A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Supplenti fino a 70 anni? Si Può!

    20 Marzo 2011 /

    La notizia la riporta la Tecnica della Scuola e riguarda il parere del Consiglio di Stato che accogliendo il ricorso di una docente che aveva chiesto il reinserimento nella graduatoria provinciale di Roma dopo che lo stesso Usp l’aveva esclusa a seguito del compimento del suo 65esimo anno di età: le norme sul collocamento a riposo d’ufficio vanno intese applicabili al solo personale di ruolo. A questo punto è lecito pensare che un docente o un Ata precario non di ruolo possono continuare ad accettare contratti di supplenza fino al compimento del 70esimo anno di età. La pronuncia è arrivata in questi giorni, con la decisione n. 764/2011, attraverso la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenti fino a 70 anni? Si Può!

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
  • salute e alimentazione

    Scioccante. Un bambino di due anni che fuma

    31 Maggio 2010 /

    E ben 40 sigarette al giorno! Accade in Indonesia e il bimbo in questione chiama Ardi Rizal. Il padre ha dato al piccolo la prima sigaretta a 18 mesi e ad oggi arriva a consumare quelli che sono normalmente due pacchetti di sigarette al giorno. Tutto ciò è vergognoso e si spera che qualcuno intervenga e lo faccia smettere prima possibile.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scioccante. Un bambino di due anni che fuma

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
  • attualità

    Il finale di Lost! Anticipazioni. Non leggete se non volete sapere com’è finita

    24 Maggio 2010 /

    Dopo sei anni, si è conclusa in America la serie del telefilm “Lost”, che ha appassionato milioni di telespettatori nel mondo. L’intento degli autori era forse questo, di lasciare tutto in sospeso alla fine della tanto attesissima ultima serie, con un primo piano dell’occhio di Jack Shepard. Uno dei personaggi chiave della serie, salva l’isola dal tentativo dell'”Uomo nero” di farla sprofondare nel Pacifico con tutti i superstiti. Mentre nella seconda realtà, i protagonisti si riuniscono in una chiesa di Los Angeles per una sorta di rimpatriata dove il confine tra vita e morte è molto incerto. Un finale che da una parte non ha appassionato moltissimo. Ma che lascia…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il finale di Lost! Anticipazioni. Non leggete se non volete sapere com’è finita

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • salute e alimentazione

    L’hamburgher e le patatine fritte creano dannose dipendenze!

    31 Marzo 2010 /

    Il cibo spazzatura è una questione che riguarda soprattutto i giovanissimi. La Coldiretti ha infatti messo in evidenza l’aumento di consumo di certi cibi ricchi di grassi e zuccheri, specie tra i bambini. Addirittura ben il 41 % ne fa ampio consumo, tenendo presente che il 23 % di questa fetta non mangia assolutamente né frutta né verdura. Il fatto più allarmante è che patatine fritte, hamburgher e bibite frizzanti e dolcificate all’ennesima potenza sarebbero una vera e propria droga per i più piccoli.l La prova concreta arriverebbe direttamente da uno studio condotto in America (patria dei cibi grassi) e pubblicata su Natura Neuroscience. Questa alimentazione, in pratica, crea dipendenza!…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’hamburgher e le patatine fritte creano dannose dipendenze!

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    9 Ottobre 2009 /

    Magdalen H., 59 anni, è stata licenziata dopo 34 anni di onorato servizio. Il motivo? Aver gustato una polpettina con tutti i suoi ingredienti, tra una pratica e l’altra. L’impiegata, mentre si accingeva a preparare la colazione a buffet per il suo capo e gli ospiti, presa da un certo languorino ha deciso di far fronte alla voragine che sempre più minacciava il suo stomaco. Un fatto più che normale se non fosse che un collega spione si fosse precipitato a spifferare tutto al di lei capo. La signora Magdalen è stata così licenziata su due piedi, perché “era stato leso il rapporto di fiducia tra le parti”, ha sottolineato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una polpetta val bene un licenziamento? Accade nella Germania dei diritti!

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Scusate, abbiamo dimenticato Miss Italia!

    2 Ottobre 2009 /

    Miss, mia cara Miss, diceva qualcuno anni or sono. La nuova incoronata si chiama Maria Perrusi e ne parliamo dopo qualche giorno dalla sua proclamazione. Però meglio tardi che mai! Lo facciamo perchè l’iniziativa del presidente della Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro, ci è piaciuta: ha donato alla splendida giovane un cesto ricco ricco di prodotti della sua terra, che variano dagli alimenti all’artigianato. In occasione dei festeggiamenti dedicati a Maria, presso la città di Fiumefreddo, dove è nata la neomiss, si è visto il trionfo dei prodotti genuini esptressione del suo territorio, donati per l’occasione da aziende agricole ed agroalimentari. Ci auguriamo che Maria continui in questo percorso di promozione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scusate, abbiamo dimenticato Miss Italia!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
  • attualità

    Spot. La scarpa dal motore in più

    13 Settembre 2009 /

    Siamo alle solite. Chi si arrangia e dice grazie e chi non si accontenta. E questo “accontentarsi” suona quasi fuori luogo e purtroppo ad ogni età . Quasi dai tempi delle calende greche sappiamo che la pubblicità è il paese dei balocchi. Una volta c’era quello di Pinocchio, adesso invece no. Il balocco non è più un giocattolo tanto desiderato dai bambini; magari una bambola di pezza oppure un camioncino, che un tempo giungevano via caminetto la notte di Natale. Oggi è molto di più. E’ fortemente avvilente starsene davanti la tele e guardare l’ennesima réclame, dove il “gioco” in questione è una scarpa da ginnastica di una famosa catena…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spot. La scarpa dal motore in più

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • arte e cultura

    Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    21 Maggio 2009 /

    I territori coinvolti nel progetto si costituiscono in associazione “Teatri di Pietra Sicilia” compie cinque anni. Questa mattina, presso il Grande Albergo Sole di Palermo, è stata presentata la quinta edizione siciliana della rete culturale ideata ed organizzata dall’Associazione Capua Antica Festival, che festeggia stilando un bilancio positivo e inaugurando un interessante approfondimento sui temi del paesaggio, della cultura, del patrimonio e della salvaguardia e valorizzazione del territorio, per una crescita omogenea di una cittadinanza consapevole. E’ con questo spirito, di rinnovato impegno, che nella prima quindicina di luglio prossimo partirà la nuova stagione siciliana di Teatri di Pietra. Una stagione più forte e solida grazie al contributo delle amministrazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Teatri di Pietra Sicilia, la quinta edizione parte a metà luglio

    Potrebbe anche piacerti:

    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok