A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scuola – Convitti Italiani Moderni: nuovi convitti e vecchi che rischiano la chiusura, il parere di chi ci lavora

    8 Settembre 2013 /

    Gianluca Parisi Non passa anno che si ha notizia di chiusura di un convitto: l’anno scorso a Cassino in provincia di Frosinone, quest’anno in provincia di Pescara a Capagatti, ma aprono anche nuovi convitti come il caso di Brunico in provincia di Bolzano. Oppure si ha notizia della costruzione di un nuovo convitto in sostituzione di un edificio vecchio come il caso di Pandino in provincia di Cremona. Fatto sta che dei Convitti Italiani la nostra società non può farne a meno. Seppur poco conosciuti, sono molto radicati sul territorio nazionale e le liste di attesa per entrarvi a studiare sono sempre piene, sopratutto per quanto riguarda gli istituti professionali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Convitti Italiani Moderni: nuovi convitti e vecchi che rischiano la chiusura, il parere di chi ci lavora

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
  • attualità

    Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    27 Giugno 2013 /

    Al Ministro dell’Istruzione per sapere, premesso che: l’integrazione sociale e scolastica degli alunni portatori di disabilità, che risponde a un principio costituzionalmente sancito dagli artt. 3, 34 e 38 della nostra Costituzione, trova la sua formulazione fondamentale nella Legge 104/1992, “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, che ha previsto, all’art. 13, comma 5, che siano garantite “attivita’ didattiche di sostegno”, realizzate “con docenti di sostegno specializzati, nelle  aree  disciplinari  individuate  sulla base  del  profilo  dinamico-funzionale  e  del   conseguente   piano educativo individualizzato”; la recente rimodulazione delle dinamiche relative ai percorsi di abilitazione all’insegnamento che, con l’istituzione dei TFA di cui al dm 249/10, ha sostituito le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    Potrebbe anche piacerti:

    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • precari

    Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    20 Marzo 2012 /

    L’avvocato Giovanni Rinaldi dell’ANIEF fa il punto della situazione dei ricorsi dei ANIEF del Piemonte. Allo stesso tempo smentisce un titolone di Libero che riportava i dati forniti dalla dottoressa Stellacci del MIUR secondo la quale i sindacati contano circa 41 mila distacchi. Come al solito certa stampa continua a mettere in cattiva luce la scuola e chi nella scuola vi lavora con impegno e professionalità. La campagna mediatica non è ancora finita, anche perchè la pillola da inghiottire è amara come il fiele, la terrificante legge 133 anche quest’anno produrrà i suoi effetti: ridurrà gli organici impoverendo ulteriormente la qualità della scuola. Ridurre gli organici significa classi più numerose…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ADIDA – SI VINCE ANCHE AL CONSIGLIO DI STATO

    31 Gennaio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • attualità

    Masterchef tira più del calcio! Successo di vendita per gli utensili da cucina

    30 Gennaio 2012 /

    Un tempo era la partita di calcio ora invece è la cucina ad animare il weekend degli uomini italiani. Gabriella Ledda sul Corriere della Sera passa in rassegna i negozi di Milano che offrono gli oggetti più “in” nel campo della gastronomia: dal tagliaverdura alla maryse per pasticceri fino alla pinza depicciolatrice per le fragole. E i clienti, a detta dei proprietari, sono sempre più uomini quarantenni, che fino a poche ore prima vestiano i panni del manager. La stessa tendenza è messa in luce anche sulla Stampa, con l’esplosione a Torino dei corsi di cake design, mentre si moltiplicano le botteghe aperte da giovani cake designer. “Non solo wedding…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Masterchef tira più del calcio! Successo di vendita per gli utensili da cucina

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
  • attualità

    Un inverno asciutto che preoccupa

    19 Gennaio 2012 /

    Stiamo vivendo un inverno anomalo che, però, in Europa e negli Stati Uniti ha già avuto termine. Su Avvenire l’enologo Luca Bergamini spiega come soprattutto l’assenza di neve e precipitazioni, se seguita da una primavera asciutta, potrà avere serie ripercussioni sulla regolarità del ciclo vegetativo della vite e sulla successiva produzione. Intanto è andata a vuoto la produzione di ice wine, che per fortuna in Italia è poco diffuso, mentre risulta ben più importante in Germania e Austria. Proprio queste regioni sono colpite dal freddo intenso in questi giorni. Lo scrive sulla Stampa Luca Mercalli che, però, aggiunge: in Austria e nei paesi del Nord il 2011 appena passato è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un inverno asciutto che preoccupa

    Potrebbe anche piacerti:

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
  • scuola

    La Scuola devastata – Ecco qualche numero

    28 Ottobre 2011 /

    Le politiche di BerlusconTremontiGelmini hanno prodotto la devastazione nella Scuola pubblica, ebbene, per non dimenticare, ricordare qualche dato: ci sono stati 180mila licenziamenti in tutto il settore scuola nell’ultimo triennio; i tagli sono stati stabiliti anche per i Fondi d’Istituto (molte scuole invitano le famiglie a portare risme di carta, sapone, detersivi, carte igienica ed altro materiale di consumo); va precisato che mentre la Scuola Pubblica ha patito tagli, la scuola privata si è vista aumentare i finanziamenti; si è stabilito un blocco contrattuale di 4 anni per i lavoratori della Scuola rispetto all’ultima trattativa; le assunzioni reali al settembre 2011 sono state circa 57mila, e non 67mila come dichiarato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Scuola devastata – Ecco qualche numero

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
  • attualità

    Dissacrante – Il discorso di Giovanni Poretti al neo arcivescovo di Milano Angelo Scola

    4 Ottobre 2011 /

    Imperdibile intervento di Giacomo Poretti (del trio Aldo Giovanni e Giacomo) sulla prima pagina della Stampa di domenica che ha pubblicato il discorso che il comico ha pronunciato davanti al neo arcivescovo di Milano Angelo Scola. Parlando di integrazione ha detto: “Non credo che il cous cous sia più difficile da digerire della caponata con le melanzane fritte”. E ancora: “A Milano chiude un cinema all’anno e ogni anno sorgono 10 sushi bar… i teatri sono a rischio un po’ come la michetta, la nebbia e la cassoeula”. E poi un consiglio: “Milano di notte e al mattino presto è di una struggente bellezza. La giri in bicicletta, ma non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dissacrante – Il discorso di Giovanni Poretti al neo arcivescovo di Milano Angelo Scola

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    Crolla il prezzo delle aragoste. Il crostaceo diventa così cibo popolare!

    2 Marzo 2011 /

    L’aragosta diventa cibo popolare al punto di sbarcare nei fast food. Il crostaceo, un tempo annoverato tra gli alimenti più costosi del mondo, ha subito un vero e proprio tracollo di prezzo a causa di una pesca record (negli Usa +15% nel 2009) e soprattutto di una disponibilità molto ampia: “Per ogni aragosta che arriva sul mercato, tre vengono rigettate in acqua per la loro conservazione” spiega Dane Somers del Maine Lobster Council sulla Stampa. Alla base della proliferazione ci sarebbero, secondo gli esperti, l’aumento delle temperature e la progressiva scomparsa dei predatori. Questo però è solo uno dei cibi in voga, oggi inflazionati: su La Stampa, Roselina Salemi fa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crolla il prezzo delle aragoste. Il crostaceo diventa così cibo popolare!

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    chiusura concerto, applausi

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015
  • attualità

    L’Inter è, per la quarta volta di fila, Campione d’Italia

    16 Maggio 2009 /

    Adesso la cosa si fa seria, questo è il quarto scudetto di fila che finisce sul petto dei giocatori nerazzurri. Albo alla mano, l’Inter con i quatro scudetti consecutivi eguaglia il grande Torino, ma anche il Genoa ai primordi, la Pro Vercelli anch’essa ai primordi e la Juventus nell’era fascista. Adesso il club nerazzurro conta 17 “tituli” gli stessi del Milan che stasera ha dimostrato di squagliarsi al cospetto di un’ottima Udinese, lo stesso hanno fatto la Juventus e la Roma (sciogliendosi) si sono inchinati a Mourinho, da stesera “Profeta” e non più Special One. Gli “Zeru Tituli” profetizzati dal tecnico portoghese, quando la solita stampa anzichè parlare dei problemi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Inter è, per la quarta volta di fila, Campione d’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.