Cari Amici e Lettori di A Ruota Libera, la Sicilia è nel nostro cuore e con essa tutti i suoi prodotti e le sue tradizioni
Per il menu di San Valentino invece, la tendenza è dire basta a ostriche e caviale: il must sono i vini del territorio. Secondo una
Negli Usa scoppia la moda della birra “champagne” che fa infuriare i produttori francesi. Due aziende belghe arrivano sul mercato statunitense con un nuovo prodotto:
Lo avevamo annunciato per tempo, questo appena passato, dal punto di vista dei consumi, è il peggior Natale dal 2000. Il peggiore del nuovo millennio.
Il Natale 2011 sancisce il successo degli spumanti italiani, almeno a leggere le cifre che si rincorrono negli ultimi giorni. Secondo le stime Coldiretti, il
Una dieta funzionerà? Ce lo dice l’attività a riposo del sistema nervoso autonomo: più è alta più si dimagrirà. Questo secondo uno studio del Journal
Tre nuovi studi confermano quel che da tempo buon senso e medicina affermano: il vino rosso, se bevuto con moderazione (ma costantemente), può prevenire diverse
I consumi rallentano per colpa dell’inflazione, ma gli italiani non rinunciano ai piccoli lussi, almeno una volta a settimana. Nell’ultimo anno, scrive Repubblica di sabato,
L’aumento delle temperature cambia le caratteristiche del vino e nei prossimi settant’anni molti vigneti dovranno essere spostati verso nord. Un tormentone che già tre anni
Il metodo classico italiano batte lo Champagne, almeno come date. Alla Biblioteca Nazionale di Roma sbuca un trattato firmato da un medico marchigiano, Francesco Scacchi,