A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Domenica 22 aprile è l’Earth Day, si festeggia il Pianeta Terra!

    20 Aprile 2012 /

    Domenica 22 aprile si celebra in tutto il mondo l’Earth Day, la giornata dedicata al pianeta. Oggi su Repubblica (da cui sono tratte le immagini) un ampio servizio affronta le rivoluzioni verdi che potrebbero cambiare il mondo. Entro il 2030 sarà raddoppiato il consumo di energia elettrica e per questo sarà necessario aumentare le fonti rinnovabili, con pale eoliche, turbine e pannelli solari: previsto un aumento dell’occupazione in questo settore di oltre mezzo milione di posti. Ma l’esigenza di migliorare l’ambiente coinvolge anche le città con esempi virtuosi come Friburgo, dove si utilizza meno l’auto e le case riciclano il calore, mentre da Parigi a Shanghai si sperimentano i “muri…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domenica 22 aprile è l’Earth Day, si festeggia il Pianeta Terra!

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
  • attualità

    Sicilia e Calabria – Da dicembre saranno dimezzati i treni notturni

    4 Novembre 2011 /

    Addio ai treni notturni. Da dicembre saranno dimezzate le carrozze che durante la notte attraversavano il Paese da Nord a Sud, cominciando dai collegamenti con Calabria e Sicilia. I viaggiatori potranno solo raggiungere Roma e da lì muoversi con altri mezzi, più veloci ma anche più costosi. Colpa della concorrenza spietata degli aerei low cost si giustificano le Fs, che provano a reagire al calo costante di utenti su queste tratte. Ma con la fine delle cuccette se ne va un mondo, scrive Piero Ottone su Repubblica: “E’ arrivato l’aeroplano, ha ucciso il viaggio. Ora si sale sull’aereo in partenza, si beve un whisky, si scende in un aeroporto uguale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sicilia e Calabria – Da dicembre saranno dimezzati i treni notturni

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    Mondiali 2010; una curiosità. Le partite a suon di vuvuzela, una rottura di maroni!

    15 Giugno 2010 /

    La vuvuzela è oramai conosciuta in tutto il mondo anche grazie ai mondiali 2010, che come tutti sanno si svolgono in Sudafrica. Questo particolare strumento è una tromba da stadio, diventata un vero e proprio simbolo calcistico per queste zone. L’origine del nome potrebbe essere legata al suono che somiglia ad uno sciame d’api. Questo “ronzio” è comunque ininterrotto e dagli stessi giocatori è ritenuto insopportabile. In termini pratici, la vuvuzela può arrivare fino a 127 decibel (la soglia del dolore è di 140 decibel). Lo stesso Blatter ha detto no al divieto di questo strumento, perché rappresenta un’usanza dei tifosi di quel Paese, ma una rottura di maroni per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mondiali 2010; una curiosità. Le partite a suon di vuvuzela, una rottura di maroni!

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • arte e cultura

    Hercules e Furens, l’intervisa a Vincenzo Pirrotta

    26 Luglio 2009 /

    Hercules e Furens, lo spettacolo messo in scena ad Eraclea Minoa ha incantato il pubblico presente. La tragedia ispirata all’Eracle di Euripide, l’Hercules Furens è paradigma del pensiero di Seneca. Il filoso, infatti, espresse anche con la poesia le proprie convinzioni etiche ma, a differenza delle opere in prosa, in cui la riflessione partiva dal punto di vista del saggio stoico che osservava la realtà dal mondo beato del sapiente, nelle tragedie l’analisi parte dal mondo dei dannati e dall’orrore ineffabile in cui si trovano. Secondo il mito ripreso dall’originale euripideo, Ercole, l’eroe per eccellenza, è in preda ad una follia distruttiva per volere di Giunone e, inconsapevole, uccide la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Hercules e Furens, l’intervisa a Vincenzo Pirrotta

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017

     E si va verso la XXI Edizione del Blues & Wine Festival con tanti appuntamenti e nuove sinergie. Musica, Vini e adesso anche Oli di grandissima qualità

    14 Maggio 2023
    Il padiglione più bello

    Il Padiglione Zero è il più bello di EXPO 2015

    22 Ottobre 2015
  • tecnologia

    Come fare per cancellarsi da Facebook

    8 Maggio 2009 /

    Facebook, il social network più utilizzato al mondo, pare non permetta la diretta cancellazione delle utenze, ma per farlo bisogna seguire una particolare procedura. Usiamo il condizionale perchè per quanto ci riguarda la nostra utenza francamente ci fa comodo, sia per le attività che svolgiamo, sia per tenerci in contatto con i nostri amici e collaboratori. Tuttavia per chi ha deciso di cancellarsi dall’aggregatore sociale indichiamo la modalità per poterlo fare: per prima cosa entrate col vostro account in Facebook e assicuratevi che l’indirizzo email sia valido. Se avete altri indirizzi email inseriti nell’account verificate di averli eliminati tutti. Disattivate il vostro account andando in “Impostazioni” e cliccando su “Disattiva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come fare per cancellarsi da Facebook

    Potrebbe anche piacerti:

    Multe salatissime per a chi usa il cell in auto

    Multe salatissime per a chi usa il cell in auto

    11 Gennaio 2020

    Il Galaxy S6 non dà segnali di vita, ecco come risolvere il problema

    8 Agosto 2015

    Restyling del blog quasi completo – Ecco cosa abbiamo modificato

    28 Settembre 2013
  • tecnologia

    Nuova generazione per la berlina giapponese – ritorno sportivo

    1 Dicembre 2008 /

    La Mitsubishi, casa giapponese famosa per il suo simbolo del trifoglio rosso, lancia in questi giorni sul mercato italiano la nuova generazione di un auto che da parecchi anni è nel listino della casa nipponica: la Lancer. La berlina Made in Japan è equipaggiata con 3 motori a benzina

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuova generazione per la berlina giapponese – ritorno sportivo

    Potrebbe anche piacerti:

    le eccellenze italiane

    Eccellenze del made in Italy – On line il portale di Google

    22 Gennaio 2014
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Robot sommelier, l’assaggio del vino e l’intervista ai proff.

    21 Novembre 2018
    E-learning

    La Crescita dell’E-learning in Italia

    14 Agosto 2015
  • arte e cultura,  attualità

    La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    15 Settembre 2008 /

    Siccome che a Roma fu impedito al Papa di parlare nell’Università, a Parigi è accaduto esattamente il contrario, gli è stato concesso, nel tempio della cultura laica, al College des Bernardins, di relazionare liberamente un magnifico discorso sulle origini della teologia occidentale e sulle radici della cultura europea. Con il Logos del Professor Ratzinger non si scherza,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    Potrebbe anche piacerti:

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015
  • attualità

    FoodFeed il reality-food

    3 Maggio 2008 /

    Oggi il mondo del food mondiale ha un nuovo strumento attraverso il quale poter studiare le mode e i gusti di uno spaccato di mondo. Si tratta di un nuovo “contenitore” on line che raccoglie le impressioni degli utenti registrati mentre mangiano un piatto oppure in previsione di ciò che mangeranno. Gli interessati potranno leggere le sensazioni sviluppate durante il pasto. Insomma una sorta di Reality-Food che nell’era del voyerismo spinto dove i reality show registrano ascolti record, gli italiani sono a caccia sui programmi per2per delle dichiarazioni dei redditi del vicino e alcuni blogger anche, ecco spuntare questa nuova moda. Il sito che offre questo servizio si chiama Food…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FoodFeed il reality-food

    Potrebbe anche piacerti:

    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • attualità

    Vinitaly o Velenitaly?

    7 Aprile 2008 /

      Il Vinitaly Chiuderà oggi tra mille polemiche, per tutta la durata della kermesse, tra gli stands, ha echeggiato l’inchiesta de l’Espresso intitolata Velenitaly la quale ha rubato la scena al vino e in parte ha messo in ombra la stessa manifestazione che invece ha lo scopo di promuovere il nostro nettare d’uva. Ricordiamolo, tra i più apprezzati al mondo. L’inchiesta dell’Espresso, come fa notare sul suo blog l’amico Tommaso Farina, viene pubblicata “curiosamente in concomitanza col Vinitaly, ha messo in un unico calderone i presunti taroccamenti del Brunello di Montalcino, la fabbricazione di milioni di bottiglie di vinacci “da battaglia” realizzate in modo a dir poco “allegro” e, in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly o Velenitaly?

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    La Sapienza non è più in Italia

    17 Gennaio 2008 /

    Dea della sapienza, Atena, tu che fra le divinità fosti la sola a venire alla luce ricoperta da una splendida armatura, e che sovrasti in saggezza i ridicoli che hanno coperto i tuoi sacri piedi con un lercio lenzuolo di protesta alla visita del Papa all’Università romana, tu, che fosti collocata da Dante all’inizio del Paradiso come simbolo della sapienza del mondo classico e della saggezza del Dio cristiano, non scordarti che sei pure la dea della guerra. Ruba un po’ di perfidia a tua madre Meti e càcciati via da quel posto; per decreto del fato, fatti traslare verso un’altra Università, magari in terra non italiana, dove è ancora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Sapienza non è più in Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.