A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • alberto manzi
    arte e cultura

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014 /

    Nel 1981 la riforma ministeriale sostituì i voti nella scuola elementare e media inferiore con una scheda nella quale si doveva scrivere un giudizio verbale, il maestro Manzi (il più famoso maestro d’Italia perché dal 1960 al 1968 aveva insegnato a leggere e scrivere attraverso la televisione) si rifiutò di bollare un ragazzo con un giudizio verbale e per questo fu sospeso dall’insegnamento. Personaggio scomodo ma importante, il ministero insistette perché accettasse di scrivere questi giudizi e tornasse a scuola, Manzi accettò e, da allora, sulla scheda di ogni suo allievo scrisse sempre e solo questa frase. UN GRANDE Danilo Ramirez

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Maestro Manzi, un grande!

    Potrebbe anche piacerti:

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
    eraclea minoa

    Ad ERACLEA MINOA va in scena l’Iliade

    27 Luglio 2015
  • tagli e poche idee per la scuola
    scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014 /

    Rispetto a un anno fa è cambiato il governo, è cambiato il ministro, è cambiato il top management del Miur, ma la scuola è rimasta la stessa. E’ vero che i processi di cambiamento in un mastodontico apparato istituzionale e organizzativo come è quello della scuola italiana sono necessariamente lenti, ma l’impressione è che tutte le principali anomalie strutturali che lo caratterizzano – e questo a prescindere dall’attività dell’attuale Governo – siano rimaste invariate: da una condizione dell’edilizia scolastica mediamente di bassa qualità con punte di fatiscenza a quella di un personale docente invecchiato, con una eccessiva mobilità territoriale e nessuna mobilità professionale; da un’autonomia delle istituzioni scolastiche concepita come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    lettera in redazione

    I DOCENTI RISPONDONO ALLA LETTERA DI RENZI

    14 Maggio 2015
  • la moglie di letta vuol tagliare la scuola
    scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013 /

    Si chiama Gianna Fregonara ed è la moglie di Enrico Letta attuale presidente del Consiglio. Sull’edizione odierna del C orriere della Sera si è lasciata andare in un’intervista che ha svelato le vere intenzioni su ciò che c’è dietro il taglio di un anno di scuola superiore.  L’articolo ha come titolo:  “A scuola c’è un anno di troppo”, ne evidenziamo un pezzo, quello  – nostro modo di vedere – più significativo:  “Farebbe la felicità dei ragazzi e, secondo una parte consistente di pedagogisti ed esperti, anche il loro bene – scrive la Fregonara. – Sarebbe una boccata d’ossigeno per le casse dello Stato: risparmio stimato, tre miliardi. Piace ai professori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Online il cedolino di novembre 2018, ma non di NoiPa

    25 Ottobre 2018
    il presepe

    Auguri di Buone Feste da A Ruota Libera

    21 Dicembre 2013
  • si tenta di tagliare un anno di liceo
    scuola

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013 /

    La scuola finisce ancora una volta nel mirino del Governo, questa volta la scusa è l’Europa che chiede di avvicinarci ai loro standard, non qualitativi, ma di durata del  percorso di studi. Insomma la richiesta di un taglio di un intero anno scolastico che porterà senza dubbio ad un impoverimento delle conoscenze  e delle competenze, peraltro già oggetto di tagli passati. Ma ciò che appare strano è la richiesta, ce le aspettavamo di altra natura come, ad esempio, il potenziamento della didattica e il rifinanziamento dell’Istruzione, invece no. A questo punto ci domandiamo che razza di Europa è mai questa? Un’Europa che vuole manodopera poco istruita e proprio dall’Italia? E’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • si tenta di tagliare un anno di liceo
    scuola

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013 /

    E’ giunta l’ora dei licei, mentre per gli istituti tecnici e professionali la scure si è abbattuta sui laboratori e sulle discipline tecniche riducendoli al minimo indispensabile, nei licei, dove queste attività non esistono, si taglierà un intero anno. La notizia viene data come una straordinaria sperimentazione che ci avvicinerà all’Europa, in relatà si punta al risparmio e ai tagli che saranno notevoli: si taglierà il personale, si ridurranno le spese generali per lo Stato e alla fine cosa più grave verrà a mancare un intero anno di istruzione liceale. Per tenere tutti buoni, in particolare il  personale tagliato, si dirà che verrà utilizzato per costituire l’organico funzionale utilissimo per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • scuola

    ALLARME! Il ministro Profumo vuole tagliare di 2 anni di scuola

    24 Marzo 2013 /

    Che i media ormai siano un mezzo di “distrazione di massa” è noto a tutti, tant è che la proposta shoc del ministro uscente Profumo è passata nel silenzio assoluto e senza neanche sapere se il decreto che avvierebbe la sperimentazione sia stato firmato oppure no. Tutti tacciono! Questo, evidentemente, è un Paese che dedica tutte le attenzione al novello grillino che non sa’ in quale banco del Parlamento sedersi e non alle cose vere, quelle che stravolgono la vita dei cittadini. E’ l’Italia bellezza! Andiamo nel dettaglia e vediamo cosa propone Profumo: – Anticipo di un anno del percorso di studio al 5° anno di età del bambino; –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ALLARME! Il ministro Profumo vuole tagliare di 2 anni di scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
  • scuola

    Il ministro Grilli vuole affossare definitivamente lo stato sociale e la scuola

    25 Aprile 2012 /

    Il ministro Grilli, il tecnico “impiegato statale” super pagato, ieri sera ospite a Ballarò si è lasciato andare in uno spettacolo trash di stampo brunettiano, cambiano dunque gli attori, ma il copione resta lo stesso. Secondo il ministro i tagli vanno fatti alle forze dell’ordine, alla sanità, ai dipendenti regionali e come al solito alla scuola, quast’ultima, già massacrata dal precedente esecutivo e ridotta a brandelli. La legge 133 del 2008 ha tagliato 8 miliardi di Euro eliminando molte peculiarità professionalizzanti, vedi i laboratori degli istituti tecnici e professionali. A questi tagli si è aggiunta una pseudo-riforma utile solo a mascherare altri tagli, voluta da Tremonti, Gelmini e da quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Grilli vuole affossare definitivamente lo stato sociale e la scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Riforme assurde – Con la scusa dell’Europa si taglia un anno di liceo e non solo

    27 Ottobre 2013
  • scuola

    Ancora poco e la qualità della scuola pubblica sarà un ricordo. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma siamo a buon punto

    9 Febbraio 2012 /

    di Alessandra De Chirico e Carla Fava Anno 2003: riforma della scuola dell’allora Ministro Letizia Moratti. Seguendo la teoria che una revisione dei programmi era necessaria, che il rapporto scuola-lavoro doveva essere rivoltato come un calzino, che nella scuola elementare il maestro unico sarebbe stata un gran cosa (poi i sondaggi sconsigliarono e non se ne fece nulla), che il “portfolio” (ma chi se lo ricorda più) si doveva fare, la scuola ha cominciato a perdere risorse e qualità. Alla fine è stata “la scuola del meno”. Meno ore di lezione, meno tempi lunghi per le famiglie che lo chiedevano, meno compresenze, meno progetti, meno bidelli, meno persone che si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancora poco e la qualità della scuola pubblica sarà un ricordo. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma siamo a buon punto

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015
  • attualità,  precari,  scuola

    L’11 dicembre la Scuola sciopera

    17 Novembre 2009 /

    La Cgil , per tutta la giornata dell’11 dicembre, ha indetto lo sciopero generale di tutto il comparto della conoscenza – scuola, università, conservatori. La protesta è contro i tagli alla scuola e contro le nuove norme sul contratto. A questo sciopero ha già dato adesione il “Coordinamento precari Scuola”che, ricordiamolo, è formato da diverse associazioni di precari e la maggior parte di esse vicine ai comitati di base. Proprio per questo motivo non ci sorprenderemo se tra le adesioni allo sciopero ci saranno anche le sigle dei sindacati di base, con in testa appunto i Cobas-Scuola. Le rivendicazioni sono le stesse del 3 ottobre: il ritiro dei tagli introdotti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’11 dicembre la Scuola sciopera

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità,  precari,  scuola

    Iniziativa – Vuoi bloccare la riforma Gelmini? Chiedilo al tuo Senatore!

    16 Ottobre 2008 /

    Come sapete, nei giorni scorsi c’è stata una massiccia campagna mail condotta dagli insegnanti, dalle famiglie e dai cittadini, che chiedeva al Capo dello Stato di non firmare il decreto che taglia di 8 miliardi di euro i finanziamenti alla scuola pubblica  italiana, tanti posti di lavoro e gli attuali precari.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Iniziativa – Vuoi bloccare la riforma Gelmini? Chiedilo al tuo Senatore!

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.