A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scandalo, adesso arriva il vino in bustine
    NEWS

    SCONCERTANTE – Il vino liofilizzato sta prendendo sempre più piede

    17 Febbraio 2014 /

    A dare l’allarme è il quotidiano “Il Giornale”: sta prendendo sempre più piede il vino liofilizzato che richiama al nostro Paese. Per acquistarlo bastano pochi clic e immediatamente arriva a casa la bustina di vino (Barolo, Valpolicella, Amarone ecc.) con le relative etichette che richiamano al nostro Bel Paese. Tutto ciò mentre i produttori italiani e il governo lottano quotidianamente per far conoscere il nostro straordinario vino nel mondo. Ne ha scritto anche il Club di Papillon, questo l’articolo Il finto Barolo è Made in Italy. Mentre centinaia di produttori si adoperano per diffondere nel mondo l’immagine del vino d’eccellenza italiano, altri pare preferiscano percorrere strade ‘alternative’, facendo conquistare al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCONCERTANTE – Il vino liofilizzato sta prendendo sempre più piede

    Potrebbe anche piacerti:

    strada dissestata

    Le strade agrigentine sono al limite del praticabile

    4 Settembre 2018
    calciopoli, doping, truffe, associazione a delinquere

    Marotta, la serietà, l’affare sfumato, l’informazione, la macchina e la banana. Come spiegare a quelli che la serietà è un’altra cosa

    23 Gennaio 2014
    il tutorial

    Come evitare le spine dei fichi d’india

    14 Settembre 2018
  • attualità

    Falso Biologico – Un nuovo scandalo a danno della nostra salute e delle nostre tasche

    7 Giugno 2013 /

    Nuovo scandalo sul falso bio. Ieri gli agenti della Guardia di finanza di Pesaro e l’Ispettorato repressione frodi del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole e forestali) hanno sequestrato, in diverse aziende tra Cremona, Brescia e Pesaro, 800 tonnellate di semi provenienti dall’India e 340 tonnellate di panello e olio di colza turchi, contaminati da clormequat, un pesticida tossico. In precedenza, nell’ambito dell’indagine, erano state sequestrate 1500 tonnellate di mais ucraino e 76 tonnellate di soia indiana, contaminati dallo stesso pesticida e immessi sul mercato come biologici. La truffa coinvolge una trentina di commercianti e falsi certificatori. (Il Giornale, da cui è tratta l’immagine). Un secondo scandalo alimentare, portato alla luce…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Falso Biologico – Un nuovo scandalo a danno della nostra salute e delle nostre tasche

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • salute e alimentazione

    Adesso lo scandalo alimentare coinvolge le uova biologiche

    26 Febbraio 2013 /

    Non bastava la carne di cavallo, “spacciata” per carne di manzo, adesso a finire nell’occhio del ciclone sono le uova tedesche vendute per biologiche, ma in realtà di bio hanno poco o nulla. La Germania avrà pure un’economia forte, ma in fatto di sicurezza alimentare fa acqua da tutte le parti. Le aziende coinvolte nello scandalo alimentare sarebbero circa 150, una ditta su 5 insomma. Le famiglie tedesche hanno consumato uova pagate per biologiche, ma che in verità sembrano essere di squallida batteria. Gli ultimi scandali evidenziano come sia necessaria, oggi più che mai, una chiara tracciabilità dei prodotti alimentari, regole più rigide sarebbero tutte a vantaggio della salute dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adesso lo scandalo alimentare coinvolge le uova biologiche

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • salute e alimentazione

    Lo scandalo della carne di cavallo travolge le nostre tavole

    20 Febbraio 2013 /

    Il caso carne di cavallo – dopo il ritiro in Italia di tortellini e ravioli a marchio Buitoni – continua a tener banco sui quotidiani. Oggi La Stampa prova a ricostruire la vicenda di quanto successo con il primo caso (quello delle lasagne Findus) per mettere in luce come alla base ci fosse un problema di tracciabilità. Tutto inizia a Metz in Francia quando Comigel chiede alla controllata lussemburghese Tavola di produrre lasagne surgelate. Questa a sua volta ordina la carne alla Sponghero nel sud della Francia. La Sponghero effettua l’ordine al distributore cipriota che a sua volta lo subappalta a un’azienda olandese. Quest’ultima ordina la carne a un macello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo scandalo della carne di cavallo travolge le nostre tavole

    Potrebbe anche piacerti:

    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
  • precari

    VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: PARERE FAVOREVOLE PER I TFA SPECIALI

    7 Febbraio 2013 /

    Dopo giorni di attese e di confusione è arrivato il parere della VII Commissione della Camera dei Deputati sulla bozza di modifica del Decreto sulla formazione iniziale docenti. Adida non si è sorpresa delle affermazioni e delle richiesta avanzate dall’On. Zazzera, candidato alle prossime elezioni politiche per Rivoluzione Civile, uno degli interlocutori principali sui quali l’associazione ha da sempre potuto contare e che, con determinazione e impegno costante, ha difeso in ogni ambito istituzionale i diritti dei precari della scuola. Il parere, per la definizione del quale è stata necessaria una presa di posizione anche per la sua calendarizzazione, è stato un  banco di prova per capire cosa i docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VII COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: PARERE FAVOREVOLE PER I TFA SPECIALI

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO ADIDA: PER I PRECARI LA GIURISDIZIONE È DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014
  • attualità

    Protesi all’anca tossiche – 41 pazienti sottoposti a nuovo intervento chirurgico

    13 Marzo 2012 /

    Dopo le protesi al seno francesi tossiche, i pacemaker difettosi adesso è il turno delle protesi all’anca. Quarantuno pazienti marchigiani operati presso l’ospedale di Jesi sono stati sottoposti ad un nuovo intervento chirurgico per sostituire la protesi all’anca porecedentemente impiantata. Questi pazienti, per la maggioranza anziani, presentavano i sintomi del classico avvelenamento: dolori allo stomaco, dolori sparsi e una ripresa dell’autonomia che a causa dei dolori non arrivava mai. Si è scoperto che le protesi rilasciavano ioni di cromo e cobalto altamente tossici per l’organismo. Le protesi erano state realizzate dal colosso americano Johnson & Johnson che ha ammesso di averle ritirate dal mercato nell’agosto 2010 perchè hanno appunto il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Protesi all’anca tossiche – 41 pazienti sottoposti a nuovo intervento chirurgico

    Potrebbe anche piacerti:

    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • salute e alimentazione

    Salute ed Alimentazione – Il cancro vien mangiando e bevendo

    10 Marzo 2012 /

    Lo denunciamo ormai da anni e continuiamo a farlo ancora. Ciò che quotidianamente mangiamo rischia di essere dannosissimo per la nostra salute e in molti casi addirittura cancerogeno. Noi stessi che cerchiamo di fare attenzione a ciò che acquistiamo non ne siamo immuni, perchè: non siamo in grado di sapere se portiamo sulle nostre tavole cibi OGM; non sappiamo se quel determinato alimento viene prodotto nel pieno rispetto delle regole oppure no; non sappiamo se è infarcito di pesticidi, come ad esempio molta frutta che nell’immaginario cllettivo il suo consumo dovrebbe significare salute. Non conosciamo la filiera e né la storia del produttore. Insomma spesso e volentieri il consumatore è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute ed Alimentazione – Il cancro vien mangiando e bevendo

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
  • salute e alimentazione

    Biella – Chiusa la centrale del 118, i cittadini si indignano!

    6 Marzo 2012 /

    La salute dei biellesi da domenica è più a rischio: la centrale biellese del 118 è stata chiusa e da ora in poi le chiamate di emergenza saranno gestite dalla centrale di Novara. Un ulteriore taglio che porterà probabilmente solo disservizi e nessun reale risparmio economico. Tutto ciò avviene in un territorio che vede a capo della regione e della provincia, nonché del Comune rappresentati da quel partito in “camicia verde” che si spaccia per difensore degli interessi del territorio e delle popolazioni che lo abitano. Inutile dire che le reazioni degli utenti e degli addetti ai lavori sono tutte negative. E’ facile immaginare come una persona che sta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Chiusa la centrale del 118, i cittadini si indignano!

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
  • attualità

    Coordinamento Lavoratori della scuola di Milano – In lotta da tre settimane

    23 Settembre 2011 /

    Dalla prima settimana di settembre, noi insegnanti precari di Milano, siamo in agitazione per “strappare”, anche in quest’anno scolastico, una nomina e “scansare” così, ancora una volta, la scure dei tagli che la Gelmini e il Governo Berlusconi fanno pendere sulla nostra testa da ormai più di tre anni. Durante queste tre settimane, con le nostre proteste e i ripetuti presidi, abbiamo ottenuto molto: 1) prima di tutto far rigettare la famigerata circolare n.9457 del 2 settembre, emanata dall’Ufficio Scolastico Regionale, che tentava di affidare gran parte delle nomine, su tutte le classi di concorso, ai Dirigenti Scolastici, in spregio ad ogni procedura pubblica e trasparente. In tal modo, le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento Lavoratori della scuola di Milano – In lotta da tre settimane

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Le emergenze alimentari? Spesso si tratta di speculazioni

    13 Marzo 2011 /

    La buona tavola è la prima vittima delle emergenze. Ma poi queste si rivelano delle bufale. Giorgio Calabrese sulla prima pagina de La Stampa scrive un’ampia riflessione sulle catastrofi preannunciate e mai avvenute, dall’epoca della mucca pazza fino alla recente suina, tutte emergenze che hanno avuto solo l’effetto di far aumentare l’ansia dei consumatori al punto che, secondo un sondaggio Coldiretti, “il 90% degli italiani è ancora oggi molto preoccupato per la salute di ciò che mangia, soprattutto fuori casa”. Certo le emergenze hanno avuto almeno il merito di far aumentare i controlli e la qualità dei cibi, come successe già all’epoca dello scandalo metanolo, ma possono comportare anche conseguenze…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le emergenze alimentari? Spesso si tratta di speculazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli: il 22 marzo Coldiretti e Lilt all’Agrimercato di piazza Cavour con l’olio “100% italiano”: a sostegno all’attività di lotta contro i tumori

    19 Marzo 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.