A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 8 aprile – “La viticoltura di qualità e la produzione di vini di tradizione rappresentano un motivo d’orgoglio per il territorio di Vercelli e Biella, oltre a costituire un segmento strategico per l’economia e il settore primario. Si tratta, però, di un comparto dove il peso della burocrazia è particolarmente gravoso, e Coldiretti lo ha dimostrato anche in occasione di Vinitaly 2014, che si tiene a Verona sino a domani, mercoledì 9 aprile”. Lo sottolineano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e il direttore della Coldiretti interprovinciale, a margine dell’evento veronese che accoglie, tra gli espositori, una ventina di imprese vitivinicole delle nostre province. I numeri: eccoli. Dal vigneto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    La crisi c’è si vede e si sente pure

    16 Ottobre 2013
    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
  • attualità

    Con l’arrivo dell’estate entra nel vivo la “stagione” in Valsesia, Biellese e Vercellese: sempre più gettonati i sei Agriturismi di Campagna Amica del territorio

    25 Giugno 2013 /

    ​ VERCELLI/BIELLA, 25 giugno – La vacanza ideale? Per un numero sempre crescente di turisti la coniugazione perfetta è tra “natura, sapori e ambiente rurale”: un’aspettativa che viene pienamente corrisposta dai sei Agriturismi di Campagna Amica che, tra Valsesia, Biellese e Vercellese, sono ormai alle prese con la stagione estiva 2013. “L’arrivo dell’estate ha finalmente spezzato i ritmi di una primavera tanto piovosa quanto nessuno poteva ricordare” affermano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella, Paolo Dellarole e Marco Chiesa. “Il clima freddo ha penalizzato gli operatori agrituristici, che solo grazie alle belle giornate degli ultimi quindici giorni hanno ripreso appieno la loro attività”. Mete preferite del territorio si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Con l’arrivo dell’estate entra nel vivo la “stagione” in Valsesia, Biellese e Vercellese: sempre più gettonati i sei Agriturismi di Campagna Amica del territorio

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
  • precari

    Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    27 Settembre 2012 /

    DECRETO N. 82/2012 Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Punti di dubbia legittimità •    Validità triennale delle graduatorie di merito. Sebbene l’art. 35, comma 5 ter del Dlgs 165/2001 preveda che “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione”, l’art. 1 del decreto 82, considera i posti vacanti e disponibili in ciascuna regione solo per due anni (2013/2014 e 2014/2015) •    Mancata esplicitazione dei criteri di ripartizione dei posti. L’atto non rispecchia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutte le illegittimità e le criticità del bando

    Potrebbe anche piacerti:

    Pubblichiamo il servizio di La7 sul precariato scolastico

    19 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    INFANZIA e PRIMARIA: fissato il calendario delle nomine congiunte

    25 Ottobre 2016

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
  • scuola

    Docenti non abilitati con servizio – Comunicato Stampa relativo all’incotro OO.SS E MIUR

    18 Maggio 2012 /

    Visti i comunicati delle OO.SS. inerenti l’incontro con il MIUR del 14.05.2012 , riteniamo, quali membri del gruppo docenti non abilitati con servizio, di dovere esporre le nostre perplessità nei confronti di alcuni punti della proposta del MIUR in riguardo ai TFA speciali. Si legge nei comunicati della richiesta di un requisito di 3 anni di servizio, supplenze di 180 giorni continuativi. Il MIUR forse ignora la situazione delle istituzioni scolastiche che, con risorse al lumicino, limitano al massimo i contratti dei supplenti non pagando le vacanze natalizie e pasquali? Si fa poi presente che già tali contratti, pur a parità di responsabilità e lavoro con altri docenti, prevedono per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti non abilitati con servizio – Comunicato Stampa relativo all’incotro OO.SS E MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
  • scuola

    Autonomia scolastica – Viva la “Scuola Azienda”, abbasso la “Scuola Azienda”

    10 Marzo 2012 /

    Gentile direttore, come ogni anno in questo periodo sui quotidiani locali sono riportati il numero degli iscritti, nelle classi prime, per gli istituti di scuola secondaria superiore. Si resta francamente stupiti nel leggere le dichiarazioni dei dirigenti scolastici che giustificano eventuali cali o improbabili successi. Occorre rendersi conto che le iscrizioni, non sono in alcun modo governate o indirizzate e la casualità che regna non è utile allo sviluppo della provincia. La competizione è dovuta in buona parte all’autonomia scolastica, che ha il merito di portare vicino ai territori la gestione delle scuole, e in un’epoca di repentine trasformazioni, quali quella che viviamo, non può più essere affidata ad un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Autonomia scolastica – Viva la “Scuola Azienda”, abbasso la “Scuola Azienda”

    Potrebbe anche piacerti:

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    esame di stati

    Ecco come sarà l’Esame di Stato 2020

    8 Maggio 2020
  • salute e alimentazione

    Biella – Chiusa la centrale del 118, i cittadini si indignano!

    6 Marzo 2012 /

    La salute dei biellesi da domenica è più a rischio: la centrale biellese del 118 è stata chiusa e da ora in poi le chiamate di emergenza saranno gestite dalla centrale di Novara. Un ulteriore taglio che porterà probabilmente solo disservizi e nessun reale risparmio economico. Tutto ciò avviene in un territorio che vede a capo della regione e della provincia, nonché del Comune rappresentati da quel partito in “camicia verde” che si spaccia per difensore degli interessi del territorio e delle popolazioni che lo abitano. Inutile dire che le reazioni degli utenti e degli addetti ai lavori sono tutte negative. E’ facile immaginare come una persona che sta a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Chiusa la centrale del 118, i cittadini si indignano!

    Potrebbe anche piacerti:

    farmaci e schizofrenia

    Farmaci e Schizofrenia – Controllare gli stress acuti ed un’attenzione all’alimentazione possono aiutare

    14 Maggio 2016
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
  • attualità

    Il menu di San Valentino e i consigli per il regalo

    10 Febbraio 2012 /

    Per il menu di San Valentino invece, la tendenza è dire basta a ostriche e caviale: il must sono i vini del territorio. Secondo una ricerca diffusa su winenews.it gli innamorati sceglieranno piatti tradizionali, senza dimenticare i cibi afrodisiaci, e nei loro bicchieri ci sarà Prosecco piuttosto che Champagne. Per i più passionali rossi e bianchi con meno bollicine, mentre per i più romantici bottiglie personalizzabili con frasi d’amore. Altro dato interessante è che molte coppie festeggeranno a casa, secondo una tendenza che ha toccato anche Natale e Capodanno. Mentre per il regalo scegliete una gallina. La trovata è pubblicata su il Venerdì di Repubblica: una serie di idee regalo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il menu di San Valentino e i consigli per il regalo

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • scuola

    Autonomia Responsabile, appena 150mila Euro alle scuole. Idee per impiegare i docenti anziani

    1 Febbraio 2012 /

    Il Ministro Profumo intevenendo presso la VII commissione Cultura alla Camera, ha affrontato il tema dell’autonomia, queste le sue parole che,ahinoi, evidenziano quanto le risorse per la scuoa siano esigue: “Negli anni futuri non credo che il paese avrà più risorse. Si potrà utilizzare meglio quelle che ci sono e ringegnerizzarne alcune in base a quelle che sono le priorità.” “Nell’anno 2011/12 – ha continuato il Mnistro – per il funzionamento ci sono risorse pari a 130 milioni di euro, che a fronte delle 10.000 scuole italiane sono circa 13.000 euro per scuola. Se invece noi proviamo a pensare ad un budget complessivo che preveda la quota di funzionamento, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Autonomia Responsabile, appena 150mila Euro alle scuole. Idee per impiegare i docenti anziani

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
  • attualità

    Gli outlet non soffrono la crisi, anzi…

    3 Dicembre 2011 /

    Il lusso accessibile non conosce crisi. A dirlo, sulle pagine de La Stampa di ieri, è il manager della Mc Arthur Glen Roberto Meneghesso che snocciola numeri da record: i 183 negozi del Serravalle Outlet hanno visto quest’anno 4,2 milioni di visitatori, con una crescita del 62% del turismo internazionale, proveniente soprattutto da Russia, Cina Ucraina e Corea del Sud. Il segreto di questo successo? Aver trasformato i centri in veri e propri luoghi turistici con servizi di livello anche per i visitatori stranieri. Il sistema funziona come dimostra la crescita degli Outlet Mc Arthur Glen su tutto il territorio nazionale: nel 2011 fatturato di 726 milioni di euro, il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli outlet non soffrono la crisi, anzi…

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • arte e cultura

    Domani apre i battenti la prima edizione di Maremma Food Shire

    23 Settembre 2011 /

    Secondo Sirio Maccioni: “La Toscana è il centro del mondo della civiltà, della cultura e della gastronomia e in questa storia ha avuto un grande ruolo la Maremma, con la rivoluzione innescata da questa terra nel mondo del vino”. Sirio Maccioni, alfiere della cucina toscana nel mondo, accoglie così la prima edizione di Maremma Food Shire che si aprirà domani a Grosseto presso la fiera di Braccagni con un ricco programma di eventi e laboratori, ma anche uno spazio lounge con i piatti della tradizione, le perle gastronomiche di oltre 90 produttori e un’enoteca fornita delle migliori etichette del territorio, da scoprire sul sito www.maremmawineshire.it. Per i visitatori anche un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani apre i battenti la prima edizione di Maremma Food Shire

    Potrebbe anche piacerti:

    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018
    cast i siciliani

    Grande successo del Docufilm “I Siciliani” di F.Lama nella presentazione al BAFTA di Londra . Parte delle musiche ancora firmate da Joe Castellano

    15 Settembre 2016
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.