dopo 34 anni di onorato servizio. Il motivo? Aver gustato una polpettina con tutti i suoi ingredienti, tra una pratica e l’altra. L’impiegata, mentre si accingeva a preparare la colazione a buffet per il suo capo e gli ospiti, presa da un certo languorino ha deciso di far fronte alla voragine che sempre più minacciava il suo stomaco. Un fatto più che normale se non fosse che un collega spione si fosse precipitato a spifferare tutto al di lei capo. La signora Magdalen è stata così licenziata su due piedi, perché “era stato leso il rapporto di fiducia tra le parti”, ha sottolineato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
  • scuola

    TFR – I Fondi Pensione affondano, si salvi chi può!

    30 Ottobre 2008 /

    Siamo soddisfatti per i consigli che vi abbiamo dato tanto tempo fa circa l’adesione o meno ai fondi pensione di categoria. Siamo contenti perché oggi possiamo constatare che avevamo ragione (leggi, leggi) e chi ci ha seguito i nostri consigli, oggi è contento assieme a noi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFR – I Fondi Pensione affondano, si salvi chi può!

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
  • attualità

    Tante critiche a Brunetta, ma anche qualche merito

    17 Ottobre 2008 /

    In passato non sono stato affatto tenero con il ministro Brunetta, non lo sono stato perché ho contestato aspramente alcune sue scelte: ad esempio non sono d’accordo con il limite che ha posto per l’assunzione dei precari; non sono d’accordo con la sottrazione del salario accessorio per i primi 10 giorni di mutua e non sono d’accordo con alcune sue affermazioni, una su tutte, quando sostiene che i docenti guadagnano troppo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tante critiche a Brunetta, ma anche qualche merito

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Torino – Le impressioni della gente

    12 Dicembre 2007 /

    Non è accettabile che nel 2007, in una democrazia moderna come la nostra, ogni giorno 4 lavoratori debbano perdere la loro vita per portare a casa un pezzo di pane. Non è accettabile che uno Stato come il nostro il più delle volte perseguiti il piccolo produttore e chiude entrambi gli occhi per le grosse industrie. La strage di Torino ci ha ferito nel profondo e speriamo che sia l’ultima volta che ci occupiamo di episodi dolorosi come questo. Come avete già visto Noi al Corteo eravamo presenti e abbiamo raccolto la testimonianza di molte persone, ve ne abbiamo mostrate alcune, ma ne abbiamo molte altre come quella che segue.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Le impressioni della gente

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    La manifestazione di Torino: Basta morire di lavoro!

    11 Dicembre 2007 /

    Noi di A Ruota Libera non potevamo mancare al corteo di Torino organizzato per rendere omaggio ai quattro operai deceduti dopo il gravissimo incidente accaduto presso l’acciaieria di ThyssenKrupp. Durante il Corteo sono stati contestati sia i politici che gli stessi giornalisti presenti. “Assassini, assassini” così sono stati definiti politici e industriali, ritenuti i veri responsabili dell’incidente. I Comitati di Base, anche loro presenti con le bandiere listate a lutto, si sono smarcati dai sindacati confederali proprio perché li ritengono responsabili in quanto firmatari degli ultimi contratti “precarizzanti” per i lavoratori. Nel video che segue sentirete le opinione di un giovane manifestate appartenente appunto ai comitati di base.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La manifestazione di Torino: Basta morire di lavoro!

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.