A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014 /

    Un riconoscimento straordinario per la nostra Isola e per il nostro vino, un riconoscimento ottenuto grazie anche al lavoro di promozione del territorio e del “nettare d’uva” portato avanti, da 12 anni a questa parte, dal Blues and Wine Soul Festival dove un infaticabile Joe Castellano, fra mille difficoltà e ristrettezze economiche, ogni anno mette in scena uno show senza pari. Una missione eroica la sua che anche questa estate lo vedrà, con la sua Band e con diverse etichette, sui palchi di alcune fra le piazze più belle della Sicilia. In questa promozione ci siamo pure noi di A ruota Libera che da anni siamo considerati la voce ufficiale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022
    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Concerto Arena di Maniace (SR)

    30 Luglio 2013 /

    Grande successo alla prima uscita della Super Blues and Soul Band del dr. Joe Castellano all’area Maniace di Ortigia (SR). Lo spettacolo e’ stato presentato dalla giornalista agrigentina Marcella Lattuca che ha ricordato al numerosissimo pubblico presente la storia del Blues and Wine Soul Festival che quest’anno conta l’undicesima edizione. Sul palco, assieme al dr. Joe, musicisti di caratura internazionale. Suggestivo e toccante e’stato il ricordo di Mariagrazia Castrovinci, amica del leader Band e del Festival, alla quale è stato dedicato il brano dal titolo ” Calling you” che ha commosso i presenti. Lo show ha proseguito con il solito sound coinvolgente che ha fatto ballare il pubblico presente. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival 2013 – Concerto Arena di Maniace (SR)

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013 /

    Si stanno scaldando i motori per un Tour rovente e travolgente, ieri è stato presentato all’Auditorium della RAI di Palermo. Sarà un’estata all’insegna della musica Blues and Soul ma anche di grandi degustazioni di vini e di prodotti dell’eccellenza enogastronomica siciliana. Il Festival toccherà molte fra le piazze più belle della Sicilia, ma l’evento clou sarà ospitato dalla città di Marsala, scelta per rappresentare il vino europeo nel mondo e lo farà grazie all’aiuto della strepitosa Band del dr. Joe Castellano. Qui di seguito proponiamo due video, il primo riguarda lo spettacolo musicale offerto in occasione della conferenza stampa e il secondo un servizio giornalistico che descrive l’evento e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
  • attualità

    Joe Castellano chiama, Marsala risponde e il presidente della Blues Foundation si diverte

    8 Agosto 2012 /

    Una piazza gremita di gente festante ha accolto ieri sera la Super Blues Band del dr. Joe Castellano. Sul palco gli special guest uniti simbioticamente ai musicisti siciliani hanno offerto uno Show d’eccezione. Il tutto sotto la guida magistrale del bluesman agrigentino e sotto l’occhio attento del presidente della Blues Foundation (l’organizzazione mondiale della musica blues)Jay Sieleman, in Italia per seguire proprio il Blues and Wine Soul Festival. Il repertorio offerto al pubblico festoso è un percorso che va dai classici della musica Blues passando per i brani del dr. Joe Castellano, splendido l’ultimo single dal titolo “The Flavours Of My Land”, presentato con un suggestivo intro di batteria e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Joe Castellano chiama, Marsala risponde e il presidente della Blues Foundation si diverte

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
  • attualità

    Un inverno asciutto che preoccupa

    19 Gennaio 2012 /

    Stiamo vivendo un inverno anomalo che, però, in Europa e negli Stati Uniti ha già avuto termine. Su Avvenire l’enologo Luca Bergamini spiega come soprattutto l’assenza di neve e precipitazioni, se seguita da una primavera asciutta, potrà avere serie ripercussioni sulla regolarità del ciclo vegetativo della vite e sulla successiva produzione. Intanto è andata a vuoto la produzione di ice wine, che per fortuna in Italia è poco diffuso, mentre risulta ben più importante in Germania e Austria. Proprio queste regioni sono colpite dal freddo intenso in questi giorni. Lo scrive sulla Stampa Luca Mercalli che, però, aggiunge: in Austria e nei paesi del Nord il 2011 appena passato è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un inverno asciutto che preoccupa

    Potrebbe anche piacerti:

    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • attualità

    Il sommelier campione del mondo, Luca Gardini, vuole l’Ambrogino d’oro

    6 Dicembre 2011 /

    “L’Ambrogino lo voglio anch’io“. Il campione del mondo dei sommelier Luca Gardini rivendica con una lettera ai giornali (non pubblicata, ma ripresa sul Corriere della Sera di sabato) il prestigioso riconoscimento per aver dato lustro alla città grazie alle sue performance di naso e palato. A sfavorirlo nella corsa, però, le origini: il noto sommelier infatti è nato a Milano, però Marittima. Qui la nostra intervista realizzata proprio a Luca Gardini in occasione del Blues & Wine Soul Festival di Castelbuono .

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il sommelier campione del mondo, Luca Gardini, vuole l’Ambrogino d’oro

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • attualità

    Cina – Il mercato del vino italiano cresce poco!

    27 Settembre 2011 /

    Il mercato del vino in Cina cresce a doppia cifra ma soltanto perchè si parte quasi da zero. Marco Alfieri su La Stampa di ieri fa un’analisi impietosa dell’esperienza italiana nel mercato orientale a partire dal settore dell’agrifood e dal flop clamoroso di Piazza Italia, centro commerciale nato per essere la vetrina sulle nostre migliori produzioni e chiuso in appena 14 mesi. Fatica a decollare anche il mercato del vino: nel 2009 sono state esportate in Cina bottiglie per un valore di 40 milioni contro i 4 miliardi totali del nostro flusso commerciale (in pratica soltanto l’1%) e le nostre etichette sono minoritarie nella grande distribuzione rispetto ad australiane e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cina – Il mercato del vino italiano cresce poco!

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    Castelbuono – Le degustazioni del dr. Joe Castellano e di Nicola Dante Basile

    11 Agosto 2011 /

    Per un attimo ritorniamo a Castelbuono al Blues and Wine Soul Festival e a Paese DiVino. Vi ritorniamo perchè assieme a due grandi amici di A Ruota Libera, il musicista Joe Castellano con il quale da qualche anno abbiamo intrapreso un percorso comune e il famoso giornalista e scrittore Nicola Dante Basile, con il quale in futuro potrebbero nascere delle interessanti collaborazioni. Con questi due importanti personaggi abbiamo fatto un giro di degustazione fra le aziende vinicole presenti, fra le tante ci siamo soffermati su tre produttori, due piccoli e una famosissima, com’è nel nostro stile le abbiamo filmate. Potete vederle in due video diversi che trovate in allegato al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Castelbuono – Le degustazioni del dr. Joe Castellano e di Nicola Dante Basile

    Potrebbe anche piacerti:

    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
  • attualità

    Blues and Wine Soul Festival – Summer Circuit Sicily 2011, l’intervista a Joe Castellano

    13 Luglio 2011 /

    Ancora una volta e in esclusiva per ARL, il grande bluesman Joe Castellano ci ha rilasciato un’intervista nella quale presenta il Summer Tour 2011 della sua Super Blues & Soul Band. Come abbiamo più volte scritto, l’edizione del 2011 sarà ricca di sorprese: ritorna il Blues Wine & Soul Festival, andrà in scena a Castelbuono; nell’agrigentino, nel prestigioso Hotel Villa Athena, invece sarà inaugurato un esclusivo jazz club, in collaborazione con la Blues Promotion hanno dato il via alla prima edizione del “Soul’s Food Nights” che sarà un connubio fra le migliori espressioni della gastronomia ed enologia siciliana, abbinate alla jazz music mondiale, in quella “Valle” archeologica e paesaggistica, dichiarata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blues and Wine Soul Festival – Summer Circuit Sicily 2011, l’intervista a Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    La professione dell’enologo destinata al ridimensionamento

    24 Marzo 2011 /

    La figura dell’enotecnico divenuta importante a partire dalla seconda metà dell’800 per contrastare i parassiti, oggi rischia di diventare una professione per pochi. Purtroppo, infatti, gli enologi sono in numero maggiore rispetto a quelli necessari per le aziende italiane. Su 600 studenti che si iscrivono all’anno alla laurea in enologia il 50% abbandona gli studi nel corso del primo biennio e solo 200 giungono alla laurea tenendo conto che il settore è in grado di assorbire 150 enologi l’anno. Quelli che poi concludono il percorso di studi con successo hanno invece a che fare anche con la dirigenza di aziende e di marketing. Secondo Assoenologi ci vuole quindi un percorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La professione dell’enologo destinata al ridimensionamento

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.