A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • L'intervista a Giovanni Marcianò
    scuola

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019 /

    Il prof. Giovanni Marcianò vanta un curriculum di tutto rispetto, è stato mio collega nei primi anni di insegnamento e pure il mio formatore quando sono passato di ruolo. Lo conosco da anni. Nei primi anni di insegnamento osservavo ciò che faceva in classe, in particolare mi incuriosiva come da docente di Lettere utilizzava la tecnologia a sostegno della didattica.In quegli anni erano davvero pochi, ancora oggi molti hanno difficoltà ad utilizzare la LIM, quindi per tutti i giovani docenti era un punto di riferimento. Oggi è punto di riferimento per quanto concerne la robotica educativa, è autore di libri di testo di didattica laboratoriale e da anni dirige l’IIS…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    rumore e apprendimento

    C’è una relazione fra l’apprendimento e il rumore in classe?

    23 Novembre 2015
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
  • chiusura concerto, applausi
    arte e cultura

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015 /

    Per A Ruota Libera Communication, pubblico l’intervista esclusiva al grande mucista blues Joe Castellano. Partiamo da lontano: quando ti sei avvicinato al blues e perchè? Mi sono avvicinato al Blues quando avevo 8 anni, ascoltando per caso un disco di Carlos Santana che avevano i miei fratelli maggiori. Ancora oggi Santana è rimasto uno dei miei Musicisti più ammirati. Quando è nata la Super Blues Band? La Band nacque come Joe Castellano Blues Band nel 1994, all’indomani di una vincita ad un gioco di cui ero grande esperto che era il vecchio Enalotto . Prima di allora comunque avevo creato tante altre bellissime formazioni di Blues, Jazz ed Etno Music ed avevo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    Potrebbe anche piacerti:

    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014

    XIX° Edizione Blues & Wine Awards – XV° Edizione

    23 Novembre 2021
    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021
  • calciomercato
    attualità

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015 /

    Il calciomercato di gennaio è alle porte, apre il 2 gennaio. In esclusiva per A Ruota Libera Communication l’intervista al procuratore Cataldo Bevacqua. Dott. Bevacqua, giorno 2 gennaio riapre la sessione di calciomercato di riparazione, non pensa che questo alla fine finisca per falsificare un po’ il campionato? No assolutamente è detto proprio di riparazione perché permette trasferimenti tra club professionistici e da la possibilità a calciatori che non trovano spazio nella propria squadra di potersi trasferire, magari in una serie minore o viceversa un giovane emergente in serie B passare in club di A. Comunque i trasferimenti più importanti avvengono nella sessione estiva. Che mercato sarà quello che sta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    Cattolica Eraclea – L’intervista ai parrucchieri che hanno fatto la storia delle acconciature

    23 Agosto 2013 /

    Cattolica Eraclea ha dato i natali ai più grandi parrucchieri per uomo e per donna italiani. Persone che hanno saputo valorizzare un’arte ai tempi considetata “un mestiere del quale vergognarsi” racconta Calogero Iacono, famosissimo coiffeur cattolicese che da sempre ha operato a Milano. E nella città meneghina Calogero non solo si è affermato come parrucchiere, ma ha formato per anni e anni generazioni di giovani che con il tempo si sono affermati sia nella professione ma anche nell’ambito della moda e dello spettacolo in generale, acconciando modelli e modelle e personaggi dello spettacolo e del cinema. La città di Milano ha sempre apprezzato l’arte di Calogero insignendolo per ben quattro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – L’intervista ai parrucchieri che hanno fatto la storia delle acconciature

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    La confessione di Oscar Farinetti: “Ho aperto alcuni negozi senza avere tutte le licenze”

    22 Maggio 2013 /

    La confessione provocazione è di Oscar Farinetti che su La7 – e ripreso oggi dalla Stampa  – ha raccontato le forzature fatte per combattere la burocrazia e il moloch di leggi e regolamenti: “Ho voluto forzare un po’ la mano – ha detto il patron di Eataly – per dire che è ora di darsi un andi, una mossa”. E tra i casi più clamorosi ricorda quello della stazione di Roma Ostiense dove – dice  – “ho speso un sacco di soldi superando ostacoli incredibili posti più dai funzionari che dai politici”. E poi commenta: “Può essere fuorilegge uno che crea 2.000 posti di lavoro?”.  L’appello di Farinetti  si affianca…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La confessione di Oscar Farinetti: “Ho aperto alcuni negozi senza avere tutte le licenze”

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • NEWS

    Biella – L’intervista a Franco La Torre presidente di FLARE

    15 Dicembre 2012 /

    L’associazione Libera di Biella ha organizzato un incontro per ricordare i 30 anni dal varo della legge n. 646 nota come legge Rognoni – La Torre che ha aperto alla confisca e al sequesto dei beni ai condannati per associazione a delinquere di stampo mafioso. Ospite della serata, il figlio di Pio La Torre, Franco. Pio La Torre venne assassinato dalla mafia alle 9:20 del 30 aprile 1982 mentre si recava presso la sede del suo partito. Il movente fu proprio la proposta di una legge che introduceva il reato di associazione mafiosa ed una norma che prevedeva la confisca dei beni ai mafiosi (scopo poi raggiunto dall’associazione Libera, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – L’intervista a Franco La Torre presidente di FLARE

    Potrebbe anche piacerti:

    reddito di cittadinanza

    Quelli che… contro il RDC

    23 Gennaio 2019
    Quanto costa produrre i centesimi di euro?

    Quanto costa realizzare un centesimo di euro? Sel Presenta mozione alla Camera

    5 Novembre 2013
    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA

    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA DI HALLOWEEN

    30 Ottobre 2013
  • precari

    Precari della scuola – Le preoccupanti rassicurazioni di Rossi Doria, di fabio Milito Pagliara

    7 Settembre 2012 /

    In un intervista rilasciata a “l’Unità” del 7 settembre 2009 il sottosegretario Rossi Doria fornisce un’importante rassicurazione sul fatto che i posti del prossimo concorso non cambieranno la percentuali di posti da assegnare alle Graduatorie ad Esaurimento, la rassicurazione si era resa necessaria per l’attenzione posta dai commentatori all’articolo 399 del testo unico che al comma 2 recita: “Nel caso in cui la graduatoria di un concorso per titoli ed esami sia esaurita e rimangano posti ad esso assegnati, questi vanno ad aggiungersi a quelli assegnati alla corrispondente graduatoria permanente. Detti posti vanno reintegrati in occasione della procedura concorsuale successiva.” Purtroppo le rassicurazioni del sottosegretario non sono per nulla tranquillizzanti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari della scuola – Le preoccupanti rassicurazioni di Rossi Doria, di fabio Milito Pagliara

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    ATTENZIONE – Nomine docenti fino all’avente diritto, convocati tutti gli iscritti nelle G.I

    10 Ottobre 2016
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    PAS – La lettera aperta di una precaria ai parlamentari

    27 Settembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
  • attualità

    Castelbuono – L’intervista a Giovanni Baglioni

    5 Agosto 2012 /

    Castelbuono, in occasione di Paese Divino e del Blues and Wine Soul Festival, diventa un crocevia di artisti, cultura, vino, enogastronomia e buon vivere che sono il leit motiv dell’intera kermesse. Quest’anno, fra gli artisti presenti anche Giovanni Baglioni, figlio d’arte, che ha offerto al pubblico castelbuonese un meraviglioso spettacolo di chitarra acustica. Secondo Beppe Corollo, noto chef del ristorante Nangalarruni, “bastava chiudere gli occhi e sembrava di essere avvolti dalla musica di un’intera orchestra, mentre in realtà sul palcoscenico c’era solo Giovanni con la sua chitarra acustica”. Giovanni, per la sua prima intervista per la rete ha scelto A Ruota Libera, ve la proponiamo qui di seguito, dopo potete…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Castelbuono – L’intervista a Giovanni Baglioni

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    13 Giugno 2012 /

    Lo afferma il ministro Profumo in un’intervista pubblicata sul n. 21 della rivista “La Tecnica della Scuola”. Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica, il ministro ribadisce che ai concorsi, banditi in base alla programmazione dei posti vacanti in ciascuna provincia, potranno partecipare soltanto i docenti già abilitati, in applicazione di quanto già previsto dal Testo Unico 297 del 1994. Un primo concorso si svolgerà a breve: “il bando è ormai imminente”, annuncia il Ministro e la preselezione dovrebbe avvenire in autunno. Sono previste quasi 12mila assunzioni in ruolo per il 2013 (ripartite fra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado). Nella prossima primavera un altro concorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • arte e cultura

    La nostra intervista al musicista Antonio Bagatella

    8 Maggio 2012 /

    Antonio Bagatella, pianista e cantante, si è diplomato in pianoforte al conservatorio di Alessandria ed è compositore iscritto alla S.I.A.E. dal 1982. Ha suonato per anni a livello professionale sia da solo che in compagnia di altri musicisti e cantanti. In questa attività lo ha visto allietare con la sua musica le migliori location sia in Italia che all’estero. Musicista eclettico, oltre alla musica classica ha frequentato praticamente tutti i generi musicali dal jazz, al pop, alla canzone napoletana. Autore di numerose canzoni, ultimamente si è dedicato alla realizzazione del CD “Antonio Bagatella” in collaborazione con l’amico musicista Tom Tarantino. Antonio Bagatella ha scelto A Ruota Libera per presentare in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La nostra intervista al musicista Antonio Bagatella

    Potrebbe anche piacerti:

    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016

    Assegnati i XIII° Blues & Wine Awards per il 2019

    18 Dicembre 2019
    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l'Italia nonostante il freddo e la pioggia

    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia

    7 Aprile 2023
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.