A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    TFA Speciale – In ANTEPRIMA il testo dell’interrogazione Del Sen. ALDO DI BIAGIO

    8 Aprile 2013 /

    Al Signor Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Premesso che/per sapere che lo scorso 24 marzo 2013 , dopo un iter lunghissimo, è stato firmato il Decreto di modifica del DM 2492010 , istitutivo dei cosiddetti TFA Speciali, riservato a docenti precari con particolari requisiti di servizio; premesso che ulteriori due decreti organizzativi pianificano la procedura corsuale e l’attribuzione del relativo punteggio istituendo, tra l’altro, un test dichiarato “non selettivo” ma che, di fatto, opera una vera e propria selezione contribuendo in maniera rilevante al punteggio finale stravolgendo le ipotesi di partenza e lo spirito col quale il percorso riservato era stato concepito; Tale procedura, per altro farraginosa e lacunosa in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – In ANTEPRIMA il testo dell’interrogazione Del Sen. ALDO DI BIAGIO

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
  • precari

    Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    20 Marzo 2013 /

    All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Inserimento di tutti i “Congelati SSIS” nelle Graduatorie ad Esaurimento Siamo un gruppo di corsisti del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) che sta completando, tramite questo percorso formativo, il percorso di abilitazione all’insegnamento iniziato con la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SSIS). Una volta “congelata” la SSIS siamo stati ammessi, in qualità di “soprannumerari” ai corsi di TFA, come stabilito dal DM 249/2010 e dal successivo DM dell’11.11.2011 (art.1, comma 19). La presente comunicazione vuole portare l’attenzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera aperta dei Congelati SSIS non in GaE alle Istituzioni e ai Sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
  • precari

    Tfa Speciale – Ecco lo schema del decreto che è approdato alla Camera e al Senato

    26 Gennaio 2013 /

    Come più volte abbiamo scritto, il TFA Speciale è approdato sia alla Camera che al Senato per l’ultimo passaggio nelle Commissioni. Questo passagio potrebbe apportare alcune lievi modifiche. Intanto publichiamo lo schema di decreto  in ingresso, in modo tale da analizzarlo assieme, appena saremo in possesso del testo definitivo – come al solito – lo metteremo a disposizione di tutti. Scarica lo schema di decreto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tfa Speciale – Ecco lo schema del decreto che è approdato alla Camera e al Senato

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    MODELLO B – Ecco fino a quando sarà possibile compilarlo

    2 Luglio 2014
  • precari

    TFA Speciale – Il Comunicato stampa di ADIDA con le ultime novità

    22 Gennaio 2013 /

    Oggi, dal Senatore Pittoni e dall’Onorevole Zazzera, rispettivamente membri delle VII Commissioni di Senato e Camera dei Deputati, che da sempre sostengono in sede istituzionale le ragioni dei docenti di III fascia, abbiamo ricevuto importanti notizie relative i TFA speciali. I nostri interlocutori riferiscono che la scorsa settimana è stato trasmesso al MIUR l’atteso parere del Consiglio di Stato e che questo è stato già inviato ai Presidenti dei  due rami del Parlamento insieme alla Bozza di modifica del DM249/2010, relativo alla formazione iniziale dei docenti, per calendarizzare tra le attività delle due Commissioni la discussione e l’eventuale emissione del parere necessario alla definizione della modifica stessa. Non sappiamo quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Il Comunicato stampa di ADIDA con le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    comunicato stampa di adida

    COMUNICATO ADIDA – Pas primaria e infanzia: l’attesa dei Diplomati magistrali tra aspettative, rassicurazioni e illusioni

    28 Gennaio 2014
    proteste pas

    PAS – Accedervi gratis si può, ecco come

    7 Dicembre 2013
  • precari

    TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    12 Gennaio 2013 /

    Riportiamo la lettera del Segretario Generale della UIL Scuola All’Onorevole Guido Possa Presidente 7^ Commissione Permanente Istruzione Ricerca Sport e Spettacolo Senato All’Onorevole Manuela Ghizzoni Presidente VII Commissione Cultura Scienza Istruzione Camera dei Deputati e, p. c. Al Professor Francesco Profumo Ministro della Istruzione Università e Ricerca MIUR Oggetto: Schema di Regolamento recante modifiche agli artt. 5 e 15 del D.M. 10 settembre 2010, n. 249 – parere. Gentili Presidenti, con la presente la UIL Scuola intende sensibilizzare la Vostra attenzione sulla questione dei Tirocini Formativi Attivi Riservati, su cui sarete a breve chiamati ad esprimere il previsto parere. La motivazione del nostro intervento è sostenuta dalla precisa volontà di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Speciale – La UIL Scuola con Di Menna chiede tempi rapidi

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS per Infanzia e Primaria – C’è chi sorride perchè non sono stati attivati

    7 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • attualità

    AID – TRAVOLTI IN UN PARLAMENTO STRAVOLTO DA UNA FASE CONVULSA

    27 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato dell’AID a firma di Paolo Grillo Lo dico tempestivamente e quindi in estrema sintesi. 1. In trentanni che seguo “a latere” l’attività parlamentare per le questioni sindacali non ho al momento memoria di una confusione e contemporaneamente un esproprio nei lavori come quella vista in questo duplice passaggio Camera-Senato. 2. Questa situazione palesemente risente del tentativo “molto risoluto”del Governo Monti di “cambiare l’Italia” – Paese che vive certamente una fase di davvero grande difficoltà (a prescindere dallo “spread”su o giù) – a suon di decreti legge ultraincalzanti e diktat sui testi che rendono stravolto il lavoro parlamentare. 3. In questo contesto, ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – TRAVOLTI IN UN PARLAMENTO STRAVOLTO DA UNA FASE CONVULSA

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    23 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato stampa dell’AID di Paolo Grillo Cari colleghi, da un rapido esame del resoconto della seduta di giovedì 22 marzo della I Commissione permanente del Senato risultano presentati gli allegati tre emendamenti a favore della sostituzione [emendamento 50.10, Senatori di “Terzo Polo-FLI] o soppressione [emendamenti 52.2, Senatore Pardi per IDV e 62.1, Senatori di “Terzo Polo-FLI”] del famigerato comma 81. Non escludo che vi siano altri emendamenti sfuggiti alla pubblicazione (o solo al mio esame notturno) visto che avevo anche la conferma scritta della pari presentazione di entrambi i testi dal PD e l’impegno all’esame dell’opportunità (volendosi evitare di moltiplicare gli emendamenti identici,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AID – VITTORIA PROVVISORIA CONTRO IL COMMA 81

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Riapertura delle GaE – Vince il fronte del NO e perde l’Anief? Secondo noi invece a perdere è…

    9 Febbraio 2012 /

    La notizia l’ha riportata la testata Tecnicadellascuola e sembra accontentare il fronte del NO alla riapertura della Graduatorie Permanenti tramite un emendamento approvoto al cosiddetto decreto “milleproroghe“. Il quotidiano riposta che i Senatori della Commissione Istruzione hanno votato all’unanimità “Con riguardo all’articolo 14, comma 2-ter, che consente l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione a seguito della frequenza di determinati corsi attivati negli anni accademici 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011, si osserva che sul punto confliggono diverse esigenze: da un lato quella di mantenere il carattere ad esaurimento delle graduatorie, a suo tempo disposto dalla legge finanziaria per il 2007; dall’altro quella di assicurare adeguati sbocchi professionali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle GaE – Vince il fronte del NO e perde l’Anief? Secondo noi invece a perdere è…

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • attualità

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 – I precari scrivono al Presidente della Repubblica Napolitano

    24 Gennaio 2012 /

    Prosegue l’alzata di scudi dei precari storici che non vogliono la riapertura delle graduatorie ad esaurimento per effetto dell’emendamento voluto dall’on. Tonino Russo e dal partito Democratico e salutato con favore dall’Anief. I precari storici scrivono al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ma anche alle sigle sindacali. Qui la loro lettera. All’On. Presidente della Repubblica Italiana All’On. Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Alla VII Commissione della Camera dei Deputati Alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica Agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento Alle Organizzazioni Sindacali Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento. Emendamento al Decreto “mille proroghe”. Con la presente, noi docenti precari inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento 2012 – I precari scrivono al Presidente della Repubblica Napolitano

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • attualità

    Citazioni dalla stampa – Gossip e curiosità tra i fornelli

    2 Dicembre 2011 /

    Paperoni e cuochi. In Piemonte un miliardario, testimone di nozze in un resort, cerca di convincere il giovane e talentuoso chef a divetare suo cuoco personale. Non ci riesce e per consolarsi si compra 30mila euro di tartufi. (Panorama). Mazzate a Vissani. Il cuoco di Baschi vienne chiamato a cucinare in una cena privata. Entrato in sala riconosce uno degli ospiti ed esclama: “Ah, ci stai pure tu”. Piccata la risposta dell’ospite: “Qui semmai è lei la persona in più, chiamata per servirci” (Panorama). Lenny Kravitz pensa di essere a Masterchef? La star americana si fa portare al ristorante di Carlo Cracco e dopo una cena gli chiede se può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Citazioni dalla stampa – Gossip e curiosità tra i fornelli

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.