A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Sicurezza nelle scuole, un disastro!

    26 Novembre 2008 /

    Oltre 100 mila infortuni soltanto nel 2007, tra studenti (90.478) e docenti (12.912), numeri che evidenziano il disastro che si consuma ogni anno nelle scuole italiane. Scuole che dovrebbero essere sicure ma che invece in molti casi, in troppi casi diventano teatro di veri e propri drammi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sicurezza nelle scuole, un disastro!

    Potrebbe anche piacerti:

    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Rinnovo del CCNL della Scuola 2014 – I punti critici: carriera e 24 ore settimanali

    4 Novembre 2013
  • attualità,  salute e alimentazione

    Sicilia – Un bonus per le famiglie con anziani invalidi al 100%

    11 Marzo 2008 /

    Buone notizie per gli anziani Siciliani, l’attuale governo regionale guidato dal vicepresidente vicario, Nicola Lenza, prima di congedarsi ha firmato il decreto che approva le nuove disposizioni per la concessione del buono socio-sanitario agli anziani ultra 65enni con invalidità al 100%. Il nuovo decreto dovrebbe velocizzare l’erogazione dell’assegno che sarà di euro 350 per casi di invalidità meno gravi, mentre sarà di euro 450 per gli anziani con patologie più gravi. Come dicevo, il decreto velocizza i tempi di assegnazione e le modalità di erogazione: la domanda, contenente la certificazione richiesta e la proposta del medico di famiglia con le specifiche indicazioni delle prestazioni da erogare, vanno indirizzate al comune…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sicilia – Un bonus per le famiglie con anziani invalidi al 100%

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Pecoraro Scanio, Re di Napoli.

    10 Gennaio 2008 /

    Alfonzo Pecoraio Scanio il Re di Porta a Porta, da sempre abituato al ruolo di primadonna e a pontificare su tutto e tutti, stranamente oggi tace. E dire che oggi di cose da dire ne avrebbe parecchie, specie dal suo “trono” di Ministro dell’Ambiente. Quell’ambiente che lui si ostinava a difendere (come giustamente ricorda in un articolo Renato Innocenti Livi) con una serie infinita di NO: NO alla TAV, NO al Moser per proteggere Venezia, NO ai rigassificatori,o degassificatori, NO ai pali elettrici agli OGM, NO ai detersinvi, all’etrosmog, NO alle pale dell’energia eolica, NO al verderame nei vigneti, NO a tutto quanto possa colmare i ritardi strutturali della modernizzazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pecoraro Scanio, Re di Napoli.

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • salute e alimentazione

    Nella città di pulcinella da oggi è vietato fumare nei parchi pubblici

    19 Novembre 2007 /

    Il Comune di Napoli con in testa il sindaco Rosa Russo Jervolino dimostra con i fatti di essere sensibile alla salute dei propri cittadini (?) a dimostrarlo è l’Ordinanza, operativa da oggi, che vieta di fumare nei parchi pubblici in presenza di donne incinte, di bambini fino a 12 anni di età e di lattanti. Il provvedimento – dichiara l’assessore alla sanità del comune, Nasti – prende spunto dalla legge Sirchia del 2003, che prevede il divieto di fumo nei locali pubblici. Identiche le sanzioni: da 27,50 a 200 euro. E ha ricevuto il plauso di esponenti della politica e dei ministri alla Salute Turco e all’Ambiente Pecoraro Scanio e,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nella città di pulcinella da oggi è vietato fumare nei parchi pubblici

    Potrebbe anche piacerti:

    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
  • salute e alimentazione

    Il pasto del calabrone. Cosa fare se si viene punti?

    23 Settembre 2007 /

    Nei giorni scorsi con Carlo Zaccaria ci siamo recati nel suo frutteto per raccogliere un po’ di pere e mele. Durante il giro ci siamo imbattuti in un paio di calabroni che si stavano letteralmente divorando una pera, li abbiamo filmati e ve li mostriamo nel video che segue. Prima però voglio parlarvi brevemente di questi insetti, talvolta molto pericolosi. Il veleno presente nei pungiglioni contiene sostanze con attività tossiche e irritanti, che provocano immediatamente una sensazione di dolore gonfiore e arrossamento. Le sostanze allergizzanti, provocano, in soggetti geneticamente predisposti, reazioni gravi e shock-anafilattici, effetti che insorgono entro pochi minuti dalla puntura aggravandosi rapidamente. Per questi motivi è necessario non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pasto del calabrone. Cosa fare se si viene punti?

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
  • attualità,  salute e alimentazione

    Under-35: a rischio salute

    6 Settembre 2007 /

    Non sembrano godere di ottima salute i giovani italiani under-35. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Eurisko su un campione di 20.000 giovani che già a quest’età sono in serio rischio cardiovascolare a causa del colesterolo alto. Sotto accusa sono: fumo, alcol e cattive abitudini alimentari, col serio pericolo di soffrire da adulti di gravi malattie quali infarto, ictus, arterosclerosi, diabete. Dall’indagine sono emersi dati preoccupanti: il 4% della popolazione tra i 18 e i 34 anni soffrono soprattutto di colesterolo o pressione elevata. Inoltre, emerge che questi giovani sono sordi alle indicazioni del medico: solo il 5% degli ipercolesterolemici e il 17% degli ipertesi smettono di fumare,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Under-35: a rischio salute

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità

    Rally, gravi incidenti

    29 Aprile 2007 /

    Il rally è uno sport spettacolare, ma nello stesso tempo pericoloso. Molti purtroppo sono gli incidenti mortali che si sono verificati durante le gare, molti anche gli spettatori coinvolti. Noi oggi ve ne offriamo una raccolta.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Rally, gravi incidenti

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • precari,  scuola

    Discriminazioni economiche

    18 Aprile 2007 /

    Spesso ricevo mail di denuncia e di sfogo inviate da liberi cittadini o da alcune categorie di lavoratori. Oggi mi ha scritto Nicola, collaboratore scolastico in servizio presso una scuola del crotonese. Nicola denuncia alcune discriminazioni economiche, in seguito trovate la lettera. Sono un collaboratore scolastico in servizio all’ist. comprens. Crucoli (KR). Scrivo per commentare la nostra incresciosa vicenda. I nostri Sindacati hanno a mio avviso il 99% delle colpe. hanno barattato il nostro passaggio con qualche altra cosa che al momento stava a loro più a cuore e che probabilmente non avrebbero risolto in tempi brevi. Non vedo altre ragioni per avere potuto accettare un accordo che se definisco…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Discriminazioni economiche

    Potrebbe anche piacerti:

    sostegno ed ata

    Posti disponibili immissioni in ruolo 2018/2019 e candidati individuati

    16 Agosto 2018
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Diplomato ragioniere e laurea triennale – Può partecipare ai PAS?

    4 Febbraio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
  • attualità

    L’arroganza di D’Alema e l’asservimento politico di Ballarò!

    12 Febbraio 2006 /

    Non avevo ancora avuto modo di vedere Massimino D’Alema durante il furioso scontro verbale con Pier Ferdinando Casini, avvenuto durante la registrazione di Ballarò. Anche se, in questi giorni, la “super partes” Radio Capital, che da Emilio Fede ha sicuramente imparato molto, lo utilizza come spot elettorale. Avevo ascoltato quelle parole mentre ero alla guida, anche senza le immagini era emersa tutta l’arroganza del baffetto più furbo del West, quel SILENZIO intimato all’interlocutore mi aveva lasciato molto perplesso. Indubbiamente una maniera poco democratica e per nulla elegante per zittire l’avversario, ma D’Alema in passato si era distinto anche per altre vicende non meno gravi: le manifestazioni di contestazione, alle quali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’arroganza di D’Alema e l’asservimento politico di Ballarò!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok