A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Percorsi artistici. La ceramica di Vittorio Ruocco a Minori

    29 Agosto 2013 /

    Nell’anno scolastico 2005/2006, mi fu assegnata la cattedra di disegno e storia dell’arte presso il liceo scientifico “E. Marini, di Amalfi.” Nei mesi invernali di quel “ritiro”, tra il mare agitato e freddo, color plumbeo e i monti Lattari che incombevano nella parte alta, ebbi la fortuna, da ceramista, di conoscere e divenire amica del Maestro Vittorio Ruocco, di Minori, che mi aprì le porte del suo laboratorio e mi permise di lavorarvi, nei tempi che mi concedeva il lavoro e di potere in tal modo realizzare opere mie. Minori si trova a circa 4 Km da Amalfi e, nelle belle giornate, facevo a piedi il percorso, o vi giungevo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Percorsi artistici. La ceramica di Vittorio Ruocco a Minori

    Potrebbe anche piacerti:

    calciopoli, doping, truffe, associazione a delinquere

    Marotta, la serietà, l’affare sfumato, l’informazione, la macchina e la banana. Come spiegare a quelli che la serietà è un’altra cosa

    23 Gennaio 2014
    Cecchi Paone in coppia con il compagno

    Giovinco, Abate e Montolivo sarebebro loro i metrosexual della Nazionale

    17 Ottobre 2013
    Le castagne dei boschi biellesi

    Crolla il raccolto delle castagne nei boschi di Biellese, Valsesia e Vercellese: colpa del “cinipide” “contro cui va rafforzata la lotta sul territorio”

    31 Ottobre 2013
  • arte e cultura

    “Cassandra” conclude Teatri di Pietra a Mothia e Vassallaggi Elisabetta Pozzi interpreta una delle figure più enigmatiche del mondo classico

    16 Agosto 2013 /

    Area archeologica Vassallaggi, San Cataldo (Cl) – sabato 17 agosto ore 21.30 Isola di Mothia, Marsala (Tp) – domenica 18 agosto ore 19.30 www.teatridipietra.org; www.danzamda.it Sarà Elisabetta Pozzi, considerata una tra le migliori interpreti del teatro classico a livello nazionale, a concludere la rete dei Teatri di Pietra nei siti di Mothia (Masala, Tp) e Vassallaggi (a San Cataldo, Cl) il prossimo fine settimana. L’attrice metterà in scena – sabato 17 agosto, alle ore 21.30, nell’area archeologica di Vassallggi (San Cataldo, Cl) e domenica 18 agosto, alle ore 19.30, sull’Isola di Mothia (Marsala- Tp) – lo spettacolo “Cassandra”, un lavoro dedicato ad una figura tra le più enigmatiche e fragili…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Cassandra” conclude Teatri di Pietra a Mothia e Vassallaggi Elisabetta Pozzi interpreta una delle figure più enigmatiche del mondo classico

    Potrebbe anche piacerti:

    Callabiana, biella

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
  • attualità

    Castelbuono – L’intervista a Giovanni Baglioni

    5 Agosto 2012 /

    Castelbuono, in occasione di Paese Divino e del Blues and Wine Soul Festival, diventa un crocevia di artisti, cultura, vino, enogastronomia e buon vivere che sono il leit motiv dell’intera kermesse. Quest’anno, fra gli artisti presenti anche Giovanni Baglioni, figlio d’arte, che ha offerto al pubblico castelbuonese un meraviglioso spettacolo di chitarra acustica. Secondo Beppe Corollo, noto chef del ristorante Nangalarruni, “bastava chiudere gli occhi e sembrava di essere avvolti dalla musica di un’intera orchestra, mentre in realtà sul palcoscenico c’era solo Giovanni con la sua chitarra acustica”. Giovanni, per la sua prima intervista per la rete ha scelto A Ruota Libera, ve la proponiamo qui di seguito, dopo potete…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Castelbuono – L’intervista a Giovanni Baglioni

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • economia e lavoro

    Varata la manovra finanziaria: ci rimettono sempre i più deboli

    7 Luglio 2011 /

    La manovra, firmata dal Presidente della Repubblica Napolitano, è stata pubblicata già ieri sulla Gazzetta Ufficiale, accolta stamani sui giornali dalle critiche, soprattutto per quanto riguarda la stangata sui piccoli risparmiatori. Ma non tutto è grigio, almeno a leggere Libero di stamattina dove si sottolinea l’entusiasmo già mostrato da alcuni Comuni (in testa Firenze) per la norma che liberalizza in via sperimentale l’attività degli esercizi commerciali con libertà di apertura e orari nei comuni turistici e nelle città d’arte. Secondo uno studio Bocconi del 2009 l’effetto sul Pil di questa liberalizzazione sarebbe del +0,25% se fossero aperti il doppio delle domeniche e +1,5% se fossero aperti 24 ore su 24.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Varata la manovra finanziaria: ci rimettono sempre i più deboli

    Potrebbe anche piacerti:

    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
  • attualità

    Come ci si diverte in tempo di crisi?

    3 Marzo 2011 /

    Scegliere il last minute anche in hotel, magari chiamando direttamente la struttura per conoscere le offerte. Questo è uno dei consigli di Roberto Piccinelli che sulle pagine di QN 8 detta le nuove tendenze del divertimento in tempo di crisi, fatto di vacanze lampo e possibilmente fuori stagione, scegliendo le città d’arte meno battute. In campo culinario invece è cambiato l’idea di chic: “Di gran moda sono quelle che chiamiamo le post trattorie, che una volta erano frequentate dai camionisti e avevano le tovaglie a quadri. Oggi sono diventate eleganti e di design, ma mantengono la cucina della nonna”, per una spesa che sempre secondo Piccinelli “si deve aggirare sui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come ci si diverte in tempo di crisi?

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    L’esperienza di Daniela Casaccio, insegnante precaria che si è battuta per l’istruzione ai carcerati di Biella

    27 Febbraio 2011 /

    Mi chiamo Daniela Casaccio e sono un’insegnante di lettere nelle scuole superiori. Nel 2004 mi sono abilitata con la Siss e dopo 7 anni di insegnamento vorrei poter dire che sono finalmente entrata in ruolo, invece mi ritrovo ancora dispersa nel vortice del precariato. Oggi però non sono qui per parlare della mia situazione di precarietà, ma di una vicenda alquanto grave di cui mi sono occupata in qualità di docente, ossia della non attivazione del corso Arte e Moda presso la casa circondariale. Negli ultimi due anni infatti ho scelto di insegnare in questa realtà particolare: non è stato facile all’inizio, perché ti ritrovi davanti a persone adulte, con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’esperienza di Daniela Casaccio, insegnante precaria che si è battuta per l’istruzione ai carcerati di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • arte e cultura

    Un programma meraviglioso: “Magica Italia, Turismo e Turisti” su RaiUno

    23 Gennaio 2011 /

    La domenica mattina, su RaiUno, va in onda “Magica Italia, Turismo e Turisti” a partire dalle 9 e 30. Il programma è il risultato della collaborazione tra la Presidenza del Consiglio e il Dicastero del Turismo. Le puntate sono in tutto 30 e, con la conduzione brillante di Federico Quaranta e Nicola Prudente (in arte Fede e Tinto), vengono proposti itinerari artistici, enogastronomici, cuturali e paesaggistici della nostra splendida Penisola. Di seguito vi proponiamo un video tratto proprio da una puntata di “Magica Italia, Turismo e Turisti”, con una breve introduzione musicale che a noi piace molto: “Abballati” !!! Si parla di Menfi e del vino agrigentino, chi scrive conosce…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un programma meraviglioso: “Magica Italia, Turismo e Turisti” su RaiUno

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017
    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
  • ricette

    La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    14 Dicembre 2010 /

    Antonio Nunziata è un grande Chef e Pasticcere, ma anche un insegnante tecnico pratico. Appartiene alla categoria dei docenti vecchio stampo; ovvero quelli che il “mestiere” lo hanno imparato sul campo, rubando l’arte ai grandi maestri della cucina italiana, per poi trasmetterla ai propri discenti. Con i suoi ragazzi è severo quanto basta, gli trasmette tutta la sua arte, senza risparmiarsi. Antonio è anche un grande amico, della prima ora, di ARL e di ITP, i due blog che da anni informano e seguono la categoria sulle vicende che riguardano la scuola e la professione, senza ovviamente trascurare le malefatte della politica e della società. Scriviamo anche delle nostre passioni,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Pastiera Napoletana di Antonio Nunziata. Una vera squisitezza!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Palazzo Ferrero, Biella Piazzo – Bello e travolgente, Anabasi

    18 Settembre 2010 /

    Bello e travolgente è lo  spettacolo andato in scena al palazzo Ferrero di Biella Piazzo. Anabasi è una partitura scenica in movimento, dove sei percussionisti riproducono con un suono martellante e a tratti tribale la battaglia tra eserciti nemici e contro lo stesso spirito della guerra. E’ un viaggio fisico e sonoro all’inseguimento di una traccia, un profumo che uno strano essere, uomo o donna, lascia dietro sé. Lo spettacolo narra per suggestioni visive e suoni il viaggio, la battaglia, il tradimento. E la fedeltà di coloro che fecero l’impresa. I movimenti sincronizzati dei percussionisti, la danza danza acrobatica dell’attore e gli splendidi costumi, realizzati dalla nostra cara amica Marta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Palazzo Ferrero, Biella Piazzo – Bello e travolgente, Anabasi

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
  • arte e cultura

    “La bellezza del salto”, fra arte, poesia e sport

    18 Settembre 2010 /

    “La bellezza del salto” è un racconto di amore nei confronti dello sport, scritto dal nostro amico Danilo Ramirez, docente di Ed. Fisica e presidente de l’associazione l’Italia che Merita. Il libro – ci dice Danilo – è anche il tentativo (ardito) di coniugare lo sport con l’arte, con la poesia, nella convinzione che il gesto sportivo è una delle espressioni più nobili dell’uomo insieme all’arte e alla scienza. L’autore, infatti, ha coltivato per tutta la vita una uguale passione verso lo sport e l’arte tanto da ottenere un titolo universitario in entrambi gli argomenti. Il salto è scienza applicata cosicché nel libro si susseguono spiegazioni tecniche, di fisica e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “La bellezza del salto”, fra arte, poesia e sport

    Potrebbe anche piacerti:

    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013

    Dal 28 luglio al 10 agosto va in scena la ventesima edizione delBlues & Wine Soul Festival.

    9 Luglio 2022
    Caltagirone 2021

    Vacanze in Sicilia – Caltagirone fra ceramiche, barocco ed emozioni

    29 Agosto 2021
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.