A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Tradizioni Gastronomiche e Sicurezza Alimentare, la gremolada e i limoni trattati

    13 Febbraio 2012 /

    La Gremolada, quel trito di prezzemolo, aglio e scorza di limone grattugiata, utilizzato per insaporire l’ossobuco alla milanese è certamente uno dei piatti della nostra tradizione, tant’è che è stata protagonista dell’ultima giornata internazionale della cucina italiana. L’ingrediente fondamentale della gremolada è la scorza di limone grattugiata, quella scorza che in molti casi viene trattata con potenti sostanze come l’imazil e il difenile che hanno lo scopo di preservare la conservazione dei limoni stessi. Non a caso in praticamente tutte le confezioni di limoni in vendita c’è scritto se sono trattati o non. Ovviamente per la preparazione della gremolada andrebbero utilizzati esclusivamente limoni non trattati, al fine di evitare pericolose…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tradizioni Gastronomiche e Sicurezza Alimentare, la gremolada e i limoni trattati

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra – “Minnazza” il “racconto” di Leo Gullotta ad Eraclea Minoa, ecco l’intervista

    18 Luglio 2009 /

    Ad Eraclea Minoa, l’edizione 2009 dei Teatri di Pietra si è aperta con “Minnazza”, uno spettacolo di Leo Gullotta. Un racconto sonoro che si snoda dalle origini della letteratura dell’Isola dei Ciclopi, fino ai nostri giorni e che trae spunto dall’immagine antica della Madre Terra, “La Grande Madre”. Leo Gullotta – dalla veranda di Eraclea Minoa – attraverso autori contemporanei illustri ha guidato il pubblico attraverso le pagine dei loro capolavori letterari e le righe dei loro componimenti poetici. Ad accompagnarlo un’originale ensemble di maestri fisarmonicisti che durante il “racconto” hanno eseguito musiche composte appositamente da Germano Mazzocchetti, utili e indispensabili per scandire le stazioni, ovvero i capitoli, di questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra – “Minnazza” il “racconto” di Leo Gullotta ad Eraclea Minoa, ecco l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014
    il video

    I colori del lago di Viverone

    26 Settembre 2018
  • attualità

    In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    1 Luglio 2009 /

    Oggi e in esclusiva per i lettori di ARL, vi portiamo all’interno di un villaggio Walser, popolazione di origine germanica, proveniente dall’Alto Vallese che attorno al 1000 iniziò la colonizzazione di numerose aree di Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera e Francia alla ricerca di nuovi terreni di pascolo, valicando i passi alpini in un momento di relativa mitezza climatica, per stabilirsi nelle terre più alte alla testata delle valli. Noi abbiamo visitato il villaggio di Alagna, nella splendida Val Sesia e in particolarmodo il museo presente che mostra come questo popolo fosse ingegnoso ed operoso. In esclusiva web ecco una serie di foto inedite.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
  • attualità

    La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    27 Giugno 2009 /

    Tra un po’ raccoglieremo armi e bagagli e via destinazione Sicilia per trascorrere il nostro periodo di meritatissimo riposo tra mare, teatro, spettacoli e manifestazioni estive varie che ogni anno arricchiscono le serate agrigentine. Ma quali saranno le novità in termini di costi per chi raggiungerà l’Isola con la propria autovettura? I rincari saranno i soliti: il gasolio è già in crescita come capita sempre nel periodo dell’esodo, il costo delle autostrade è già aumentato e per chi come noi è costretto a servirsi del traghetto per arrivare in Sicilia troverà ancora una volta l’amara sorpresa dell’aumento del costo del biglietto. Aumento vergognoso. Per confermare quanto vi diciamo date un’occhiata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    Potrebbe anche piacerti:

    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
  • attualità

    Dove si nascondono le emozioni

    13 Maggio 2009 /

    Penso che dovrei rivedere il mio modo di gustare le opere d’arte. Penso che d’ora in poi potrei fare a meno delle mostre, da quando ho capito che se un’opera d’arte è valida, suscita in me il desiderio di rivederla, cosa che non mi è mai successa ad una mostra. Sarà perchè ai musei ci chiamano ” fruitori” – già, siamo consumatori, clienti anche lì – sarà perchè intristisce la dichiarazione del Botta, uno che gli edifici li costruisce, secondo cui “le società forti non avrebbero bisogno di musei per segnalare i propri valori”, ma ultimamente preferisco praticare gli ambienti originari dove si produce e si venera la vera bellezza,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dove si nascondono le emozioni

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    25 Marzo 2009 /

    Siamo sconcertati dal contenuto di questa mail che vi invitiamo a leggere,  mail evidentemente scritta  da persone vicine ad un sottosegretario di questo governo che – a nostro giudizio – pur di attaccare la totalità dei siciliani, non esitano a strumentalizzare un episodio gravissimo e doloroso accaduto in Sicilia. La mail in realtà vuole essere un appello “preconfezionato” da inviare agli organi di stampa  per sollevare  cosa? Un problema o l’ennesimo attacco gratuito? Come era logico gli organi di stampa l’hanno cestinata. Ve la proponiamo nella sua interezza, per completezza vi informiamo che abbiamo eliminato solo gli indirizzi di posta elettronica in essa contenuti. Carissimo/a Salve a tutti! innanzitutto grazie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Siamo esterrefatti e sconcertati dal contenuto di questa mail

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    21 Ottobre 2008 /

    Il Circolo Culturale “Smile” promuove, con il patrocinio del Comune di Vallecrosia (IM), il 10° concorso di Poesia “Giacomo Natta”. Il Premio prevede la partecipazione gratuita con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana, che devono essere inviate entro il 15 novembre 2008 alla segreteria  del Circolo Culturale “Smile” – Via Giovanni XXIII, 136/12 – 18019 Vallecrosia (IM).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    Potrebbe anche piacerti:

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016
  • arte e cultura,  attualità

    La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    15 Settembre 2008 /

    Siccome che a Roma fu impedito al Papa di parlare nell’Università, a Parigi è accaduto esattamente il contrario, gli è stato concesso, nel tempio della cultura laica, al College des Bernardins, di relazionare liberamente un magnifico discorso sulle origini della teologia occidentale e sulle radici della cultura europea. Con il Logos del Professor Ratzinger non si scherza,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto di Carlo Martigli

    Carlo Martigli: lo scrittore che ha avuto il coraggio di lasciare la carriera di manager bancario

    7 Marzo 2016

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020
  • arte e cultura

    L’intervista video a Carlo Mazzetti

    6 Settembre 2008 /

    Dopo il post pubblicato stamattina che parla dell’inaugurazione della mostra intitolata “dalla natura al sogno” ecco l’intervista video con l’autore Carlo Mazzetti.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervista video a Carlo Mazzetti

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
    eraclea minoa

    Ad ERACLEA MINOA va in scena l’Iliade

    27 Luglio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.