A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014 /

    Spett.le Prof. Butera, le scrivo per chiederle un consiglio. Sono Diplomato Ragioniere dal 1994 e ho conseguito una laurea triennale in Ingegneria Informatica nel 2005. Dal 2005 al 2012 ho insegnato presso un ITC della mia città la materia aggiuntiva TIC con incarico diretto della scuola. Inoltre ho fatto presso qualche scuola le materie di Terza Area. Ho maturato durante questi anni in media 50 / 60 giorni di docenza annuali. Poi ho tenuto docenze in diversi corsi Pon e Por sia presso scuole sia presso Enti di Formazione Professionali, ma penso questi non facciano punteggio. So che per insegnare oggi ci vuole la specialistica e il TFA. Ma le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    CONITP – Problematica domande Diritto allo studio

    19 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
  • precari

    Alberto Ranotto, precario della scuola, critica la recente affermazione dell’ex ministro Gelmini

    25 Maggio 2013 /

    Sono precario di III fascia da 5 anni e per 5 anni, come tanti colleghi, ho lavorato nella scuola a cattedra piena e per tutto l’ anno. Ogni anno il numero di precari che vengono temporaneamente assunti si aggira intorno agli 80.000, ma non capisco come può succedere se secondo la sig.ra Gelmini, gli insegnanti ci sono. Mi chiedo su quale base si possano affermare simili cose, ma confido nella pseudo competenza già ampiamente dimostrata da questa persona. Mi chiedo inoltre come abbia fatto, ai tempi,  una persona come l’ onorevole Berlusconi, che dovrebbe privilegiare i curriculi delle persone, ad assegnare un dicastero così importante come l’ istruzione a una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alberto Ranotto, precario della scuola, critica la recente affermazione dell’ex ministro Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    maestre precarie

    Clamorosa sentenza: illegittima la blindatura delle GAE e lo sfruttamento che ne deriva per i precari di III fascia

    2 Febbraio 2014

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente – E’ tempo di fare il punto e tracciare le linee future

    22 Dicembre 2012 /

    Dopo le stagioni del Tfa e del concorso, antrambe ancora aperte, ci ritroviamo nella perenne stagione dei tagli e della riduziione di spesa e di servizi (ora il taglio arriverà sui Fondi di Istituto, 30-50% in meno!). Sono riusciti ancora a metterci gli uni contro gli altri (fasce diverse di precariato, neolaureati, ecc…), sono riusciti a far passare per innovativa e “democratica” la pratica dei test quale mezzo di selezione, in mancanza di una seria politica di reclutamento e assunzioni. Questo è il presente! Un certo numero di Comitati e associazioni presenti sul territorio ci hanno coinvolto per mettere insieme le esperienze e costruire un percorso di sintesi, capace di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente – E’ tempo di fare il punto e tracciare le linee future

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    pensionamenti nella scuola

    Scuola – Pensionamenti 1 settembre 2014, istruzioni operative

    27 Dicembre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
  • attualità

    Mancato pagamento ore eccedenti: il Giudice del Lavoro di Lodi da ragione ad un Insegnante precario della Scuola dell’Infanzia, ecco la procedura

    5 Ottobre 2012 /

    È la vicenda di un giovane collega precario emigrato dal Sud, che nel 2007 accettò una nomina dalla IIIa fascia delle graduatorie d’Istituto per 12 ore settimanali in un Istituto Comprensivo della provincia sud-est di Milano, e per tirare a capare aveva reso disponibilità a svolgere ore eccedenti (le famose supplenze “a pagamento”) e a fare da tappabuchi per una manciata di spiccioli che alla fine, con la meschina scusa che il Dirigente Scolastico fosse andato in pensione e che il reggente non poteva disporre pagamenti, non gli sono neanche stati riconosciuti se non dal Tribunale del Lavoro di Lodi competente per territorio con Sentenza n. 130/12 del 15 maggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mancato pagamento ore eccedenti: il Giudice del Lavoro di Lodi da ragione ad un Insegnante precario della Scuola dell’Infanzia, ecco la procedura

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • precari

    CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    31 Agosto 2012 /

    Rallentare l’assunzione del personale precario inserito in GM e GaE, attraverso l’indizione di un concorso da cui deriverà il protrarsi all’infinito del doppio canale significa da un lato, ostacolare la concretizzazione del diritto, sancito dalla legge, alla stabilizzazione del rapporto di lavoro di tutti i docenti inseriti in GaE e dall’altro, illudere tutte le giovani leve che aspirano all’insegnamento. Ostacolare un diritto, oltre ad essere contro la legge e la coscienza, e’ contro l’interesse di tutti. Lo Stato assolva il suo debito con i precari, come sancito dalla legge: “il personale docente ed educativo incluso nelle graduatorie ad esaurimento previste dall’art. 1, c. 605, lett. C della legge 27 dicembre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO PER LA SCUOLA E TUTELA DEI DIRITTI PER I PRECARI

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    tar del lazio accoglie il ricorso

    Comunicato – Ammissione al T.F.A.: illegittimo il D.M. 249/10 nella parte in cui esclude i laureati prima del 1998

    4 Gennaio 2014
    Si lotta per i PAS

    PAS, ITP e avvio dei corsi – Ecco quanto è emerso dall’incontro fra il CONITP e il dott. Chiappetta

    27 Gennaio 2014
  • attualità

    Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    31 Maggio 2012 /

    Partecipare al convegno è stato utile. Ho preso e dato informazioni. Tutti-tutti sono interessatissimi a questo nostro gruppo. Moltissimi conoscono Liborio Butera e a tutti il nome risulta familiare. Tuttavia, non leggono il blog, non hanno notizie dagli ITP se non dai propri iscritti. Ho conosciuto molte persone, tutte di grande esperienze ed intelligenza, soprattutto grande onestà intellettuale. Non hanno negato, tra le altre cose, di conoscere poco i problemi degli ITP, ma sanno che sono tantissimi. Chi si rivolgeva a loro, nelle loro sedi sindacali, lo ha fatto per problemi personali, o di Disciplina. Difficile avere una fotografia del nostro insieme. Volutamente, non ho parlato del mio caso, della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma – NUOVE PAROLE PER LA SCUOLA, della FLC CGIL. La relazione della prof.ssa Tea Vergani

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • scuola

    TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa

    7 Maggio 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera le riflessioni del prof. Antonello Papa, membro del Comitato di Agitazione Permanente della Scuola Biellese. Ti dico le mie idee se avrai voglia potrai farle presenti: 1. TFA non entro nel merito delle operazioni di selezione, che non conosco nel dettaglio, che mi sembra di aver capito che sono molto pesanti. Ritengo però che una selezione vada fatta, vedo tra i docenti precari che c’è ne sono alcuni assolutamente non in grado a relazionarsi con gli allievi, non in grado neanchè di guardarli negli occhi. Queste persone hanno conseguito una laurea e ad oggi avrebbero tutti i diritti di insegnare e lo fanno ma con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA, Esuberi, riconversioni e prove Invalsi, le riflessioni del prof Antonello Papa

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
  • scuola

    TFA 2012 e reclutamento – Ecco i veri numeri sui quali riflettere

    24 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera l’intervento di Enzo Pappelettara della segretaria regionale della Cisl – Scuola Piemonte. Il sindacalista, intervenuto ieri al convegno “Precari a tempo indeterminato” organizzato dall’IDV di Biella, ha fatto un escursus di quella che era la condizione di precariato della scuola una ventina di anni fa circa e di cosa è diventata oggi. Riflessione ovviamente che condividiamo e in più aggiungiamo che 20 anni fa un precario della scuola era certo che con il tempo sarebbe stato stabilizzato, al punto che si sposava e formava una famiglia. A distanza di 20 anni ad aver paura di perdere il posto non sono più solo i precari,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 e reclutamento – Ecco i veri numeri sui quali riflettere

    Potrebbe anche piacerti:

    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
    BIella, vista panoramica

    IIS “Gae Aulenti” Biella, ecco il sito

    26 Agosto 2016
  • attualità

    Biella – Il mio intervento a “l’aperitivo precario”

    14 Maggio 2011 /

    Discreto successo del “l’aperitivo precario“, l’assemblea dei precari della scuola organizzato dal Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi. Gli argomenti trattati sono stati un po’ quelli che toccano da vicino i precari: tagli agli organici (150 mila), riapertura graduatorie, meno diritti per i precari, richiesta di assunzione su tutti i posti vacanti, ricorsi vari eccetera. Simpatico il siparietto fra me e la segretaria provinciale dello Snals, che aveva portato la “buona” notizia delle 65 mila assunzioni, spalmati in tre anni, dunque briciole, ma ha voluto sottolineare con forza un mio “lapsus” sulla retribuzione in caso di malattia dei precari in particolare quelli nominati dal salva precari. Briciole anche queste,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il mio intervento a “l’aperitivo precario”

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • scuola

    “Aperitivo Precario” – L’assemblea della Scuola e per la Scuola a Biella

    11 Maggio 2011 /

    “Aperitivo precario” venerdì 13 maggio, ore 18 aula 39 dell’ITI in via Rosselli 2 Presenteremo l’avvio dell’inchiesta sulla stato della scuola biellese; circoleranno informazioni sulla situazione delle nomine dei precari; si faranno proposte per l’anno scolastico 2011-12. Ci aiuteranno, lo speriamo, i sindacati che hanno scelto di essere presenti. Ci confrontermo liberamente e civilmente, anche se la situazione è difficile, per produrre proposte di resistenza e di lotta. Ci sarà un aperitivo precario per tutti! il Comitato

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Aperitivo Precario” – L’assemblea della Scuola e per la Scuola a Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Scatti di anzianità – Ecco le schede per calcolare il proprio scatto e gli arretrati

    14 Dicembre 2012
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.