A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Milano - La Pizzeria Meucci compie 70 anni
    arte e cultura

    Milano – La Pizzeria Meucci compie 70 anni

    14 Marzo 2022 /

    Dino Benedetti, rimasto noto con il cognome della moglie Corinna Meucci che con lui gestiva l’attività, è stato colui che originariamente ha aperto lo storico locale Pizzeria Meucci in via San Giovanni Sul Muro, una delle prime pizzerie nel centro di Milano negli anni 50. Di origine toscana, Dino Meucci si è stabilito a Milano nel 1945 terminata la Seconda Guerra Mondiale. Inizialmente ha dato avvio a diverse attività imprenditoriali relative al mondo della ristorazione, fino a che nel 1952 è approdato all’idea di dare avvio ad una pizzeria, una delle prime, se non la prima, a Milano, colpito dall’idea che si potesse realizzare anche una pizza con il forno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – La Pizzeria Meucci compie 70 anni

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Blues & Wine Soul Festival lancia a sorpresa per la XVIII° Edizione – Estate 2020, la nuova formula “Galà 4 together” dei suoi spettacolari Eventi di Gala, nelle più belle Cantine e nei più bei Resort /Hotel d’Italia e della Sicilia ! 

    4 Maggio 2020
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    #IORESTOACASA 4 MAGGIO: ospiti lo chef Buzzurro, dr. Macaluso, Santo e tante sorprese

    4 Maggio 2020
  • tecnici e professionali
    scuola

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015 /

    La riforma nazionale del sistema di istruzione e formazione (legge 107/2015) ovvero la riforma della “Buona Scuola”, ha chiaramente messo in evidenza la disparità di trattamento che il governo riserva agli istituti di istruzione e formazione ed ai professionisti che vi lavorano. Per mesi abbiamo cercato di comprendere quale fosse la strategia alla base di questa riforma. Nonostante i numerosi emendamenti presentati, la situazione del personale educativo è rimasta invariata, anzi è addirittura peggiorata: i convitti, gli studenti convittori ed il personale educativo non sono contemplati, lentamente e in maniera più o meno subdola rischiano di estinguersi. ANDEISP ricorda al MIUR e al governo che Il personale educativo delle istituzioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Incarichi annuali – Ecco il calendario delle operazioni di nomina dei contratti a tempo determinato

    30 Agosto 2019
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • sciopero generale scuola
    precari

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015 /

    Ricevo e pubblico il comunicato inviatomi dall’amico Antonio D’ascoli del CONITP e dalla collega Susanna Scotto Di Carlo. Nel corso degli anni i vari provvedimenti emanati dai vari governi hanno creato diverse categorie di precari e di docenti, in fatto di diritti ciascuna diversa dall’altra. Il CONITP nel comunicato che segue si dichiara a fianco dei nuovi invisibili. Con riserva. I nuovi invisibili e le “finestre”? Lettera I docenti abilitati con riserva hanno ottenuto la possibilità di seguire un percorso abilitante grazie a provvedimenti giudiziari. In ogni caso sono abilitati come tutti gli altri docenti. In questo periodo si sente parlare delle categorie più disparate di docenti, ma dell’esercito di abilitati con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Nomine a tempo determinato, ecco il calendario

    3 Ottobre 2016
    diplomati magistrale

    CERCASI URGENTEMENTE DOCENTI

    17 Novembre 2016
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
  • attualità

    COMUNICATO – Vercelli-Biella, pesche e nettarine continuano a subire gli effetti dell’embargo russo: e la produzione di kiwi è decimata per colpa della ‘batteriosi’

    15 Novembre 2014 /

    “E’ un anno difficile per la frutta di qualità che si produce nell’areale occidentale della provincia di Vercelli”. A rimarcarlo sono il presidente e il direttore della Coldiretti interprovinciale Paolo Dellarole e Marco Chiesa, evidenziando come “ai problemi dettati dal maltempo, si è aggiunta la crisi internazionale e i riflessi dell’embargo che ha, di fatto, stoppato i flussi commerciali con la Russia, con pesanti ricadute per quanto riguarda il prezzo di pesche e nettarine”. Situazione altrettanto delicata sul fronte dei kiwi, “dove il prezzo ha sì registrato un aumento, ma a crescere è stata soprattutto la batteriosi, malattia che negli ultimi anni ha decimato la produzione di kiwi in tutta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – Vercelli-Biella, pesche e nettarine continuano a subire gli effetti dell’embargo russo: e la produzione di kiwi è decimata per colpa della ‘batteriosi’

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • precari

    COMUNICATO – 26 OTTOBRE ASSEMBLEA NAZIONALE PRECARI SCUOLA

    22 Ottobre 2014 /

    Incontriamoci tutte e tutti, precari abilitati nelle Gae, tfa e pas e non abilitati, laureati in scienza della formazione e diploma magistrale allo scopo di costruire insieme una piattaforma comune ed un percorso condiviso di mobilitazione che ci consenta di rispondere alla logica del ricatto che il Governo Renzi ci vuole imporre. Di fronte alla promessa di stabilizzazione dei precari si paga il prezzo salato della cessione de…i diritti, dell’abolizione degli scatti stipendiali e dell’estromissione completa di una parte considerevole dei lavoratori precari della scuola attraverso il progetto dell’eliminazione delle supplenze. Ricordiamoci sempre che siamo lavoratori, che l’assunzione dei precari presenti nelle Gae è il frutto delle lotte e dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – 26 OTTOBRE ASSEMBLEA NAZIONALE PRECARI SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014
    la situazione della scuola italiana

    Natale povero e una scuola con le pezze al culo, questo è lo stato dell’arte

    16 Dicembre 2013
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 13 maggio – Le imprese agricole del territorio che aderiscono ad un circuito organizzato di raccolta rifiuti non saranno obbligate all’iscrizione al Sistri. Coldiretti Vercelli-Biella si dice soddisfatta dopo che il ministro dell’ambiente ha firmato il decreto ministeriale n. 126 che accoglie molte delle richieste formulate da Coldiretti in materia di esenzione delle imprese agricole dall’obbligo di adesione. Sono infatti esclusi da tale impegno gli enti e le imprese di cui all’art. 2135 del c.c. (che definisce le caratteristiche dell’imprenditore agricolo) che conferiscono i propri rifiuti nell’ambito di circuiti organizzati di raccolta e gli enti ed imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi da attività agricole ed agroindustriali con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    Potrebbe anche piacerti:

    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Imprese respirano grazie all’esenzione Imu per fabbricati rurali e terreni coltivati: il Governo ha mantenuto la parola data”

    29 Novembre 2013
    la raccolta dei pomodori

    L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    9 Dicembre 2014
  • il comunicato stampa dei passini
    precari

    COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    10 Febbraio 2014 /

    Nel parere del Consiglio di Stato, relativo ad un ricorso collettivo Adida relativo ad un gruppo di diplomati magistrali, è stata effettuata una ricostruzione storica delle vicende normative che hanno caratterizzato questo titolo, fino all’affermazione, in controtendenza rispetto all’arroccamento del MIUR, del valore abilitante del diploma magistrale. In virtù di questa vicenda è ripreso il confronto con i dirigenti del Ministero, al fine di capire quali saranno le ripercussioni in merito all’attivazione dei PAS, stabilita, anche per i diplomati magistrali, dal decreto sulla formazione iniziale dei docenti. Al MIUR, informalmente, hanno affermato di aver preso in carico la sentenza e che al momento essa è allo studio del Dipartimento Istruzione.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO ADIDA – RESOCONTO Incontro al MIUR del 6 febbraio

    Potrebbe anche piacerti:

    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
  • Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC
    precari

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014 /

    Roma, 31 gen. “Per i PAS ci eravamo illusi, qualche giorno fa, che si andasse nella direzione giusta ma bisogna, purtroppo, constatare che ad ogni passo avanti corrisponde un PASso indietro- è quanto ha dichiarato in una nota  il Sen. Aldo Di Biagio. “Oltre all’incertezza sull’attivazione o meno di alcune classi di concorso che rischia di creare precari di serie A e precari di serie B –ha continuato il sen. Di Biagio.  si apprende da organi di stampa che il MIUR starebbe approntando un Decreto per inserire in testa alla III fascia i docenti in attesa di abilitarsi, precludendo loro l’inserimento con riserva in II fascia come avevamo sollecitato ed…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Lo scandalo del decreto che penalizza i non vincitori del concorso

    27 Maggio 2014
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
  • il logo dell acoldiretti
    NEWS

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Prossimi mesi decisivi anche per la Pac il mondo del riso, serve il lavoro di un ministero stabile, autorevole e forte”

    31 Gennaio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 31 gennaio – “Per l’agricoltura, l’interim assunto dal premier Enrico Letta significa il sesto cambio di vertice in appena cinque anni al ministero delle Politiche Agricole”. E’ l’osservazione posta da Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli-Biella, a seguito delle dimissioni da ministro di Nunzia De Girolamo. “Nessuna intenzione di voler entrare nel merito politico della vicenda – premettono – ma c’è un’osservazione importante che va fatta, ovvero il particolare e delicato momento che l’agricoltura italiana vive in questi mesi di transizione verso la nuova Pac che regolerà il settore primario italiano ed europeo da qui al 2020”. Per Coldiretti, occorre superare al più presto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: “Prossimi mesi decisivi anche per la Pac il mondo del riso, serve il lavoro di un ministero stabile, autorevole e forte”

    Potrebbe anche piacerti:

    L'articolo in prima pagina di Liborio Butera

    Concorso straordinario della scuola 2020, oltre 700 i precari biellesi interessati

    22 Febbraio 2020
    la riduzione di un anno di scuola

    Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    4 Aprile 2014
    trapani - obiettore di conscienza

    Trapani: va in pensione l’ultimo medico che praticava gli aborti

    19 Giugno 2016
  • presentiamo i video documentari sull'abilitazione
    precari

    COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    29 Gennaio 2014 /

    L’associazione Sindacale La Voce dei Giusti e Adida hanno messo la parola fine al “rimpallo” di competenze   giurisdizionali tra il giudice del lavoro e il giudice amministrativo. Sindacati e associazioni del settore da sempre proponevano ricorsi al Tar, poi declinati al giudice ordinario che poi a sua volta “passava la palla” al giudice amministrativo. Ora una sentenza della Cassazione a Sezioni Unite, su un ricorso patrocinato dagli Avvocati  Umberto Cantelli, Michele Bonetti e Santi Delia, ha chiarito la questione dicendo che la  competenza è unica nazionale e del Tar del Lazio. Per un’altra l’associazione La Voce dei Giusti e Adida arrivano prime. La voce dei giust

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – GRADUATORIE: PER LA CASSAZIONE E’ COMPETENTE IL GIUDICE AMMINISTRATIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    sciopero generale della scuola

    COMUNICATO – Sciopero del 24 aprile 2015: oltre 80 educatori provenienti da tutt’Italia

    25 Aprile 2015
    diploma magistrale

    Comunicato Stampa – Chiarimenti definitivi su questioni aperte Diploma Magistrale

    1 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.