A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    26 Agosto 2013 /

    Dopo anni di tagli alla formazione pubblica e di attacchi agli operatori del comparto Un altro anno scolastico sta volgendo al termine e, lo diciamo con dispiacere, non possiamo essere in alcunmodo soddisfatti nel fare il punto della situazione. La scuola pubblica italiana e le scuole del nostro biellese sono in ginocchio dopo anni di tagli agli organici ed alle risorse, attuati senza alcuna tregua da parte degli ultimi governi (di centrodestra, ci sembra giusto ricordarlo). La legge 133/08 (legge Tremonti-Brunetta-Gelmini) ha decretato il licenziamento di 150.000 lavoratori della scuola pubblica: il più grosso licenziamento di massa, deciso per legge, nella storia della Repubblica! I posti persi a Biella Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola in macerie con le false riforme, di Marco Ramella Trotta

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Insegnanti di Sostegno, segnalo un sito molto utile

    11 Marzo 2016
    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014
  • attualità

    Il CONITP invita a non accettare ore eccedenti le 18

    31 Agosto 2012 /

    Anche quest’anno, purtroppo, si sta verificando un comportamento assurdo e penalizzante per i precari: i colleghi di ruolo stanno accettando, o si apprestano ad accettare, cattedre superiori alle 18 ore. Colleghi, Vi invito a riflettere su questa scelta che tanti di Voi probabilmente stanno considerando di fare. Quelle poche ore che a voi cambiano poco o nulla (basti pensare all’Irpef e a tutte le altre tasse che ci pagherete sopra…) possono essere un’àncora di salvezza per tanti e tanti precari che in questo modo possono ancora lavorare, accumulare punteggio, maturare diritti, guadagnare qualcosa, cioè fare tutto quello che avete fatto Voi, in un passato non troppo lontano, e che Vi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il CONITP invita a non accettare ore eccedenti le 18

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    29 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa – Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che dall’incontro del 27 agosto tra il MIUR e i sindacati collaborazionisti non è scaturita alcuna azione in direzione dell’assunzione in ruolo del contingente previsto per il personale ATA. Riassumiamo le puntate precedenti: ü il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2011 impone, per un triennio, che ogni anno vengano assunti in ruolo docenti e ATA in numero pari a quello del personale andato in pensione (il tutto viene pagato a caro prezzo dai precari con la perdita di uno scatto di anzianità). ü Il 6 luglio 2012 viene emanato il Decreto sulla spending review (poi ratificato dal Parlamento con voto di fiducia)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sindacato di base USB chiede le immissioni in ruolo per il personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
  • scuola

    SCUOLA – FLI : CONTINUEREMO A LOTTARE SENZA FAR SCONTI A NESSUNO

    3 Luglio 2012 /

    Roma, 3 luglio 2012 – “Sacrifici per tutti o solo per alcuni? A noi sembra che a pagare sia sempre la Scuola” – lo dichiarano i deputati di FLI Granata, Muro, Di Biagio e Barbaro “Dietro le razionalizzazioni ancora tagli indiscriminati, migliaia di esuberi e nessuna certezza per il presente ed il futuro – spiegano gliesponenti di Futuro e Libertà. “A chi è di ruolo viene messo in discussione il posto di lavoro , a chi è precario viene negato perfino il diritto all’abilitazione, nonostante il servizio prestato con sacrifici e professionalità”. “Noi crediamo che 360 giorni di servizio sia il requisito da non mettere in discussione per l’accesso alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA – FLI : CONTINUEREMO A LOTTARE SENZA FAR SCONTI A NESSUNO

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    licei brevi della Carrozza

    Il Messaggero Veneto – Scuole senza soldi i presidi costretti a chiedere aiuto alle famiglie

    14 Gennaio 2014
    tutti i nomi dei pensionati della scuola

    Scuola biellese: saranno 75 i pensionamenti

    7 Marzo 2020
  • attualità

    Imprecisioni – Collega Giuseppe Crisà, prima di scrivere ai giornali bisognerebbe almeno sapere di cosa si scrive

    27 Aprile 2012 /

    La questione relativa alla riconversione sul sostegno, come era ovvio, continua a sollevare un polverone di polemiche sterili ed immotivate. Alla base c’è semplicemente il sacrosanto diritto della difesa del posto di lavoro, ma a volte viene difeso a scapito degli stessi precari storici come denuncia questo docente (leggi qui). Quelli specializzati sul sostegno lo fanno scrivendo a destra e manca, a volte riportando grossolane imprecisioni. Fra questi il collega Giuseppe Crisà, docente precario specializzato, che risponde ad una mia riflessione (da leggere qui) pubblicata da OrizzonteScuola. La prima affermazione che fa’ è: “Non è vero che il docente in esubero riconvertito sul sostegno lascia il posto al precario, perché…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Imprecisioni – Collega Giuseppe Crisà, prima di scrivere ai giornali bisognerebbe almeno sapere di cosa si scrive

    Potrebbe anche piacerti:

    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    TFA 2012 – E il “magna magna” dei corsi di preparazione

    13 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un articolo pubblicato dal quotidiano on line Sassari Notizie. Valentina Guido, l’autrice, descrive le modalità che seguono i tedeschi per diventare docenti e li mette a confronto con quelle italiane e infine chiude con una frecciatina ai corsi di preparazione “utili” per superare la selezione iniziale, organizzati sia dai sindacati, ma anche dagli enti accreditati, le vittime sono sempre loro: i precari. Costretti ancora una volta a sborsare fior di quattrini per garantirsi un fantomatico posto di lavoro. SASSARI. C’è aria di rivoluzione nella scuola pubblica italiana. Il 14 marzo il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha emanato il decreto numero 31 con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – E il “magna magna” dei corsi di preparazione

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    TFA – C’è chi dice NO

    6 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di un gruppo di docenti che si sta battendo con tutte le sue forse per impedire che vi siano altri precari “diversi” ovvero quelli avilitati tramite il TFA. Qui il loro comunicato L’INGANNO DELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), nel modo in cui verrà strutturato, sarà un vero e proprio inganno per tutti, così come è ingannevole il fatto stesso di annunciarlo continuamente senza poi riuscire a realizzarlo. Le sue conseguenze negative per il sistema scolastico si avvertiranno negli anni a venire mentre il disastroso impatto che avrà su tutti i docenti precari della scuola sarà imminente. La situazione dell’accesso alla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – C’è chi dice NO

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
  • attualità

    TFA – Sarà “allargato” il numero dei posti?

    25 Ottobre 2011 /

    Nei giorni scorsi è trapelata la notizia che i posti relativi all’attivazione dei TFA (forse) saranno addirittura superiori maggiori rispetto all’ultimo ciclo delle SISS. A nostro modo di vedere tale notizia – senza voler fare le cassandre a tutti i costi –  non porta nulla di buono. Facciamo un esempio concreto: da fonti sindacali ci risulta, ad esempio, che le università piemontesi non hanno ancora ricevuto (e forse non riceveranno mai) alcuna somma, a questo punto – sempre secondo noi – l’allargamento dei posti rischia di diventare di vitale importanza, ma allo stesso tempo si materializzano due rischi: il primo, le università, appunto,  hanno bisogno di un numero consistente di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Sarà “allargato” il numero dei posti?

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
  • tecnologia

    Quanto tempo ci rubano web e e-mail?

    7 Giugno 2011 /

    Web ed e-mail ci rubano il tempo. Uno studio della società di software Harmon.ie e dell’istituto demoscopico uSamp ha rivelato che i gadget tecnologici si ritorcono contro di noi riducendo la nostra efficienza e la nostra attenzione, soprattutto sul posto di lavoro. In media sono 10.800 dollari di perdite l’anno per ogni dipendente. Mentre un tempo a ridurre la produttività erano le telefonate o il gossip davanti a un caffè, ora il 60% del tempo perso viene da lettura di e-mail, web e sms su telefonini. Tra i professionisti il 45% non si concentra per più di quindici minuti consecutivi e ormai anche i dirigenti continuano imperterriti nella loro consultazione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quanto tempo ci rubano web e e-mail?

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto di uno smartphone della huawei

    HUAWEI: l’assistenza non è affatto valoce e causa disagi

    24 Novembre 2016

    Ecco in anteprima i prezzi dell’iPad mini

    18 Ottobre 2012

    FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    29 Settembre 2012
  • attualità

    COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    24 Aprile 2011 /

    Durissima la lettera/invito di fine anno dei COBAS – Scuola, riportiamo qui alcuni passaggi signignificativi: “La riforma Gelmini, i tagli di Tremonti, la legge Brunetta, l’Invalsi, la premialità ecc.. sono stati argomenti che hanno impegnato i Cobas in questo difficile momento che sta attraversando tutto il paese. Ormai l’obiettivo è chiaro a tutti/e: demolire la struttura della scuola pubblica, ridurre la scuola dell’infanzia a parcheggio, cancellare definitivamente tempo pieno e prolungato, privatizzare totalmente l’istruzione tecnica e professionale subordinandola alle aziende”. Nella lettera il sindacato di base denuncia anche che “il contratto è scaduto da più di un anno, hanno bloccati gli scatti di anzianità (grazie a Cisl, Uil, Snals, Gilda,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.