A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    13 Gennaio 2014 /

    Non c’è pace per i Percorsi Abilitanti Speciali. Le Università vanno a ruota libera: alcune classi di concorso non verranno, almeno per quest’anno, attivate perché manca la disponibilità di singole università, altre sono relegate in un limbo avvolte da un silenzio che non trova riscontri, altre ancora viaggiano a ruota libera a seconda delle Regioni. Se continua cosi’ vi saranno precari di serie A e precari di serie B, precari fortunati e precari meno fortunati. Eppure nei numerosi colloqui avuti con l’allora Ministro Profumo, e negli interventi successivi, avevamo paventato la possibilità che si verificassero situazioni di questo genere sollecitando un intervento preventivo che consentisse l’uniformità e un avvio ordinato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PER I PAS: Italia sempre piu’ frastagliata di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE – Ecco la nota ufficiale che proroga i termini di presentazione delle domande

    7 Maggio 2014
    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
  • Il tfa speciale è diventato PAS
    precari

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il resoconto del MIDA precari a seguito dell’incontro con il segretario regionale della FLC CGIL Lombardia Corrado Barachetti segretario regionale CGIL scuola Lombardia mi riferisce che i problemi relativi allo scaglionamento delle CDC più numerose, in Lombardia, stanno per essere risolti. (classi 43-50-59 ( Ita. Sto.Geo. medie e superiori – matematica ) Gli URS stanno completando gli elenchi che a breve dovranno essere incrociati con i dati che forniremo alle Università ! Terminata la procedura, la Statale di Milano, quasi sicuramente, sarà pronta per l’avvio dei PAS il 15 gennaio! Le altre Università ( Cattolica, Bicocca, Ateneo di BG e PV ) partiranno in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    CERCASI SUPPLENTI: ecco dove cercano, candidatevi con la domanda di messa a disposizione

    7 Febbraio 2015
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
  • i precari sono sempre vittima di speculazioni
    precari

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013 /

    Non usa mezzi termini il sindacato che titola il comunicato apparso sul sito: “Solito furto ai danni di personale che non lavora” e scrive poi:”Richiesto un contributo di circa € 200,00 a personale già abilitato (circa 150 mila) per accedere ad un concorso per 500 posti che andranno ad aggiungersi ai tanti precari già specializzati in graduatorie di attesa occupazione. Traccia la via indicando il giusto prezzo: “E’ opinione della UIL-Scuola che intanto sarebbe auspicabile un contributo molto più contenuto di max €50,00 per coprire le spese vive di preparazione, ma soprattutto canalizzare le specializzazioni in quelle discipline in cui c’è effettiva carenza di personale specializzato rispetto agli organici da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    sciopero generale scuola

    COMUNICATO – Il CONITP a fianco dei nuovi invisibili della scuola

    8 Maggio 2015
  • NEWS

    TEST PER L’INGRESSO A MEDICINA: “quante confezioni di prosciutto deve acquistare Luisa….” Pareri, firmati e non, sui test proposti. Mini inchiesta di Bianca Fasano

    11 Settembre 2013 /

    Dice Valentina D’Aiuto (Specialista in biologia molecolare con la lode, iscritta al quarto anno di medicina):-“ Sto leggendo le domande di “logica” alle quali vi hanno sottoposto (parla ai giovani che hanno tentato la prova. n.d.a.). Sono semplicemente vergognose, assurde, opinabili e troppo soggette a differenti interpretazioni. è una vergogna che la realizzazione di un progetto così nobile come quello di diventare buoni medici debba dipendere da una così assurda, machiavellica, insensata s……a (passatemi il termine). Mi dico indignata e disgustata. Resto senza parole e senza speranze nel vedere che cosa sta succedendo ad un’Italia che è stata la culla della cultura umanistica e medica e che ora tende all’idiozia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TEST PER L’INGRESSO A MEDICINA: “quante confezioni di prosciutto deve acquistare Luisa….” Pareri, firmati e non, sui test proposti. Mini inchiesta di Bianca Fasano

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Il piemontese Roberto Moncalvo eletto nuovo presidente della Coldiretti nazionale

    15 Novembre 2013

    Guido Barilla – La famiglia è famiglia se c’è la donna, esplode la polemica con i gay

    27 Settembre 2013
    joe castellano

    SCORNETTI ALLA CREMA, è la nuova rubrica del blog

    21 Aprile 2015
  • attualità

    Università – Abilitazione scientifica, la procedura per la costituzione delle commissioni sarà on line. Ecco le informazioni

    30 Giugno 2012 /

    La novità è stata introdotta dalla legge 240/2010, oggi operativa, che – ricordiamo,  avvia un’importante modalità, ovvero il reclutamento del personale docente sono basate sul prerequisito del possesso dell’abilitazione scientifica. La nuova modalità è stata attivata tramite il decreto direttoriale n. 181 pubblicato sul sito del MIUR, che contiene il bando per la formazione delle commissioni nazionali per la valutazione  dei titoli dei candidati e il conferimento dell’abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia. Inoltre è stata predisposta un’apposita procedura tramite raggiungibile attraverso l’indirizzo http://abilitazione.miur.it. La procedura permetterà la compilazione delle domande on line, dunque tramontano definitivamente quelle in modalità cartacea. Ricordiamo che la scadenza per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Università – Abilitazione scientifica, la procedura per la costituzione delle commissioni sarà on line. Ecco le informazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    TFA 2012 – Ecco quanto costerà ai precari della scuola

    1 Aprile 2012 /

    Ormai iniziano a fioccare sempre di più le indiscrezioni, soprattutto sui costi che dovranno affrontare i precari per partecipare ai Tirocini Formativi Attivi. Intanto il primo ostacolo da superare resta il test di ammissione, per partecipare toccherà sborsare Secondo circa 30 Euro. Chi supererà la preselezione dovrà mettere mano al portafoglio e tirare fuori delle 3 mila alle 4 mila Euro che aiuteranno molto le casse delle università italiane sempre più in rosso per via dei continui tagli. Ancora una volta i precari vengono considerati alla stregua di un limone da spremere, sulle loro spalle lucrano sindacati (vedi tessere e corsi di preparazione), Enti accreditati, politici, le stesse scuole e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco quanto costerà ai precari della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
  • scuola

    TFA 2012 – A breve il decreto che stabilisce quali classi di concorso si potranno abilitare

    28 Febbraio 2012 /

    Il ministero, attraverso un comunicato stampa (leggilo qui), ha reso noti i posti diponibili, suddivisi per regione e per ordine di scuola, per i quali saranno attivati i TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Si tratta di numeri, ma non è ancora chiaro quali saranno le classi di concorso interessate. Di certo sappiamo che non riguarderà né gli Insegnanti Tecnico Pratici, vittime dell’ennesima discriminazione e dei pesantissimi tagli, né gli insegnanti diplomati della scuola primaria. A definire le classi di concorso che potranno abilitarsi sarà un decreto legge già allo studio del Ministro dell’Istruzione che sarà emanato a breve, non ci resta che attenderlo. Intanto per chi volesse fare qualche ragionevole previsione,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – A breve il decreto che stabilisce quali classi di concorso si potranno abilitare

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
  • attualità

    TFA – Ecco le prove di accesso. Il fabbisogno formativo nel frattempo è pero cambiato? Salta tutto?

    15 Dicembre 2011 /

    Siamo stati i primi a pubblicare il famoso “file riservato” contenente il numero del fabbisogno formativo dei prossimi 3 anni (scaricalo). Questo numero, esiguo a dire il vero, potrebbe addirittura scomparire del tutto. La causa è la recente riforma delle pensioni che di fatto ha sparigliato le carte e i conti che le università già avevano iniziato a fare. Il numero dei pensionamenti, infatti, sarà ridotto al minimo sia nella scuola che in tutto il pubblico impiego. Però proprio in questi giorni è stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il Decreto (11 novembre 2011) che definisce le modalita’ di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco le prove di accesso. Il fabbisogno formativo nel frattempo è pero cambiato? Salta tutto?

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    TFA – Formazione dei Tutor e soprattutto da chi saranno retribuiti?

    21 Novembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il video estratto dal seminario tenutosi a Bergamo in merito all’avvio dei TFA. Nel filmato vedrete l’intervento del professor Perluigi Alessandrini, dirigente scolastico e musicista, che illustra la sua idea per formare i docenti interni alle scuole allo scopo di farli diventare tutor dei tirocinanti del TFA (Tirocinio Formativo Attivo). L’intervento verte sulla possibilità offerta attraverso la costituzione di una rete di scuole, di cui Alessandrini è capofila, rivolta all’ottimizzazione delle risorse disponibili. La cosa che ci lascia perplessi è che il Dirigente conta retribuire i docenti tutor con il Fondo di Istituto (FIS), ovvero con i soldi di tutti. Ricordiamo che i partecipanti ai TFA saranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Formazione dei Tutor e soprattutto da chi saranno retribuiti?

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    I TFA rischiano di saltare?

    8 Novembre 2011 /

    Le sorti dei TFA sono legate alla sopravvivenza del governo. La prossima settimana, infatti, avrà luogo a Miur un nuovo vertice con i sindacati sul punto. Ma se dovesse cadere il Governo – riporta ItaliaOggi – a quel punto il percorso avviato sulla formazione dei nuovi docenti (che il ministro Mariastella Gelmini vorrebbe coniugare anche a un nuovo reclutamento) resterebbe per aria. Se invece il Berlusconi IV dovesse andare avanti almeno fi no alla primavera, ci sarebbe il tempo per defi nire i provvedimenti necessari. A gennaio è prevista, stando al calendario fi ssato nei giorni corsi del ministero, la prova selettiva per l’accesso ai corsi, che dovrebbero iniziare a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I TFA rischiano di saltare?

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.