A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • tecnici e professionali
    scuola

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013 /

    Una sentanza che per certi aspetti è storica poichè annulla i provvedimenti che riducevano l’orario complessivo annuale delle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e professionali voluti da una riforma scellerata che aveva come scopo solo quella del risparmio di risorse. La sentenza del TAR del Lazio numero 3527/2013 comporta il ripristino delle ore di insegnamento e delle cattedre. In altre parole, si avranno nuovi posti di lavoro per gli insegnanti! Lo SNALS-Confsal si dice soddisfatto, ma non abbassa la guardia, qualora il governo e il ministro non rispettino la decisione del Tar. In caso contrario, il sindacato continuerà a portare avanti le proprie iniziative a tutela degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    ATA – I e II posizione economica, blocco e recupero delle somme percepite

    19 Gennaio 2014
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
  • attualità

    RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il testo dell’intesa sottoscritta il 30 gennaio al Miur, che definisce l’ammontare delle risorse del MOF per l’anno scolastico 2012 /2013 e prevede l’assegnazione alle scuole di una quota a titolo di acconto in attesa della firma definitiva all’ARAN dell’Intesa del 12 dicembre sul pagamento degli scatti 2011. Come riferito nel messaggio di ieri, l ’Amministrazione ha accolto la richiesta di rimodulare in modo più flessibile le riduzioni previste per l’esercizio 2013, alleggerendo il peso di quelle poste a carico dell’anno scolastico in corso  e caricando un po’ di più, per compensazione, quelle che incidono sul prossimo anno scolastico . Diversamente , il recupero delle riduzioni non addebitate sull’esercizio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RISORSE CONTRATTUALI ALLE SCUOLE – ECCO L’ INTESA

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
  • attualità

    Test di preselezione al concorso e risposte esatte – I sindacati sul piede di guerra

    4 Dicembre 2012 /

    Dopo la richiesta di incontro  avanzata al Miur giovedì scorso per ottenere la pubblicazione dei 3500 quesiti e delle relative  risposte esatte, verificato che ad oggi non è giunta alcuna risposta in merito, unitamente a UIL scuola, Snals e Gilda abbiamo inviato l’allegata lettera di protesta. Scarica la lettera unitaria

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Test di preselezione al concorso e risposte esatte – I sindacati sul piede di guerra

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • scuola

    Insegnare all’Estero – Revisione del contingente 2012/13 e l’ordinanza delle supplenze

    8 Maggio 2012 /

    In data 3 maggio 2012 ha avuto luogo, presso il Ministero degli Affari Esteri un confronto delle Organizzazioni Sindacali e i rappresentanti del MAE sui seguenti punti posti all’ordine del giorno: 1. revisione annuale del contingente dei posti per l’anno scolastico 2012/13; 2. ordinanza supplenze. Per il MAE hanno partecipato il Min. Plen. V. Lomonaco, il Min. Plen. M. Riccardo i consiglieri Scartozzoni e Antonini. Per le OO.SS. hanno partecipato i rappresentanti del FLC CGIL, della CISL SCUOLA, dell’UIL SCUOLA, dello SNALS/Confsal e della GILDA. Prima di procedere all’esame degli argomenti posti all’ordine del giorno il Min. Plen. Lomonaco ha informato che non è al momento prevista l’emanazione della Ordinanza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Insegnare all’Estero – Revisione del contingente 2012/13 e l’ordinanza delle supplenze

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
    Tabella valutazione titoli ATA

    Ecco come calcolare il punteggio per il profilo ATA di collaboratore scolastico

    5 Dicembre 2011
  • attualità

    ITP – Docenti di Conversazione in Lingua straniera, il Documento

    24 Dicembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il Documento di sintesi e proposta professionale dei Docenti di Conversazione in Lingua Straniera Al Ministero della Pubblica Istruzione Al Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Al Presidente della Commissione Cultura Agli Uffici Scolastici Regionali Ai Sindacati CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA Alle Associazioni di categoria ANILS, ADILT, TESOL Oggetto: Il Gruppo Nazionale Docenti di Conversazione in Lingua Straniera invia alle SS.VV. un documento inerente alle difficoltà della stessa dopo la “Riforma Gelmini” e le proposte per un miglioramento della figura professionale del docente di conversazione in lingua straniera, perno fondamentale dell’apprendimento a 360° della lingua straniera. Il sottoscritto, Porcaro C. Anthony, in qualità di amministratore (e di docente)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Docenti di Conversazione in Lingua straniera, il Documento

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • scuola

    Bergamo – Incontro fra Max Bruschi, Snals e precari, ecco le novità sul Tirocinio Formativo Attivo

    23 Settembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il resoconto di Laura: Ieri c’é stato un incontro a Bergamo con Max Bruschi, prorettore dell’università, e segretario SNALS. Non ci sono state molte novità ma alcuni chiarimenti molto importanti. Il principale é che le lauree “vecchie” non scadranno MAI, si potrà accedere ai test TFA anche dopo il periodo transitorio (anche se non han detto su quali posti). Non ci saranno TFA per gli ITP (classi C) pur essendo una vera ingiustizia riconosciuta sia da Bruschi che dal sindacato (magra consolazione n.d.r.). Il TFA riguaraderà metodologie disciplinari, pedagogia e tirocino. Non occorre avere il livello B2 di inglese per entrare. Per il ruolo sarà obbligatorio un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bergamo – Incontro fra Max Bruschi, Snals e precari, ecco le novità sul Tirocinio Formativo Attivo

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Per comunicare con il MIUR occorre la PEC

    6 Ottobre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    TFA e ITP – Lo SNALS diffida il MIUR

    17 Maggio 2011 /

    Sull’attivazione dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) il sindacato autonomo ha diffidato il MIUR sulla questione degli insegnanti di laboratorio. Secondo lo Snals questi lavoratori, stanno subendo una pensate discriminazione, l’ennesima, aggiungiamo noi. Qui di seguito il testo della diffida: Come è noto, con decreto 10 settembre 2010, n. 249, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha adottato il regolamento concernente la definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado. Tale decreto ha previsto che la formazione iniziale degli insegnanti sia “finalizzata a qualificare e valorizzare la funzione docente attraverso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e ITP – Lo SNALS diffida il MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Il decreto istruzione visto dagli ITP – di Tea Vergani

    12 Novembre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
  • attualità

    COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    24 Aprile 2011 /

    Durissima la lettera/invito di fine anno dei COBAS – Scuola, riportiamo qui alcuni passaggi signignificativi: “La riforma Gelmini, i tagli di Tremonti, la legge Brunetta, l’Invalsi, la premialità ecc.. sono stati argomenti che hanno impegnato i Cobas in questo difficile momento che sta attraversando tutto il paese. Ormai l’obiettivo è chiaro a tutti/e: demolire la struttura della scuola pubblica, ridurre la scuola dell’infanzia a parcheggio, cancellare definitivamente tempo pieno e prolungato, privatizzare totalmente l’istruzione tecnica e professionale subordinandola alle aziende”. Nella lettera il sindacato di base denuncia anche che “il contratto è scaduto da più di un anno, hanno bloccati gli scatti di anzianità (grazie a Cisl, Uil, Snals, Gilda,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • precari

    Graduatorie ad esaurimento, un compromesso che accontenta tutti oppure no?

    21 Aprile 2011 /

    Quella di oggi era una giornata di attesa per i precari della scuola italiana, sia per chi sperava nel blocco delle graduatorie ad esaurimento, sia per chi ne chiedeva l’apertura e l’inserimento a pettine. La linea che ha vinto, se di vittoria si puo’ parlare, è quella della Costituzione Italiana che batte le posizioni della Lega Nord e del ministro, ma anche di quei sindacati che fino a ieri (leggi) tifavano per il blocco delle Gae, peccato pero’ che nei loro comunicati anzichè parlare di sconfitta si esprimano quasi con toni  trionfali. Ma ritorniamo ad oggi e all’accordo: i precari potranno inserirsi “a pettine” dei precari della scuola in una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento, un compromesso che accontenta tutti oppure no?

    Potrebbe anche piacerti:

    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    UFFICIO VI – Corsi sostegno – Diploma Magistrale, la nota che esclude le maestre deriva da una campagna di informazione deviata

    7 Dicembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Scuola – Come risolvere la questione precariato in soli sei punti

    15 Gennaio 2014
  • precari

    Graduatorie ad esaurimento: il 21 aprile incontro al fulmicotone

    19 Aprile 2011 /

    E’ prevista una feroce battaglia al MIUR, le OO.SS arrivano spaccate ed in contrapposizione fra loro. La CISL ad esempio ha già invitato i suoi iscritti del Nord a fare pressione affinché non si aggiorni con lo spostamento di provincia, mentre la CGIL in autunno chiedeva il congelamento, tanto è vero che insieme alla CISL ha avvicinato il sen. Pittoni in un incontro privato al fine di premere sull’emendamento “iberna graduatorie” successivamente cassato. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale il sindacato rosso ha cambiato rotta, ed in questo la Cgil è specialista. Da sempre infatti (forse per statuto, aggiungiamo noi) va dove tira il vento, oggi infatti, la posizione è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie ad esaurimento: il 21 aprile incontro al fulmicotone

    Potrebbe anche piacerti:

    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    La Regione Piemonte non attiva i PAS per i diplomati magistrale e non solo

    4 Dicembre 2013
    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.