A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il documento dell’assemblea nazionale dei precari

    28 Aprile 2011 /

    L’assemblea nazionale dei precari della scuola ha approvato le seguenti iniziative da svolgersi sul territorio nazionale: – Adesione allo sciopero nei giorni degli scrutini; – Iniziativa nazionale in concomitanza con la discussione parlamentare sul decreto di modifica della normativa europea, decreto che mira a escludere la possibilità per i lavoratori della scuola di presentare ricorso e che invaliderebbe tutti i ricorsi già presentati; – Raccolta firme sull’estensione dei benefici della l. 368/2001 al pubblico impiego, promossa da Milano MSP, a livello nazionale – Sit in di protesta il giorno dell’incontro tra la commissione dei 60 parlamentari con la Gelmini sulle graduatorie; – Giornata nazionale della rabbia dei precari mercoledì 11…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il documento dell’assemblea nazionale dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • scuola

    Biella – Il Comitato denuncia i pesanti tagli agli organici per il prossimo anno scolastico

    13 Aprile 2011 /

    Come è noto, anche nella nostra provincia sono stati recentemente diffusi i dati relativi agli organici previsti nella scuola pubblica per il prossimo anno scolastico. Con l’unica eccezione della scuola dell’infanzia, per tutti i gradi d’istruzione, per il terzo anno di fila, si prevedono ulteriori riduzioni, di drammatica entità soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado e nella primaria. Questi dati lasciano fin d’ora presagire un inizio d’anno difficile, sia per le loro ricadute didattiche e organizzative, sia per i loro pesanti risvolti occupazionali, che saranno aggravati dall’esiguo numero di pensionamenti previsti sul nostro territorio. Vorremmo almeno una volta poter parlare della scuola, la nostra scuola, senza dover ad ogni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il Comitato denuncia i pesanti tagli agli organici per il prossimo anno scolastico

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
  • attualità

    Comitato d’agitazione delle scuole biellesi, occorre convocare un “tavolo territoriale della scuola”

    17 Marzo 2011 /

    Prosegue il confronto sulla necessità, utilità e urgenza di convocare un “tavolo territoriale della scuola”. La discussione si muove dalla riflessione sulla scarsa partecipazione alla manifestazione del 12 marzo: la brutta giornata e la scarsa informazione non possono essere un alibi, siamo consapevoli delle difficoltà e dei limiti del Comitato. Roberto ci fa presente “alcune ‘lamentele’ (il termine, dice, é volutamente un po’ forte) che alcuni precari mi hanno riferito, e cioè di essere un po’, a loro parere, lasciati in disparte. Perché non si sa, forse perché poco politici o non appartenenti a qualche sindacato”. Se così è apparso non è stato volontario. Siamo liberi e autonomi e intendiamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione delle scuole biellesi, occorre convocare un “tavolo territoriale della scuola”

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
  • attualità

    Pettine o non pettine – La linea dell’ANIEF

    15 Marzo 2011 /

    Il ricorso vinto dall’ANIEF che ripristina un diritto Costituzionale, ovvero quello inserirsi secondo il punteggio maturato in qualsiasi provincia d’Italia, il cosiddetto inserimento a pettine, ha causato qualche malumore soprattutto fra gli iscritti del sindacato. Purtroppo la divisione e la frammentazione dei precari causata da leggi specifiche partorite da governi – secondo noi – in malafede, ha fatto perdere fra i precari l’idea di uno dei diritti sanciti dalla Costituzione Italiana: quello di essere italiani su tutto il territorio nazionale. A tal proposito ci scrive Francesco Lannino, esponente dell’ANIEF biellese, che ha specificato la linea del sindacato. Il nostro sindacato nasce piccolo e spontaneo, sull’onda dei disastri che i contenziosi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pettine o non pettine – La linea dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • attualità

    Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    2 Marzo 2011 /

    Siamo soddisfatti della qualità dell’azione svolta in occasione dell’incontro organizzato da SEL: puntuali e di qualità i nostri interventi! Il Comitato ritiene urgente una presa di posizione sull’ennesimo attacco alla scuola pubblica, qualcuno (Alessandra, Luca e altri) preparerà un intervento da inviare ai giornali, che sarà sottoposto a tutti noi, in rete, per eventuale modifiche. C’è soddisfazione per come il Comitato venga riconosciuto il responsabile dell’opposizione degli insegnanti biellesi contro la “sperimentazione della valutazione”: in quasi tutte le scuole si è votato contro i progetti di sperimentazione dei nuovi, vaghi e inconsistenti criteri di valutazione del lavoro docente. Ma teniamo alta la guardia, potrebbero essere inviati gli ispettori per eventuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    Milleproroghe: le graduatorie ad esaurimento non saranno più congelate!

    24 Febbraio 2011 /

    La confusione regna ormai sovrana. Stamattina le agenzie di stampa hanno battuto la notizia secondo la quale sarebbe stata stralciata la norma che prorogava fino al 31 agosto 2012 le graduatorie ad esaurimento (gae) degli insegnanti precari. Ricordiamo che a tal proposito si era pronunciata la Corte Costituzionale. Dunque, è stata accolta la richiesta dell’ANIEF? Così pare, almeno a giudicare il comunicato che l’associazione ha emanato questa mattina: “Grazie alla tenace, costante e giusta azione sindacale condotta dall’Anief, osteggiata a più riprese da sindacati, partiti politici e ministero dell’istruzione, finalmente viene garantito ai 250.000 precari della scuola il diritto all’assunzione per merito, in ogni parte del territorio nazionale, all’atto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milleproroghe: le graduatorie ad esaurimento non saranno più congelate!

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi Resoconto riunione 18 gennaio 2011

    19 Gennaio 2011 /

    Difesa e rilancio degli Istituti Professionali Statali Il Comitato ha deciso di impegnarsi in prima persona per il rilancio degli Istituti professionali nel biellese. Questi versano in difficoltà che paiono irreversibili: schiacciati da una brutale e falsa nomea, da pregiudizi culturali, dal disinteresse delle istituzioni, dalla inadeguatezza dei dirigenti e dalla sistematica azione di affossamento ad opera delle istituzioni regionali e locali, che dilatano spazi e finanziamenti a favore della Formazione professionale privata o pubblico-privata. Il Comitato si fa promotore di una iniziativa pubblica che raccolga le esigenze del territorio, che sappia coinvolgere diversi operatori: dirigenti scolastici, personale della scuola, utenti, imprenditori, politici e istituzioni. Entro due mesi dobbiamo raggiungere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi Resoconto riunione 18 gennaio 2011

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    DDl Scuola – Le deleghe al governo che preoccupano seriamente la scuola

    29 Giugno 2015
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
  • attualità

    Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!

    23 Dicembre 2010 /

    Dal prossimo anno scolastico gli alunni che escono delle scuole medie potranno iscriversi ai corsi di formazione professionale, l’intesa è raggiunta – come riporta il sito Tuttoscuola – in sede di Conferenza unificata per l’adozione delle nuove linee guida per il raccordo tra i percorsi statali di istruzione professionale e quelli regionali di istruzione e formazione professionale (IeFP). Il Miur – leggiamo sempre dal sito – ha pubblicato sul proprio sito (www.istruzione.it) il testo dell’Intesa e quello delle Linee guida, con un ampio corredo di tabelle esplicative per le numerose nuove qualifiche professionali triennali che andranno a sostituire i vecchi diplomi di qualifica triennale già previsti dal precedente ordinamento scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal 2011-12 l’obbligo scolastico diventerà apprendistato!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    Le DE.CO. tra opportunità e pericolo

    13 Dicembre 2010 /

    Ancora un weekend a parlare di De.Co. (denominazioni comunali). E’ accaduto a Salsomaggiore Terme (Pr) sabato pomeriggio e a Fermo, ieri mattina, in occasione di Golosari… a Piazzetta, con Paolo Massobrio e Fabio Molinari, autori del libro “De.Co. la carta d’identità del sindaco”. Ma nello stesso giorno a Mombello Monferrato, è stata festeggiata – a nostro avviso – un’improbabile De.Co. sul Grignolino. “E’ un terreno inopportuno quello di fare le De.Co. su prodotti già coperti da una legislazione che prevede la Doc, o l’Igp e la Dop – dichiara Paolo Massobrio – purtroppo i sindaci vengono spesso mal consigliati e rischiano di fare azioni che non sono sostenibili. Per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le DE.CO. tra opportunità e pericolo

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • precari

    Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    11 Dicembre 2010 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei tanti ricorsi organizzati dai sindacati e dalle associazioni degli insegnanti. Per aderirvi, spesso, è necessario versare una quota che serve a coprire le spese legali. A tal proposito l’ANIEF comunica che sta organizzando, su tutto il territorio nazionale, ricorsi gratuiti ai giudici del lavoro per il personale di ruolo e precario, docente/ATA per ottenere il riconoscimento giuridico ed economico degli scatti biennali di anzianità, vietati per il personale precario e interrotti per il personale di ruolo, anche ai fini della ricostruzione di carriera e della pensione. In allegato l’informativa sindacale scaricabile cliccando questo [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    tecnici e professionali

    IMPORTANTE – Per entrare nelle graduatorie ad esaurimento occorre ricorrere

    24 Aprile 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.