A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Crisi di identità – Il PD milanese in difesa della potente multinazionale del fast-food

    6 Aprile 2012 /

    Difendere il McDonald’s, cuore proletario nel centro di Milano. Sembrano affermazioni di un’altra epoca quelle di alcuni consiglieri del Pd milanese schierati a difesa della multinazionale dell’hamburger sfrattata da Prada nella Galleria Vittorio Emanuele. “McDonald’s in galleria – ha detto Mattia Stanziale, presidente della commissione bilancio del Pd – è una presenza “democratica” perché permette a tante persone di potersi sedere nel Salotto di Milano pagando cifre accessibili”. Il presidente della commissione Antimafia David Gentili va ancora oltre: “Che McDonald’s se ne vada è un di meno per il centro della città. Il suo Salotto dovrebbe essere per tutti invece di diventare più inaccessibile alla gente comune”. (Il Giorno) (Ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi di identità – Il PD milanese in difesa della potente multinazionale del fast-food

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    McDonald’s vittima dei social-network

    26 Gennaio 2012 /

    Anche i giganti inciampano. E’ successo a McDonald’s che ha visto trasformarsi la sua strategia di marketing sui social network in un vero e proprio incubo. La multinazionale aveva infatti pensato di raccogliere sui social network le “storie di McDonald’s” con episodi rassicuranti e famiglie felici, ma presto si è scatenato un putiferio di critiche, con tanto di licenziamenti e strani ritrovamenti negli hamburger. La stessa cosa era capitata qualche tempo fa a un’altra catena di fast food americana: Wendy’s. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su McDonald’s vittima dei social-network

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Tassa di scopo – Nel mirino il cibo spazzatura

    30 Dicembre 2011 /

    Il cibo trash, quello dannoso alla salute potrebbe ritornare utile, potrebbe servire per la costruzione e ammodernamento degli ospedali. Come? Attraverso una tassa di scopo. E’ una delle ipotesi allo studio del Ministro della Salute, lo si legge nella bozza di lavoro inviata dal ministro Balduzzi alla Conferenza delle Regioni per discutere del nuovo Patto per la salute 2013-2015. E’ inutile dire che A Ruota Libera è favorevole a questo tipo di tassa, addirittura siamo convinti che sia giusto aumentare anche il prezzo delle sigarette perchè come il cibo spazzatura fanno male (e parecchio) all’organismo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tassa di scopo – Nel mirino il cibo spazzatura

    Potrebbe anche piacerti:

    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    chi causa il cancro?

    Tumore – Quali i fattori di rischio?

    10 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Galateo a tavola – Il fast food rischia di spazzare via le buone maniere

    22 Novembre 2011 /

    Le buone maniere a tavola non sono mai state così importanti come in questo tempo di fast food. A dirlo è il Guardian, ripreso dal Corriere della Sera di sabato che riporta le tre regole fondamentali: quando si mangia i gomiti sono sempre accostati al corpo e le mani non vanno mai abbandonate in grembo; mai interrompere il momento del pasto per rispondere al cellulare e anche guardare la televisione è da maleducati; non si parla mai a voce alta e con chi è seduto lontano, meglio rivolgersi equamente al vicino di destra e di sinistra. Ancor maggiori attenzioni devono essere dedicate ai più piccoli, secondo la psicologa Anna Oliviero…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Galateo a tavola – Il fast food rischia di spazzare via le buone maniere

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Nero d’Avola – o meglio il “Calabrese” – era il vero antico Vino di Akragas, di cui non era stata trovata ad oggi la più autorevole origine .

    12 Giugno 2025
    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
  • attualità

    Il Junk food quanto costa?

    28 Ottobre 2011 /

    Negli Stati Uniti, scrive Sette, da settimane impazza la polemica sul reale costo del fast food, lanciata dal giornalista enogastronomico Mark Bittman. Secondo lui infatti una famiglia che mangia un pollo arrostito e un contorno di insalata spende solo 16 dollari, mangiando meglio e spendendo meno rispetto a un pasto al fast food in dosi americane: due hamburger big, un cheeseburger, sei polpette di pollo, due patatine porzione media, due porzioni piccole, due coca-cole per un totale di 28 dollari. (Mah, il paragone sembra improprio: quale sarebbe il denominatore comune per fare il confronto?) via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Junk food quanto costa?

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    Marketting – Lo Chef Gualtiero marchesi ha presentato 2 panini e un dolce per McDonald’s, i food blogger non lo digeriscono

    5 Ottobre 2011 /

    Gualtiero Marchesi ai fornelli per McDonald’s. Il celebre cuoco ha presentato ieri due panini e un dolce creati appositamente per la nota catena di fast food. I due panini, che si chiamano ‘Vivace‘ (con bacon, spinaci saltati, cipolla marinata, hamburger bovino e maionese con grani di senape) e ‘Adagio‘ (con pane ricoperto di mandorle a pezzetti, mousse di melanzane, pomodori a fette, melanzane in agrodolce, hamburger bovino e ricotta salata) saranno in vendita a 4,70 euro. Accanto a questi anche un dolce ispirato alla tradizione milanese, il ‘Minuetto’, una fetta di panettone con salsa caffè e crema di mascarpone, proposto al prezzo di lancio di 2 euro. L’accordo con Marchesi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Marketting – Lo Chef Gualtiero marchesi ha presentato 2 panini e un dolce per McDonald’s, i food blogger non lo digeriscono

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • salute e alimentazione

    Salute – Tutti drogati dalle patatine

    22 Luglio 2011 /

    Le patatine fritte funzionano per il nostro cervello come una droga. Uno studio del Dipartimento Drug Discovery and Development dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova ha dimostrato che i cibi grassi generano un segnale positivo alla lingua che a sua volta viene trasmesso al cervello. Questo segnale stimola la produzione di endocannabinoidi, chiamati così perché il THC, principio attivo della cannabis, ne mima gli effetti. Proprio queste sostanze simili alla droga sono in grado di comunicarci la sensazione di desiderio e spingerci, nuovamente, a desiderare le patatine. (Accidenti, ma avete capito cosa ci sta sotto? Questo vale per le patatine in pacchetti e anche per quelle dei fast food). via…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Tutti drogati dalle patatine

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
    bimbi obesi, il convegno a Roma

    CONVEGNO CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

    11 Novembre 2013
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
  • attualità

    Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    19 Luglio 2011 /

    Giovani sedentari, che mangiano spesso di fretta, male e fanno poco sport. Fotografia di una realtà impietosa nella ricerca “Sport, alimentazione e stili di vita sui giovani in Lombardia” effettuata dalla Facoltà di Sociologia dell’Università di Milano Bicocca su 3mila ragazzi di ogni provincia lombarda tra i 14 e i 19 anni. Di questi solo il 20% pratica sport in modo regolare e il 33% in modo discontinuo, mentre il 43,3% non fa nulla. Non va meglio il rapporto con l’alcol: il 20% assume giornalmente alcolici, mentre più del 50% almeno una volta la settimana beve superalcolici. Elevato l’uso di bevande energizzanti (circa il 40%), vanno forte i fast food…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Curiosità: Cosa (e come) mangiano i cosiddetti bamboccioni?

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    Dove c’è Mc Donald’s c’è benessere?

    16 Maggio 2011 /

    “La presenza del Mc Donald’s è un indice dell’abbondanza e del benessere, alla faccia dei salutisti e dei sostenitori del cibo biologico”. Anche il Giornale si aggiunge alla schiera dei quotidiani che hanno utilizzato il libro Mangiare di Paolo Rossi per scagliarsi contro crociate salutiste e cultura del bio, confuse in un’unica entità. Questa volta la scusa per la requisitoria è la notizia dell’apertura del Mc Donald’s a Sarajevo: “Se in un paese c’è Mc Donald’s – scrive Eleonora Barbieri – significa che il cibo è abbondante” e l’abbondanza è l’altra faccia dei detrattori del fast food: “E’ solo con la pancia bella piena che la passione gastronomica si può…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dove c’è Mc Donald’s c’è benessere?

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • salute e alimentazione

    Diete e bugie

    10 Maggio 2011 /

    L’Occidente non è mai stato così ossessionato dal cibo e dall’alimentazione come oggi e paradossalmente ha raggiunto il record di obesità. Paolo Bianchi su Libero riprende il saggio Mangiare del filosofo Paolo Rossi, per poi attaccare (confondendole) crociate salutiste, cultura del cibo locale e alimentazione etica. “Ecco, proprio in questo mito di un’alimentazione assolutamente corretta che distingue (in modi esagerati e ossessivi) tra cibi giusti e sani e cibi pericolosi, si confonde un conformismo vischioso” scrive Bianchi, il quale attribuisce questa nuova ideologia al Partito del Sapore (identificato con Arcigola Slow Food) che ricorderemo, aggiunge ancora Bianchi, “allo stesso modo con cui si ricorda il Manifesto del Partito comunista”. E…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete e bugie

    Potrebbe anche piacerti:

    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.