A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • No kids, la nuova tendenza dei ristoratori
    NEWS

    La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    28 Gennaio 2014 /

    Il ristorante Sirani di Bagnolo in provincia di Brescia ha introdotto un nuovo regolamento, i bambini dopo le 21 non potranno più accedere (e i cani?), ma la cosa interessante e’ che non è una novità, la regola e’ stata introdotta ben sette anni fa, strano che nessuno se ne sia accorto e se ne stia parlando solo adesso. Anche noi facciamo mea culpa, anche se non frequentiamo da anni quella zona. A sollevare la questione no kids e’ stato il quotidiano Libero che ha voluto evidenziare come questa tendenza nata altrove sia sbarcata anche nel nostro Bel Paese e a quanto pare non riguarda solo la ristorazione ma anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA con noi lo chef Algieri, Gianluca Giovanardi e Massimiliano Cusumano

    #IORESTOACASA con noi lo chef Algieri, Gianluca Giovanardi e Massimiliano Cusumano

    6 Maggio 2020
    Un percorso turistico ed enogastronomico siciliano da vivere in un solo giorno

    Sicilia – Un piccolo percorso turistico ed enogastronomico da fare in un giorno, il mio suggerimento

    17 Luglio 2020
    gratuito patrocinio

    INCREDIBILE – La legge di stabilità taglia il gratuito patrocinio, niente soldi, niente giustizia!

    3 Gennaio 2014
  • la foto dei modà ed emma marrone
    NEWS

    Sconcerto – Arrestato l’ex tastierista e attuale fonico dei Modà per molestie sessuali minori su minori

    23 Gennaio 2014 /

    Sta destando sconcerto la notizia dell’arresto di Paolo Bovi, ex tastierita del noto gruppo musicale Modà capitanato da Checco Silvestri. I Pubblici Ministero Daniela Cento e Lucia Minutella hanno chiestogli arresti domiciliari per un’accusa gravissima, molestie sessuali sui minori. I fatti risalgono al 2011, Bovi era ancora animatore all’oratorio dove peraltro nacque il gruppo. Proprio il quel periodo l’ex tastierista, ma attuale fonico dei Modà, avrebbe approcciato dei ragazzini dai 13 ai 16 anni molestandoli lievemente. Questa è l’accusa mossa dai due PM. Insomma una brutta vicenda che coinvolge  uno dei gruppi musicali più apprezzati dagli adolescinti e non solo,  proprio Bovi lo abbiamo visto sul palco a Sanremo in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sconcerto – Arrestato l’ex tastierista e attuale fonico dei Modà per molestie sessuali minori su minori

    Potrebbe anche piacerti:

    la coldiretti difende il made in italy

    Successo per il presidio di Coldiretti in corso al Brennero, partecipazione massiccia dalle province di Vercelli-Biella “per smascherare il falso agroalimentare alle frontiere”

    4 Dicembre 2013
    Lo sciopero cittadino a Cattolica Eraclea

    Cattolica Eraclea – Lo sciopero generale ha visto una partecipazione massiccia

    10 Dicembre 2013

    Eraclea Minoa – Appuntamento a Capobianco per ammirare il tramonto

    26 Agosto 2019
  • A Brooklyn c'è un ristorante dove si cena in assoluto silenzio
    NEWS

    Eat – Il ristorante dove si cena in assoluto silenzio

    15 Ottobre 2013 /

    Se fosse più vicino ci vedrebbe certamente come abituè, ma è a Brooklyn, troppo lontano. La filosofia di Eat, il ristorante dove si cena in assoluto silenzio, è apprezzatissima da chi scrive. I gestori hanno lanciato la moda – speriamo arrivi anche da noi – i clienti una volta al mese avranno la possibilità di scoprire il piacere di assaporare il cibo in assoluto silenzio. Chi rompe il silenzio viene punito: oltre a essergli tolto il piatto, trascorre il resto della cena su un panca fuori dal locale, nel bel mezzo del caos newyorchese. La giusta punizione per chi è abituato a urlare e a parlare a voce alta, distraendo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eat – Il ristorante dove si cena in assoluto silenzio

    Potrebbe anche piacerti:

    calciopoli juventus

    SERIE A – Un deputato PD denuncia: Sembra una nuova calciopoli

    24 Febbraio 2014
    liborio butera

    Salone del Gusto 2018 – Che piacere incontrare Gaetano Palermo dell’Alicos

    20 Settembre 2018

    Ritorna di moda cucinare a casa, mentre non tramonta il rito dell’aperitivo

    21 Settembre 2012
  • attualità

    La tazzina di caffè a 50 centesimi è un vero affare per il gestore del bar

    18 Maggio 2013 /

    Abbassare il prezzo del caffè a 50 centesimi può rappresentare un affare soprattutto per il gestore del bar, lo conferma la “moda” della tazzina anticrisi che sempre più si sta diffondendo nelle città d’arte. Da Nord a Sud, infatti, aumentano i bar dove il caffè costa solo 50 centesimi. E a guadagnarci è anche il gestore perché le vendite si moltiplicano per quattro. A Verona, a due passi dall’Arena, si risparmia al Come Sinatra Cafè. A Treviso, da Insomnia Cafè. Tazzine low cost anche a Reggio Emilia e a Campobasso. Al Bar Gilda di Genova ogni dieci caffè uno è gratis. via Venerdì

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La tazzina di caffè a 50 centesimi è un vero affare per il gestore del bar

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Mode e tendenze – Si beve meno a tavola, ma di più lontano dai pasti

    12 Aprile 2012 /

    In Italia si beve sempre più fuori pasto, spesso e volentieri abusando dell’alcol. I consumatori meno consapevoli sono giovani e anziani. Questi i dati emersi dal rapporto Istat sull’uso e abuso di alcol, pubblicato in occasione della “Giornata mondiale per la prevenzione dei rischi legati all’abuso dell’alcol”. Secondo la Cia, però, queste statistiche vengono associate con troppa facilità al vino, che “paga una condanna indiscriminata del bere”: il suo consumo negli ultimi trent’anni si è praticamente dimezzato. Per Confagricoltura occorre quindi “insistere sull’educazione a un modo di bere moderato e consapevole legato ai pasti”. Dal canto suo l’Osservatorio permanente su giovani e alcol sottolinea invece il dato confortante che i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mode e tendenze – Si beve meno a tavola, ma di più lontano dai pasti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    Dopo l’anno del panino il 2012 sarà dedicato alla colazione

    20 Febbraio 2012 /

    Il 2012 sarà l’anno della colazione. Oggi su La Stampa Francesco Rigatelli traccia le linee di una moda che prende sempre più piede perché economica e abbastanza veloce: corrisponde ai tempi stretti richiesti dalla modernità. E’ l’idea stessa di colazione a prendere piede, come afferma il protagonista di Un giorno questo dolore ti sarà utile, best seller di Peter Cameron: “Se fosse sempre breakfast, sarei felice”. Infatti la colazione diventa il simbolo di un tempo incerto, che non sa programmare il futuro oltre la giornata. A decretarne il successo anche alcune campagne come quella della Nokia che ha scelto di promuovere il nuovo telefonino proprio offrendo colazioni; ma c’è anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo l’anno del panino il 2012 sarà dedicato alla colazione

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • attualità

    Dopo l’orto sul balcone adesso arriva la gallina di compagnia

    5 Febbraio 2012 /

    Dopo l’orto sul balcone, ritorna con insistenza e si radica anche in Italia una nuova tendenza: la gallina di compagnia, utile anche per avere le uova fresche ogni giorno. La moda arriva da Parigi, dove è stato pubblicato anche un libro, “Et si j’elevais une poule” (E se allevassi una gallina). A Milano, alcuni negozi di animali rilanciano questa novità, proponendo le migliori razze da balcone, come la “morosita” dalle piume bianche, che fa un uovo al giorno e non canta. E per il futuro? Gabriella Ledda, autrice dell’articolo sul Corriere della Sera (da cui è tratta la foto), preannuncia il miele urbano: ancora una tendenza che arriva dalla Francia.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo l’orto sul balcone adesso arriva la gallina di compagnia

    Potrebbe anche piacerti:

    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • attualità

    Crisi ed etilometro – I ristoranti ricorrono al classico “vino al bicchiere”

    13 Gennaio 2012 /

    La crisi e la paura dell’etilometro colpiscono i consumi di vino. E i ristoranti rispondono con il vino al bicchiere. Un’indagine del Vinitaly su un campione di 300 operatori della ristorazione, ripreso su La Stampa, ha rilevato come il 60% dei clienti chiede vino in bottiglia, il 26% ordina al bicchiere e solo il 4% ordina la mezza bottiglia, mentre sale al 6% la percentuale di chi sceglie il doggy bag e si porta il vino avanzato a casa. La tendenza generale di ristoranti e osterie è ridurre i magazzini e il numero di etichette in carta, come spiegano anche Davide Palluda e Piero Bertinotti. “Se la crisi ha portato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi ed etilometro – I ristoranti ricorrono al classico “vino al bicchiere”

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • attualità

    Brut – E’ in arrivo la birra “champagne” e i francesi si infuriano

    12 Gennaio 2012 /

    Negli Usa scoppia la moda della birra “champagne” che fa infuriare i produttori francesi. Due aziende belghe arrivano sul mercato statunitense con un nuovo prodotto: la birra brut, vinificata con il metodo della rifermentazione in bottiglia, stazionamento sui lieviti e sboccatura con tanto di annata riportata in etichetta. La birra tipo champagne, diventata già un cult tra i degustatori, ricalca il celebre vino francese anche nella confezione e nell’etichetta: motivo per cui i legali del Dom Pérignon hanno già diffidato dalla commercializzazione la casa madre Bosteels. Ma la moda della birra champagne è pronta a sbarcare anche in Italia: lo annuncia oggi su Repubblica Teo Musso che rivela di aver…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Brut – E’ in arrivo la birra “champagne” e i francesi si infuriano

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    Anche in Italia è tempo di “social dining”

    27 Ottobre 2011 /

    Impazza il social dining, cena tra perfetti estranei, che si scelgono in rete per stringere nuove amicizie. Questa moda, nata negli States, è approdata anche in Italia e se ne trovano già alcuni esempi. Uno tra i primi ristoranti a organizzare questi incontri è il LetsLunch, che nella capitale ha già lanciato anche un vero e proprio sito dedicato anche agli incontri professionali. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche in Italia è tempo di “social dining”

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.