A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Addio al pesce italiano?

    24 Aprile 2012 /

    Sabato scorso abbiamo pescato, nei mari italiani, l’ultimo pesce consentito per un consumo sostenibile e ora dovremmo rivolgerci all’importazione. Secondo il rapporto del New economics foundation e OCEAN2012 “l’Italia sta consumando più pesce di quello che i suoi mari sono in grado di fornire”: per l’esattezza il nostro grado di autosufficienza si è attestato attorno al 30,2%. Il problema del consumo eccessivo di alcune tipologie di pesce, dal branzino al salmone fino al tonno, è stato ancor di più aggravato dalla mancata riscoperta delle specie povere, come sottolineato da Davide Paolini su Il Sole 24 ore di domenica. A soffrire però sono anche altri abitanti del mare, non destinati all’alimentazione:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Addio al pesce italiano?

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Mutazioni climatiche – Natale in spiaggia?

    29 Novembre 2011 /

    Sulle piste da sci torna la primavera, mentre alcuni albergatori delle località di mare preparano il Natale in spiaggia. La stagione dello sci è al via in tutto il Nord ma di neve neppure l’ombra, eccetto quella artificiale. Ieri si sono toccate temperature sopra lo zero anche oltre i 3500 metri e i prati sono tornati ingialliti. Il grande freddo però potrebbe arrivare già da questo fine settimana con temperature in picchiata e nevicate sulle Alpi, e da venerdì anche in pianura. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mutazioni climatiche – Natale in spiaggia?

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione – Lo Stato Italiano promuove prodotti esteri?

    25 Ottobre 2011 /

    Dalle patate blu al peperone nero fino al basilico rosso: i colori sono importanti nella dieta e spesso corrispondono anche a verdure a chilometro zero con proprietà salutistiche e nutrizionali. Nell’ambito dell’ XI edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti hanno sfilato dal peperone nero, dal particolarissimo color notte e dalla forma quadrata, molto ricco di capsicina, vitamine e antiossidanti alle patate blu del Trentino che grazie alla loro polpa blu mare sono ricchissime di antociani che migliorano la vista e prevengono il deposito di colesterolo sui vasi sanguigni. E ancora la carota viola dal colore scuro, quasi nero che ha un contenuto di antociani 28 volte maggiore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione – Lo Stato Italiano promuove prodotti esteri?

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Clima – L’estate è pazza e i prezzi aumentano

    27 Luglio 2011 /

    Neve sui monti e freddo al mare, l’estate di questi giorni sembra una chimera lontana. Si parla di turisti in fuga dalle spiagge e di assalto alle città d’arte. Il tempo non migliora nei prossimi giorni, ma a fine mese è annunciata una svolta. I mutamenti climatici portano fame: il prezzo del pane rischia di salire del 90% nei prossimi 20 anni e gli egiziani spendono già il 40% del loro stipendio solo per nutrirsi. Aumenti record anche per il prezzo dello zucchero: salgono i consumi e si assottigliano le riserve mondiali. L’impennata dei prezzi rischia di salire al 30% via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Clima – L’estate è pazza e i prezzi aumentano

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
  • attualità

    Nord e Nord-Ovest – L’estate che non c’è

    20 Luglio 2011 /

    Il maltempo che si è abbattutto sul Nord Ovest ritarda l’arrivo dell’estate. Ieri ancora nubi, acquazzoni sulla Lombardia e Milano e una situazione difficile in Liguria. Nel Savonese mare forza 5, raffiche di vento a 30 nodi e pioggia a tratti torrenziale hanno creato alcune criticità, mentre gli albergatori già iniziano la conta dei danni per una stagione iniziata male con giugno e luglio da dimenticare. Soffre anche la montagna: le temperature più basse di 5 gradi sono un deterrente a partire. La situazione però è destinata a migliorare: “Già negli ultimi giorni del mese – spiega il meteorologo Luca Mercalli sulle pagine de La Stampa – si profila un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nord e Nord-Ovest – L’estate che non c’è

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    Gli Skifidol di mare sono sbarcati a Milano

    10 Luglio 2011 /

    Erano venduti come giocattoli in edicola, ma in realtà si trattava di animali reali. Sono state sequestrate dal nucleo antisofisticazione dei Carabinieri di Milano oltre 150mila confezioni di “Skifidol di mare”, riedizione di un famoso gioco anni Settanta. Erano in realtà uova di crostacei, che una volta messe nell’acquario si schiudevano diventando esemplari della specie “Artemisia Salina”. Prodotte in Cina, erano distribuite da un’azienda italiana ed erano in contrasto con la normativa comunitaria che prevede rigidi controlli sanitari sull’importazione di animali. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli Skifidol di mare sono sbarcati a Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
  • attualità

    Le meduse invadono il mediterraneo

    23 Maggio 2011 /

    Le meduse conquistano il Mediterraneo e danneggiano i pescatori. Questi cappelli pulsanti urticanti sono fatti per il 95% di acqua e quindi sono poco sensibili a degradi ambientali, così, nonostante i cambiamenti climatici in corso, non si sono spostate per l’inverno dai nostri mari. Rimanendo nello stesso luogo e aumentando di numero, competono per lo stesso cibo con i giovani pesci, creando scompiglio in mare. Mentre su Libero leggiamo che quasi la metà delle specie di farfalle in Europa è a rischio di estinzione. I collezionisti sono disposti a spendere sempre di più e così i butterfly poachers (bracconieri di farfalle) ne fanno strage. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le meduse invadono il mediterraneo

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Crolla il prezzo delle aragoste. Il crostaceo diventa così cibo popolare!

    2 Marzo 2011 /

    L’aragosta diventa cibo popolare al punto di sbarcare nei fast food. Il crostaceo, un tempo annoverato tra gli alimenti più costosi del mondo, ha subito un vero e proprio tracollo di prezzo a causa di una pesca record (negli Usa +15% nel 2009) e soprattutto di una disponibilità molto ampia: “Per ogni aragosta che arriva sul mercato, tre vengono rigettate in acqua per la loro conservazione” spiega Dane Somers del Maine Lobster Council sulla Stampa. Alla base della proliferazione ci sarebbero, secondo gli esperti, l’aumento delle temperature e la progressiva scomparsa dei predatori. Questo però è solo uno dei cibi in voga, oggi inflazionati: su La Stampa, Roselina Salemi fa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crolla il prezzo delle aragoste. Il crostaceo diventa così cibo popolare!

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • attualità,  scuola

    Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    17 Marzo 2010 /

    Insegno al I.T.Nautico “L.Acciaiuoli” di Ortona (CH) e a quanto pare la materia in oggetto che oramai insegno da 9 anni, pare debba andare in pensione: ma a favore di qualcos’altro, mi sembra. Nel biennio sembra sia comparsa informatica. Ma è mai possibile che in un’indirizzo Nautico debba sparire una materia professionalizzante?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli Istituti Nautici e la loro fine – Ci scrive un ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • arte e cultura,  attualità

    Cattolica Eraclea – Momenti di vita locale, il mercato del venerdì

    11 Luglio 2009 /

    Aggiorniamo il nostro “diario di vacanza” pubblicando alcuni momenti di vita locale, nello specifico alcuni scatti realizzati durante il tradizionale mercatino del venerdì a Cattolica Eraclea.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Momenti di vita locale, il mercato del venerdì

    Potrebbe anche piacerti:

    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.