A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    9 Aprile 2013 /

    Come Direttivo del Coordinamento Nazionale Docenti abilitati e abilitandi per le Gae ci sentiamo, in tutta onestà intellettuale, di rispondere alle colleghe del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale che ci hanno attaccato pubblicamente sulla rete. Con tale comunicato ufficiale vogliamo chiarire punti importanti circa l’annosa questione del diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) dei docenti abilitati e abilitandi presso i corsi di Scienze della Formazione Primaria (SFP). Precisando che nessuno vuol alimentare una guerra tra poveri, tra chi è precario nelle GaE e chi è precario nelle Graduatorie di Istituto (GI), rispondiamo punto per punto al loro articolo, con cognizione giuridica e ricordando che la fonte primaria del diritto rimane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
    immissioni in ruolo

    IMMISSIONI IN RUOLO – Il bluff di Renzi è sotto gli occhi di tutti

    29 Luglio 2015

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    28 Agosto 2012 /

    Parallelamente al fronte del NO, al quale abbiamo dato ampio spazio sulle nostre pagine, vi è il fronte degli interessati al concorso. Sono precari pure loro loro, più o meno giovani, ma precari che chiedono la stabilizzazione. Quella stabilizzazione che con gli anni è diventata un miraggio ed è servita soltanto ad rimpinguare le casse di chi con il precariato ha sempre lucrato. Ecco che il miraggio degli anni passati, solo per alcuni, potrebbe diventare una dolce realtà. Ma chi ha i titoli necessari per partecipare al tanto contestato concorso d’autunno? Tuttoscuola riporta la sintesi delle dichiarazioni del ministro Profumo intervenuto alla festa nazionale del Partito Democratico: “Potranno partecipare al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • attualità

    Tirocini Formativi Attivi 2012 – I chiarimenti del MIUR

    31 Marzo 2012 /

    Il MIUR ha deciso di fare chiarezza sui TFA aprendo nel proprio portale una pagina web dedicata interamente ai corsi. In realtà le notizie sono davvero parziali e non rispondono in maniera esaustiva alle perplessità dei precari, anche se viene specificato quali titoli di studio potranno partecipare ai corsi. Chi volesse collegarsi con la pagina del MIUR puù farlo chliccando questo [LINK] Qui di seguito il comunicato Tirocini Formativi Attivi Chi può accedere al TFA Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tirocini Formativi Attivi 2012 – I chiarimenti del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Ancona – AAA Cercasi fresatore laureato (paradossi italiani)

    15 Marzo 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un articoletto pubblicato su Il Fatto Quotidiano che evidenzia uno dei tanti paradossi italiani. Fresatore: operaio specializzato nella lavorazione di metalli con l’utilizzo della fresatrice, una macchina che permette di allargare fori e ottenere scanalature e profili sagomati. Un lavoro che, se non sei laureato, ad Ancona potresti non fare. I requisiti per accedere a uno dei quindici posti del corso di specializzazione finanziato dalla Provincia sono infatti chiari: dovete essere disoccupati, in mobilità o in cassa integrazione (almeno un partecipante deve essere donna) con un diploma mirato per il settore o (nel caso aveste frequentato per esempio un liceo) una laurea sempre relativa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ancona – AAA Cercasi fresatore laureato (paradossi italiani)

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • scuola

    Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    2 Marzo 2012 /

    Il Ministero ha emanato un nuovo comunicato relativo all’accesso al TFA 2012, di fatto si tratta di un’integrazione del primo comiunicato. Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal d.m. 39/98 e degli eventuali esami richiesti per poter avere accesso all’insegnamento; di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal d.m. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all’insegnamento; del diploma ISEF, già valido per l’accesso all’insegnamento di educazione fisica, per i TFA di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    BES – Ecco quanto è emerso durante l’ultimo confronto

    17 Ottobre 2013
    utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie

    Pronte le utlizzazioni e le assegnazioni provvisorie, ecco dove consultarle

    1 Settembre 2016
  • attualità

    ITP in esubero utilizati sul sostegno?

    13 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo la relazione inviataci dal presidente del CONITP, sindacato autonomo degli Insegnati Tecnico Pratici e degli Assistenti Tecnici, che descrive l’incontro avuto con un tecnico del ministero con il quale hanno parlato di precariato, ma anche del futuro dei Docenti di Laboratorio. INCONTRO UFFICIOSO CONSULENTE TECNICO DEL MINISTRO GELMINI Il giorno 11/11/2011 il CONITP rappresentato dal Presidente prof. Guastaferro Crescenzo , il Vice Presidente prof. Antonio D’Ascoli e il prof. Nunziata Antonio hanno incontrato informalmente a Napoli un rilevante consulente tecnico del Ministero. Per motivi di privacy non possiamo rilevare il nome del consulente in quanto non autorizzato dal MIUR per incontri sindacali. Il CONITP sottolinea che il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP in esubero utilizati sul sostegno?

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • attualità

    DDL Stabilità – Il documento dei Docenti di Laboratorio

    7 Novembre 2011 /

    I Docenti di Laboratorio, hanno ripreso e fatto proprio un documento stilato nel 2005 dal Coordinamento ITP ma ritornato attualissimo dopo il comma 87 del DDL Stabilità. Tale documento sarà inviato agli organi di stampa, alle commissioni parlamentari ai politici, ma anche ai sindacati. Gli ITP che leggono il post sono pregati di copiarlo e di stamparlo. Documento – Manifesto dei Docenti di Laboratorio (ITP) I Docenti di Laboratorio vogliono portare all’attenzione di tutti – e ribadire con forza – che questi insegnamenti, a rischio di forte penalizzazione e riduzione, sono fondamentali e inalienabili in una scuola dell’apprendimento e dell’educazione. Sono una risorsa DELLA SCUOLA PER LA SCUOLA. Non è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità – Il documento dei Docenti di Laboratorio

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • attualità

    Meno male che il web c’è!

    31 Agosto 2011 /

    Meno male che c’è il web infatti, come riportano quasi tutti i quotidiani, proprio su internet dilaga la protesta dopo il colpo al riscatto degli anni del servizio militare o della laurea al fine del raggiungimento del traguardo pensionistico. Un vera truffa che lede gli stessi principi della Costituzione, almeno per quanto concerne il servizio militare. Quella che è stata venduta come la manovra che toglie ai ricchi per dare ai poveri in realtà toglierà sempre di più alle fasce più deboli andando a toccare lo stesso le pensioni, quest’ultime tanto care (ma solo a parole) agli ominidi in camicia verde.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meno male che il web c’è!

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • scuola

    Aggiornamento graduatorie di Istituto – Titolo di studio e confluenza nelle classi di concorso

    3 Giugno 2011 /

    I dubbi maggiori che assalgono gli aspiranti “precari” che intendono inserirsi nelle graduatorie di istituto riguardano, anzituttto, l’accesso alle classi di concorso in base al titolo di studio in loro possesso. A tal proposito il MIUR ha predisposto un’apposita applicazione, facile da consultare, che permette di fugare ogni dubbio e di risalire agevolmente a quale classe di concorso ci permette di accedere il titolo di studio, che sia esso una laurea o un diploma di scuola media superiore. L’applicazione è raggiungibile colelgandosi a questo [LINK] Altra cosa fondamentale da sapere è che la scelta delle istituzioni scolastiche nelle quali fare domanda di inserimento avverrà on line, pertanto è necessaria la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento graduatorie di Istituto – Titolo di studio e confluenza nelle classi di concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    chiuso il comitato di biella

    COMUNICATO – IL PROBLEMA DELLA SCUOLA BIELLESE: MISSIONE POSSIBILE

    2 Luglio 2014
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Gli italiani sono sempre più poveri

    24 Maggio 2011 /

    Italia sempre più povera: un quarto della popolazione fatica ad arrivare alla fine del mese, 800mila donne hanno smesso di lavorare perché diventate madri e oltre 2milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non lavorano. La fotografia del rapporto annuale Istat dà un’immagine impietosa del Paese reale che oggi si conquista le prime pagine di tutti i quotidiani. Sul Corriere della Sera si legge l’analisi del ministro Renato Brunetta secondo cui a pagare il prezzo più alto sono stati i commercianti; i pensionati e dipendenti non avrebbero perso potere d’acquisto, mentre il problema giovani è un dato strutturale (e quindi irrisolvibile?). L’intervento più acuto è senz’altro quello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli italiani sono sempre più poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Oggi è San Martino – La festa dell’Agricoltura

    11 Novembre 2013
    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.