L’agricoltura sempre più under 35. Su l’Espresso (da cui è tratta l’immagine) un ampio servizio di Emanuele Coen viaggia nel mondo dei giovani che hanno
Gli orti si trasferiranno nello spazio. Ieri sulla Stampa il direttore del laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale, Stefano Mancuso, fa il punto sugli studi per
“Per salvare il Paese non si può far morire l’agricoltura, ma non intendiamo soccombere senza difenderci”. Sono queste le parole delle organizzazioni agricole, riportate oggi
Tante le novità inserite nel decreto sulle liberalizzazioni varato da Palazzo Chigi. Tra le sorprese la norma che liberalizza gli orari di apertura di forni
Cari Amici di A Ruota Libera, tra le proteste anti-manovra salva Italia che vediamo in questi giorni manca all’appello quella delle aziende agricole. Questo è
Dopo il maxisequestro di falso biologico delle scorse settimane, oggi è Carlin Petrini a intervenire su Repubblica in difesa di tutto il settore. La prima
L’agricoltura italiana cambia volto: le aziende sono meno ma di dimensioni maggiori e nei campi cresce il numero dei laureati. Oggi Il Sole 24 Ore
Si chiama “Agricolturamica” il nuovo progetto promosso da Coldiretti Lombardia che ha messo insieme dodici aziende agricole della regione per fornire mense e ristorazione collettiva.
Miss, mia cara Miss, diceva qualcuno anni or sono. La nuova incoronata si chiama Maria Perrusi e ne parliamo dopo qualche giorno dalla sua proclamazione.
Sabato 18 luglio, presso la sala consiliare di Cattolica Eraclea, si terrà un interessantissimo seminario che avrà come oggetto Il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.