A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Meritocrazia – Una nostra lettrice risponde ad un articolo de L’Eco di Biella

    5 Maggio 2011 /

    Lunedì scorso il quotidiano locale l’Eco di Biella ha pubblicato un articolo dal titolo ““Prof” sotto esame in 4 scuole” a firma del nostro amico Nicola Muzio. L’articolo ha suscitato un vespaio di polemiche soprattutto fra i precari della scuola biellese, fra questi una nostra lettrice che si è firmata, ma che preferisce rimanere anonima, ha mandato a noi una sua lettera di riflessione che trovate qui di seguito: Dopo aver letto l’articolo pubblicato lunedì 2 maggio sull’eco di Biella, intitolato “Prof” sotto esame in 4 scuole, mi sono sorte spontanee alcune domande. Prima di tutto perchè far sembrare questo evento come qualcosa di positivo.. Credo che il fatto che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – Una nostra lettrice risponde ad un articolo de L’Eco di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • scuola

    Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    7 Febbraio 2011 /

    La sperimentazione sulla (de)meritocrazia è stata sonoramente bocciata in quasi tutte le scuole nelle quali è stata proposta. A Torino, ad esempio, ha aderito un solo Istituto. Adesso, come anticipavamo, arrivano le forzature. Da qualche giorno, infatti, circola un testo privo di data ma già firmato da Brunetta (delegato da Berlusconi), Tremonti e Gelmini, del Dpcm previsto dall’art. 74 comma 4 DLgs 150/2009 sui limiti e le modalità di applicazione nella Scuola della “misurazione, valutazione e trasparenza della performance” delle strutture e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e della conseguente attribuzione di “merito e premi“. Il Dpcm non è comunque applicabile perché tutto il meccanismo dipende da un “Sistema di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meritocrazia – il governo mostra i muscoli (flaccidi?)

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – TFA e Meritocrazia

    3 Febbraio 2011 /

    La discussione è iniziata con una riflessione sulla recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM n° 249 del 10/09/2010 sul cosiddetto “tfa” (Tirocinio Formativo Attivo). Le maggiori perplessità sono scaturite dall’ancor completa assenza di perspicue indicazioni operative, che rendono ad ora poco chiare le modalità e i tempi di avvio dei corsi e, soprattutto, i criteri con cui questo nuovo canale di reclutamento dovrà interfacciarsi con l’esistente e le sue complesse stratificazioni. Da questa situazione è emersa l’esigenza di una chiara, forte e possibilmente univoca presa di posizione da parte di tutti coloro che, più di ogni altro, sono direttamente interessati al tema del reclutamento nella scuola: i lavoratori precari.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – TFA e Meritocrazia

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
  • scuola

    Forzature – Pronto il decreto applicativo sulla meritocrazia

    1 Febbraio 2011 /

    La resistenza da parte delle scuole verso l’idea di (de)meritocrazia voluta dal trio Gelmini-Brunetta-Tremonti, ha fatto si che il governo rompesse gli induggi e predisponesse un decreto che applicherà forzosamente tale idea (sciagurata) di merito. A darne notizia è il portale Tecnica della Scuola, dal quale riportiamo pari pari l’articolo. La cosa che ci rammarica è che i sindacati, a parte come al solito quelli di Base sempre attivi e combattivi, tacciono. Qui il [LINK] che bi collega all’articolo. //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Forzature – Pronto il decreto applicativo sulla meritocrazia

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    26 Gennaio 2011 /

    Prima di iniziare la discussione su “meritocrazia e valutazione” siamo stati costretti ad affrontare il voto dei Consigli di Istituto sul documento del Comitato che, tra le altre cose, blocca le visite di istruzione. All’IIS si è stravolto il documento facendo diventare “interpretabile” la delibera del Collegio dei docenti, in questo modo il capitolo di spesa relativo alle Visite di istruzione non è stato né congelato né stornato, poiché non si faranno solo le visite che non troveranno accompagnatori !! Come si sa il blocco delle visite ha il solo scopo di mettere in crisi il turismo scolastico per esercitare una pressione indiretta sul ministero e crediamo che vada chiarito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – La meritocrazia? Non esiste!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO – Personale Educativo, luci e ombre a nord-est

    24 Maggio 2015
  • scuola

    La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    26 Gennaio 2011 /

    La regione Piemonte, come quella Lombarda, ha deciso di estendere a tutte le scuole del territorio la sperimentazione della (de)meritocrazia. Alcuni amici dirigenti ci hanno segnalato che proprio oggi è andata in scena una sorta di conferenza in streaming, cui partecipavano dirigenti regionali e dirigenti delle scuole di tutte le province piemontesi. In questa occasione si informano gli stessi delle decisioni prese e si caldeggiava l’idea di adottare negli istituti di appartenenza la sperimentazione già bocciata dai docenti sia a Torino che a Napoli. Invitiamo tutti i colleghi alla massima vigilanza soprattutto in occasione dei Collegi dei docenti, sede nella quale sarà possibile prendere posizione contro tale forzatura.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La sperimentazione della meritocrazia sarà votata in tutto il Piemonte

    Potrebbe anche piacerti:

    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
  • attualità

    Cosa c’è in realtà dietro la meritocrazia?

    21 Dicembre 2010 /

    Se lo sono chiesti i Cobas-Scuola che vedono dietro  l’elemosina, in tempi grami come questi, un ulteriore tentativo – dopo i precari – di frammentare il personale di ruolo. Gli uni contro gli altri, il solito vecchio sistema evidentemente ancora attuale ed efficace, nel quale, purtroppo, sistematicamente vi casca il mondo della scuola. Ma si spingono oltre. Con il sistema dello spoil system che vede già la nomina dei dirigenti regionali ad opera della politica, si vorrà probabilmente politicizzare anche la scuola. Vi consigliamo, dunque, di scaricare e di leggere questo documento [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cosa c’è in realtà dietro la meritocrazia?

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • scuola

    Le scuole torinesi continuano a rifiutare il decreto Brunetta

    17 Dicembre 2010 /

    Oltre metà delle scuole torinesi ha già bocciato la proposta di valutazione del merito che si avvia, così, ad un clamoroso fallimento! Fioccano sulla nostra e-mail e sulle liste di movimento, le mozioni con cui le scuole di Torino rifiutano una sperimentazione approssimativa e avvilente per gli insegnanti e per tutta la scuola statale. Nel tentativo di evitare la figuraccia e violando le proprie deliberazioni, il MIUR allarga la sperimentazione oltre i confini di Torino città. Non dubitiamo che anche lì sarà rifiutata con la stessa determinazione e rivolgiamo a tutti i colleghi il nostro invito in questo senso. In allegato l’elenco aggiornato (scaricalo) dei collegi docenti che hanno bocciato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le scuole torinesi continuano a rifiutare il decreto Brunetta

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
  • scuola

    Coordinamento RSU NO GELMINI, il reso conto e le iniziative

    9 Dicembre 2010 /

    Inviamo di seguito il resoconto, per punti, della riunione tenuta dal Coordinamento “RSU NO GELMINI” il 2 dicembre, dalle 16,30, presso il liceo “M. d’Azeglio” di Torino. Attenzione alle cose da fare e agli appuntamenti. a) Si sta procedendo nella costruzione del dossier sui guasti prodotti nelle scuole dalla “riforma” Gelmini. Intendiamo chiudere la raccolta informazioni al 31 dicembre. Occorrono tutte le segnalazioni che si riuscirà a raccogliere – vanno bene disagi e problemi di ogni tipo. Naturalmente, nel dossier non compariranno i nomi di coloro che hanno segnalato le disfunzioni, ma abbiamo bisogno di segnalazioni precise e verificabili per mettere insieme un documento convincente; (dalla sezione download del sito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NO GELMINI, il reso conto e le iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
  • scuola

    Attenzione!!! Dalla prossima settimana si vota nei Collegi dei Docenti la “meritocrazia”

    8 Dicembre 2010 /

    Attenzione, dalla prossima settimana tutti i Collegi dei Docenti saranno chiamati ad aderire alla sperimentazione sulla meritocrazia. Possiamo rispedirla al mittente!!! E’ necessario però votare con un NO secco a quest’ altro vergognoso tentativo di dividere gli insegnanti in “bravi” e in “fannulloni” anche perchè sappiamo benissimo come andranno poi realmente le cose. Tuttavia le cifre saranno vergognose, ai “bravi” andranno circa 4 Euro al giorno, briciole!!! Al contempo però si elimineranno gli scatti di anzianità, fate vobis… Dunque: INVITIAMO TUTTI I COLLEGHI A VOTARE NO E RISPEDIRE AL MITTENTE QUESTO ENNESIMO “VERGOGNOSO” TENTATIVO DI DIVIDERE GLI INSEGNANTI TRA BRAVI E FANNULLONI Qui potete scaricare (SCARICALELO!) un dettagliatissimo e completo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione!!! Dalla prossima settimana si vota nei Collegi dei Docenti la “meritocrazia”

    Potrebbe anche piacerti:

    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.