A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    ELEZIONI POLITICHE AMMINISTRATIVE 2013 – Ecco la normativa che regola i permessi

    12 Febbraio 2013 /

    Come di consueto, in vista delle prossime scadenze elettorali di febbraio 2013 (politiche-amministrative), riproponiamo in allegato, la breve  nota informativa su alcune specifiche questioni i materia, evidenziando anche le disposizioni normative emanate dall’amministrazione nel tempo, nonchè le situazioni conseguenti all’utilizzo dei locali scolastici come sedi elettorali. L’argomento ci viene richiesto a più voci dalle strutture anche in relazione a provvedimenti di dubbia legittimità, di utilizzo del personale da parte dei Dirigenti scolastici. Scarica la normativa

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ELEZIONI POLITICHE AMMINISTRATIVE 2013 – Ecco la normativa che regola i permessi

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • precari

    Incontro di oggi pom al MIUR – Concorso ordinario, ripescati, TFA, prove di preselezione

    29 Novembre 2012 /

    CISL- Il dottor Chiappetta ha comunicato che è prevista a breve l’emanazione di una nota per informare i circa 5000 aspiranti “ripescati”, della possibilità di presentare la dichiarazione dei titoli valutabili entro tempi che verranno prestabiliti, qualora non abbiano potuto provvedere nel tempo in cui la domanda era stata cancellata. Ha inoltre precisato che gli aspiranti non compresi negli elenchi degli ammessi in quanto impossibilitati dalla procedura on line alla presentazione della domanda (es. docenti di ruolo) potranno partecipare alle prove preselettive solo in presenza di provvedimento cautelare. Abbiamo inoltre rappresentato: – che alcune prove per l’ammissione ai TFA risultano coincidenti con le date di svolgimento dei test. L’amministrazione ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incontro di oggi pom al MIUR – Concorso ordinario, ripescati, TFA, prove di preselezione

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
  • attualità

    Speciale Esame di Stato 2013 – Commissioni, Presidenti e compensi, ecco ciò che occorre sapere

    16 Novembre 2012 /

    Pubblichiamo in allegato, la nota prot. n. 7321 del 13 novembre u.s. con la quale l’Amministrazione risponde ai numerosi quesiti in merito ai compensi da attribuire ai componenti delle commissioni per gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Contestualmente pubblichiamo la scheda predisposta a suo tempo dall’ufficio sindacale, che riporta, oltre la misura dei compensi previsti, la sintesi delle disposizioni che regolano le modalità di corresponsione degli emolumenti a presidenti e commissari, nonchè la normativa di riferimento. Scarica i documenti

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Speciale Esame di Stato 2013 – Commissioni, Presidenti e compensi, ecco ciò che occorre sapere

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • scuola

    Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    24 Ottobre 2012 /

    Care colleghe e cari colleghi, nell’incontro di ieri del Comitato abbiamo concordato su due questioni: 1. il provvedimento sull’aumento dell’orario, così com’è, non verrà presentato, ma la strada all’aumento dell’orario di lavoro è stata aperta: si fa sempre più forte la scelta di “aziendalizzazione” della scuola e la pagheremo tutte/i. I precari che verranno definitivamente messi fuori dalla scuola; gli insegnanti di ruolo più giovani che perderanno la cattedra o, con la cancellazione delle Provincie, dovranno trasferirsi all’interno della Regione per poter insegnare. 2. da questa situazione se ne esce tutti insieme, con la lotta, senza delegare a nessuno la soluzione dei nostri problemi, ma agendo in prima persona per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Comitato – Non è più tempo di deleghe, autoconvochiamoci!

    Potrebbe anche piacerti:

    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
  • ricette

    La pasta resiste: è ancora la prima scelta per gli italiani

    29 Giugno 2012 /

    La pasta è la prima scelta degli italiani in pausa pranzo. A metterlo in evidenza sono i dati raccolti con il progetto Food (Fighting Obesity through Offer and Demand) cofinanziato dalla Commissione Europea e dalla società che distribuisce i Ticket Restaurant. Secondo i risultati dell’indagine, ben l’81,4% degli italiani fa regolarmente pausa pranzo contro un 2,3% che non la fa mai e un 16,3% che la fa qualche volta/spesso. Il 35,8% consuma il pasto in ufficio, mentre il 47,4% va al bar/ristorante e il 16,4% va a casa. Tra i piatti preferiti, naturalmente come prima scelta, non potevano mancare la pasta e il riso, scelti dal 45% degli intervistati, seguiti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La pasta resiste: è ancora la prima scelta per gli italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Meteo – Sono ritornate le mezze stagioni

    19 Maggio 2012 /

    Tornano le mezze stagioni che si riflettono in un tempo instabile, capace di passare dai 30 ai 18 °C. Ne parla il Corriere della Sera (da cui è tratta la foto) mentre per il weekend già si annuncia una nuova perturbazione che porterà freddo e piogge su tutto il Nord fino a martedì. Quella che è già stata definita come maledizione del weekend, in realtà, ha anche i suoi estimatori: Teo Teocoli ad esempio dice di amare questo tempo perché gli permette di mangiarsi l’ossobuco anche a maggio. Intanto l’estate che si fa attendere scatena la voglia di giardino. Ne parla su La Stampa Paolo Pejrone, stupito dagli oltre 20mila…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meteo – Sono ritornate le mezze stagioni

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità

    Nuove professioni – E’ tempo del contadino a domicilio

    19 Ottobre 2011 /

    Sono sempre di più gli italiani che hanno un orto sul balcone e per aiutarli nell’organizzazione del piccolo appezzamento la Coldiretti ha lanciato il “personal trainer delle piante“. Tramite Campagna Amica gli aspiranti agricoltori possono rivolgersi a un esperto che preleva il terreno, studia l’esposizione e fornisce l’humus. “Il costo – spiega su Il Messaggero (da cui è tratta l’immagine) Fabio Mastrella, primo personal trainer della capitale – è di massimo 50 euro per un supporto vaso a vaso e l’anno dopo si è già in grado di zappare da soli”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuove professioni – E’ tempo del contadino a domicilio

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • attualità

    Curiosità – Aumenta il consumo di affettati, mentre la filosofia bio azzera i rifiuti

    10 Ottobre 2011 /

    La fretta batte la crisi e aumenta il consumo di affettati, grattuggiato e verdure lavate e tagliate. Lo ha rilevato Coldiretti commentando recenti dati Nielsen sul bisogno dei cittadini di risparmiare tempo in cucina a favore di lavoro, famiglia e svago, senza dover rinunciare al consumo di prodotti freschi. La filosofia bio azzera i rifiuti per le mense scolastiche di Torino. Quindi stoviglie e detersivi bio, prodotti a filiera corta con confezioni realizzate in materiali naturali e pasti non consumati riciclati con l’aiuto del Banco Alimentare. Questo il progetto scolastico portato avanti dall’Assessore al Sistema Educativo Maria Grazia Pellerino e dal Comune di Torino. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Curiosità – Aumenta il consumo di affettati, mentre la filosofia bio azzera i rifiuti

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • attualità

    Bambini – Iniziamo la giornata con una buona colazione

    21 Settembre 2011 /

    La dieta sana per i bambini dopo l’estate è il tema affrontato su Qn di ieri. I ritmi cambiano e innanzitutto è necessario riorganizzarsi tenendo conto dei nuovi orari, sia che si tratti di scuola sia di altri impegni. Poi scegliere il rispetto degli equilibri alimentari suggeriti dai nutrizionisti: circa il 50-60% delle calorie devono provenire dai carboidrati, non più del 30% dai grassi e il 12-15% dalle proteine. Non devono mancare naturalmente frutta e verdura, preferendo prodotti di stagione (per questo periodo mele, uva, fichi, cavoli e cavolfiori, ecc.). Evitare quindi pasti troppo abbondanti che implicano lunghe digestioni e concedersi solo spuntini leggeri. Non trascurare infine il momento della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bambini – Iniziamo la giornata con una buona colazione

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Le diete sono un bluff: ecco come dimagrire mangiando tutto

    9 Settembre 2011 /

    Quella del “dimagrire” è un’industria assai lucrosa, basta pensare – ad esempio – ai cibi cosiddetti light e al loro costo che poi, detto fra noi, di leggero hanno ben poco. A tal proposito, provi ad alzare la mano chi con i cibi “leggeri” è riuscito veramente a dimagrire oppure a non ingrassare. Oppure alzi la mano chi dopo aver seguito una dieta, più o meno, ferrea dal dietologo è riuscito nel tempo a mantenere il peso forma. Anche in questo caso i fortunati che possono alzare la mano sono pochi, forse pochissimi. Certamente qualcuno c’è riuscito, ma non tutti. Allora non è lecito domandarsi il motivo di tutte queste…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le diete sono un bluff: ecco come dimagrire mangiando tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.