A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • lettera in redazione
    scuola

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013 /

    Resoconto riunione Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi 17 settembre 2013 Le questioni aperte Dopo le nomine congiunte (che si sono svolte per la prima volta senza Rigola) ci sono ancora punti oscuri: –          La gestione degli spezzoni che vanno a formare le cattedre o parti di esse sono gestiti in modo spesso irrazionale e penalizzante per gli insegnanti. Crediamo necessario già alla fine dell’anno scolastico 2013-14 fare presente la cosa al Provveditore per garantire una diversa organizzazione delle cattedre. A questo proposito abbiamo bisogno dell’esperienza delle/i colleghe/i coinvolti per presentare proposte concrete che vadano verso un “riordino”; –          sono state assegnate (poche) cattedre a collegh/ei non abilitati sottraendole a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • precari

    Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    8 Giugno 2013 /

    In questi giorni alcune scuole stanno invitando i precari, in scadenza di contratto, a firmare la richiesta di ferie poiché – secondo la loro interpretazione  delle norme – non saranno retribuite. Falso! Per quest’anno le ferie non godute saranno retribuite. Ricordiamo ai precari e alle scuole che il contratto di categoria all’art. 19 comma 2 prevede che non si è obbligati a chiedere le ferie nei giorni di sospensione delle lezioni e che l’art. 1 comma 56 della Legge di stabilità (Legge 24 dicembre 2012, n. 228) prevede che le clausole contrattuali contrastanti con le disposizioni introdotte dai commi 54 e 55 del medesimo articolo, saranno disapplicate solo a partire…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco perchè le ferie ai precari vanno pagate

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
  • precari

    Kafka, Sartre, Kundera e Beckett e la commedia dell’assurdo dei TFA Speciali

    18 Maggio 2013 /

    di Giorgio Mottola Altro che Kafkiana, come ebbi modo di definire, qualche tempo fa, la vicenda dei TFA Speciali…. Kafka, Sartre, Kundera e Beckett messi assieme forse non avrebbero né potuto e né saputo rappresentare questa commedia dell’assurdo. Ad un anno dal famoso annuncio dell’ex Ministro Profumo (dopo una lunga battaglia di FLI con 40 e passa interrogazioni) , dopo l’allucinante trafila dei pareri non vincolanti, dopo i rilevi ultimi della Corte dei Conti (che non è dato conoscere) , tutto tace! E pensare che a rendere meno speciale …lo speciale erano stati i due decreti organizzativi con l’introduzione di un test che non solo fa discutere ma sembra pensato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Kafka, Sartre, Kundera e Beckett e la commedia dell’assurdo dei TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
  • scuola

    Dotazioni organiche del personale docente 2013/14 – Ecco lo schema di decreto, I nuovi quadri orario e tutti gli indirizzi

    8 Maggio 2013 /

    Pubblichiamo lo schema di decreto della dotazione organiche del personale docente per l’anno scolastico 2013/2014 – Ricordiamo che il D.I. verrà pubblicato una volta ultimato l’iter previsto consistente nel parere della Conferenza Unificata, il concerto del MEF e la registrazione della Corte dei Conti (C.M. n. 10 del 21 marzo 2013). Negli allegati trovate anche le nouove opzioni di indirizzi tecnici e professionali e i quadri orario Scarica gli allegati

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dotazioni organiche del personale docente 2013/14 – Ecco lo schema di decreto, I nuovi quadri orario e tutti gli indirizzi

    Potrebbe anche piacerti:

    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
  • scuola

    Utilizzazioni, i sindacati spingono per giungere ad un testo più snello e chiaro

    11 Aprile 2013 /

    Pubblichiamo il resoconto della riunione tenutasi al MIUR nella giornata dell’8 aprile e che aveva come oggetto le utilizzazioni del personale in esubero e non. Mettiamo a disposizione il resoconto dell’incontro redatto dalla UIL – Scuola Il giorno 8 aprile è proseguito il confronto tra il Miur e le organizzazioni sindacali per definire il CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie relative al personale docente, educativo ed Ata, per l’anno scolastico 2013/14. Le parti hanno riesaminato tutto l’articolato al fine di snellire il testo e apportare ulteriori elementi di chiarezza. In particolare è stato chiarito che tra le disponibilità per i Dsga sono ricomprese anche le utilizzazioni, a domanda, presso gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazioni, i sindacati spingono per giungere ad un testo più snello e chiaro

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
  • precari

    TFA Speciale – Quali requisiti di servizio occorrono?

    10 Aprile 2013 /

    I requisiti di servizio che devono possedere i precari per essere ammessi alla frequenza è di almeno tre anni scolastici di insegnamento, maturati dal 1999/2000 al 2010/2011. L’anno in corso non viene conteggiato, nonostante la richiesta della commissione istruzione della Camera al momento di rilasciare il 6 febbraio scorso il prescritto parere. In premessa al provvedimento, infatti, che modifica il decreto n. 249 del 2010, il ministro scrive di non poter soddisfare la condizione posta dalla commissione, giacché «i requisiti di servizio vanno riferiti all’anno scolastico antecedente l’attivazione dei percorsi speciali prevista a decorrere dall’anno scolastico 2012/2013». Ma se andiamo a leggere l’altro decreto, articolo 4, quello che regolamenta gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Quali requisiti di servizio occorrono?

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO – Le lamentele dei corsisti PAS della A059

    27 Maggio 2014
    sostegno ed ata

    IMMISSIONI IN RUOLO – Le modalità proposte dal CONITP

    19 Gennaio 2014
    nomine da G.a.E

    CLAMOROSO – ALL’ULTIMO MINUTO SALTANO LE OPERAZIONI DI NOMINA

    7 Ottobre 2016
  • scuola

    Organici 2013/2014 – Determinazione organico di diritto della scuola primaria

    25 Marzo 2013 /

    – Nelle classi prime, seconde, terze e quarte a tempo normale, a prescindere dalle scelte fatte dalle famiglie sul modello orario (24 ore, 27 ovvero 30), il numero dei posti si calcola moltiplicando il numero totale delle classi del Circolo/Istituto Comprensivo per 27 e dividendo il totale per 22 (orario di lezione contrattuale). NB: i risparmi derivanti dal calcolo a 27 ore anche nelle classi quarte, piuttosto che a 30 come nello scorso anno, devono rimanere nelle disponibilità di ciascuna scuola. Organici scuola personale docente Anno scolastico 2013/201 – Nelle classi 5°, sempre a tempo normale, si moltiplica il numero totale delle classi del Circolo/Istituto Comprensivo per 30 e si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici 2013/2014 – Determinazione organico di diritto della scuola primaria

    Potrebbe anche piacerti:

    Esami di stato

    UNA SCUOLA DA BUTTARE

    14 Maggio 2014
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Quota 96 – Sarà accanimento politico?

    15 Novembre 2013
  • scuola

    Contratto mobilità 2013/2014 – In sintesi tutte le novità

    12 Marzo 2013 /

    Le parti hanno scelto di mantenere l’ impianto contrattuale precedente, limitando gli interventi al solo scopo di apportare elementi di chiarezza. La novità 1. Domande on line per tutti, docenti e Ata Tutte le domande di mobilità, comprese quelle relative al personale Ata, verranno gestite on-line, attraverso la piattaforma Polis alla quale, i lavoratori interessati dovranno registrarsi preventivamente. Procedure da seguire per la registrazione su Istanze On Line Possesso, per chi ancora non l’avesse, di una casella di posta elettronica (…@istruzione.it) da attivare sul sito del MIUR; Accesso nell’area di registrazione POLIS (Presentazione On Line Istanze) per ottenere le credenziali; A completamento dell’operazione è necessario rivolgersi all’istituzione scolastica al fine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contratto mobilità 2013/2014 – In sintesi tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
  • scuola

    Firmato il contratto mobilità 2013/2014, scaricalo!

    12 Marzo 2013 /

    Pubblichiamo il contratto mobilità della scuola anno scolastico 2013/2014, ricordiamo che per presentare la domanda è necessaria l’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale che è attesa a in queste ore. Scarica il Contratto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firmato il contratto mobilità 2013/2014, scaricalo!

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
  • attualità

    Concorso 24 mesi ATA – IMPORTANTI precisazioni

    14 Febbraio 2013 /

    Pibblichiamo la nota ministeriale prot. n. 1183 del 12 febbraio u.s. con la quale vengono fornite alcune precisazioni in merito all’ Indizione, per l’anno scolastico 2012/2013, dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Nella nota vengono altresì richiamate rispettivamente le istruzioni operative  nonchè i chiarimenti in merito ai periodi di servizio computabili per i candidati inseriti negli elenchi prioritari diffuse con  note prot. 1293 del 22 febbraio 2012 e 5837 del 31 luglio 2012  che , ad ogni buon fine, alleghiamo. Scarica la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso 24 mesi ATA – IMPORTANTI precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.