A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Chiude il ristorante del Senato, la causa? Prezzi triplicati per deputati e giornalisti

    2 Dicembre 2011 /

    Fuga di deputati e giornalisti dal ristorante del Senato (con un calo di affluenza oltre il 50%) a causa dei prezzi quasi triplicati. Così la Gemeaz Cusin, società che lo gestisce, ha deciso di chiedere all’amministrazione di Palazzo Madama una soluzione amichevole per rescindere consensualmente il contratto, ora che le quote percentuali a carico degli utenti sono state incrementate. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chiude il ristorante del Senato, la causa? Prezzi triplicati per deputati e giornalisti

    Potrebbe anche piacerti:

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • attualità

    L’altra “casta” vuole le “mani libere”

    14 Aprile 2008 /

    “Mani libere” per la contrattazione integrativa d’Istituto, è questa la richiesta dei sindacati (quelli della “casta”) al Ministero Della Pubblica Istruzione e per una volta l’obiettivo non sono i soliti “impiccioni” dei COBAS-SCUOLA, ma nientepopodimeno che i revisori dei conti designati dal Ministero dell’Economia. Secondo CGIL-CISL-UIL e SNALS l’opera di questo organo di controllo in realtà diventa, per la contrattazione integrativa d’Istituto, un’invasione di campo che spesso si traduce con il rifiuto della certificazione di quei contratti di scuola che prevedono l’utilizzo di economie degli anni precedenti perché questa tipologia di entrata non sarebbe più prevista dall’articolo 29 del Contratto Nazionale. Insomma, ancora una volta i sindacati, chiedendo che l’opera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’altra “casta” vuole le “mani libere”

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • attualità

    No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    4 Marzo 2008 /

    Nel nuovo PD impazza la polemica. I Radicali di Pannella iniziano a far sentire la loro voce, Emma Bonino non accetta la candidatura d’ufficio in Piemonte, vuole nientepopodimeno che un seggio sicuro! Dove non deve faticare per essere eletta, insomma la “Casta” punta sempre ad un posto in Parlamento senza rischi. Un’altra tegola riguarda l’esclusione della lista dei candidati del vice presidente della Commissione nazionale antimafia, Beppe Lumia. L’esclusione ha suscitato sdegno e sgomento in tutti gli ambienti della politica italiana che nella società civile. “Antimafia Duemila” in una nota scrive: “Apprendiamo con sgomento dell’esclusione dell’onorevole Beppe Lumia dalle candidature del Pd in Sicilia, un chiaro segnale che indica quale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Troppi SI al referendum, la cosa puzza di brogli.

    13 Ottobre 2007 /

    Ci preoccupano i risultati plebiscitari perché ci ricordano quelle false democrazie dove il potere costituito, la “casta“, in un modo o nell’altro riesce a vincere le consultazioni elettorali con ampio margine sull’opposizione. E la vittoria dei SI al referendum sul “Protocollo su previdenza, lavoro e competitività” siglato il 23 luglio con il governo Prodi e Confindustria, ci ricorda quegli  scenari. Mi chiedo, e ci chiediamo, quale credibilità può avere una consultazione referendaria quando nelle assemblee i partecipanti sono solo gli schierati per il SI? Ma in particolare, quale credibilità può avere una consultazione quando nella stragrande maggioranza dei casi non esistono ne elenchi dei votanti ne tanto meno verbali e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Troppi SI al referendum, la cosa puzza di brogli.

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
  • attualità

    Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    2 Ottobre 2007 /

    Fanno saltare su dalla sedia le affermazioni di Fausto Bertinotti, ex socialista (?) ex sindacalista della Cgil e adesso Presidente della Camera. Faustino si tira fuori dalla “casta”: «Non sento assolutamente di fare parte della casta». Lo ha detto ieri a Roma nel corso di un’intervista di Giovanni Minoli a «Liberafesta». E per dimostrarlo ricorda che ha iniziato la sua carriera politica nel sindacato «in una zona sperduta del Paese» e i mesi che trascorrevano senza stipendi. Al giornalista ha voluto raccontare un episodio per spiegare la difficoltà di quel periodo, poi ha ribadito nettamente: «No, non faccio parte della casta». L’ha quasi negata: «Ci sono dei privilegi che vanno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bertinotti risoluto: “Io non appartengo alla casta”

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • scuola

    Che triste spettacolo…..

    23 Maggio 2007 /

    Governo e sindacati si stanno accapigliando sul contratto degli statali. Motivo del contendere: nientepopodimeno che 6 (sì proprio sei) Euro (lordi!!) mensili di differenza tra la richiesta dei sindacati e l’offerta del governo. Se si considera che l’aumento richiesto (101 euro lordi in tre anni!) era già miserevole e che lo stesso comprende anche il biennio 2006/07, è facile comprendere che questa elemosina non è un aumento di stipendio, ma serve solo a coprire ,in parte, la perdita di potere d’acquisto subita negli ultimi anni dai lavoratori dipendenti. La somma è la stessa “concessa” a suo tempo dal governo Berlusconi. Peccato che qui si tratti di una coalizione che aveva…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che triste spettacolo…..

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    I privilegi dei nostri politicanti

    21 Maggio 2006 /

    Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un trafiletto che informava di una recente votazione del Parlamento che all’UNANIMITA’ e senza astenuti ha votato (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non comparire nei verbali ufficiali. Vediamo nel dettaglio i privilegi dei nostri politicanti: STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) in più: TELEFONO CELLULARE gratis TESSERA DEL CINEMA gratis…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I privilegi dei nostri politicanti

    Potrebbe anche piacerti:

    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
    la raccolta dei pomodori

    L’Italia non attrae più, scappano anche gli immigrati

    9 Dicembre 2014
    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
  • attualità

    un rigo si e uno no, così va letta la politica

    18 Dicembre 2005 /

    Un mio caro amico ama dire: “la politica per capirla va letta un rigo sì e uno no” forse ha ragione. In questi giorni sto seguendo la polemica, tutta dentro la maggioranza di Governo, tra l’UDC e gli altri membri. Ufficialmente, viene richiesto un cambiamento della leadership, si vuole mandare Berlusconi a casa, forse l’idea non è del tutto sbagliata, ma realmente l’UDC vuole questo? E’ più che risaputo che l’alleanza di centro-destra è tenuta insieme da questo Presidente del Consiglio, senza di lui la Lega abbandonerebbe e ritornerebbe al vecchio ruolo, sparo a zero su tutto e  tutti, Alleanza Nazionale probabilmente verrebbe ridimensionata, e Forza Italia ritornerebbe ad essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su un rigo si e uno no, così va letta la politica

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok