A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Gli chef italiani
    NEWS

    Ristorazione – Gli chef italiani perdono posizioni nella classifica mondiale

    29 Aprile 2014 /

      In fatto di enogastronomia e ristorazione gli italiani stanno perdendo posizioni, sono solo 3 quelli ancora presenti fra i 50 ristoranti migliori al mondo, praticamente una disfatta. Resiste Bottura che tiene alta la bandiera e si aggiudica con la sua Osteria Francescana di Modena il terzo posto, presente anche Enrico Crippa, ma si classifica trentanovesimo con il Piazza Duomo di Alba (Cn) , mentre l’altro chef italiano presente, Massimiliano Alajmo si piazza appena al quarantaseiesimo posto, fori di poco resta Davide Scabin, una debacle. Al primo posto ritorna il Noma di Copenaghen di René Redzepi che riconquista la prima posizione, seguito da El Celler de Can Roca dei fratelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ristorazione – Gli chef italiani perdono posizioni nella classifica mondiale

    Potrebbe anche piacerti:

    cattolicaeracleaonline

    #IORESTOACASA: PARLEREMO DI STARTUP, DI MUSICA E DI TRADIZIONI

    18 Aprile 2020

    Biscotto di mandorla “Pasto Nuovo” simile ai cucchiteddi di Sciacca, ma non identico

    5 Settembre 2019
    gratuito patrocinio

    INCREDIBILE – La legge di stabilità taglia il gratuito patrocinio, niente soldi, niente giustizia!

    3 Gennaio 2014
  • attualità

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012 /

    Vissani di Baschi rompe con il Vissani creativo e invoca un cambio di rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello. Abbiamo portato la gente – e anch’io ammetto le mie colpe – lontano dai ristoranti con queste ricette. La responsabilità maggiore sono le ricette basate sulle formule chimiche. E abbiamo smarrito il nostro compito, quello dei paladini della terra”. Ma Vissani va oltre e condanna anche un atteggiamento dell’alta ristorazione: “C’è chi per ricavare un cubetto di carne d’anatra, spreca un’anatra intera. Che senso ha? Si può puntare sulla ristorazione di qualità facendo spendere molto meno”. E per farlo capire il cuoco di Baschi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    E’ Renè Redzepi l’erede di Ferran Adrià

    20 Marzo 2012 /

    Dopo la pensione (?) di Ferran Adrià sembra che il mondo della cucina abbia ormai eletto a suo re il danese Renè Redzepi. Il Time gli ha dedicato la copertina e oggi sul Giornale Andrea Cuomo ricorda il “Manifesto” che lui stesso ha stilato insieme ai colleghi nordici. Si chiama Ny Nordisk Mad ed è la chiave del successo della cucina scandinava nel mondo. Tra le regole: esprimere la purezza, riflettere il cambio delle stagioni nel piatto, basare la cucina su prodotti della terra, combiare la domanda di gusto con le informazioni su salute e benessere, promuovere i prodotti nordici, sostenere il benessere degli animali e i processi di produzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ Renè Redzepi l’erede di Ferran Adrià

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità

    Masterchef tira più del calcio! Successo di vendita per gli utensili da cucina

    30 Gennaio 2012 /

    Un tempo era la partita di calcio ora invece è la cucina ad animare il weekend degli uomini italiani. Gabriella Ledda sul Corriere della Sera passa in rassegna i negozi di Milano che offrono gli oggetti più “in” nel campo della gastronomia: dal tagliaverdura alla maryse per pasticceri fino alla pinza depicciolatrice per le fragole. E i clienti, a detta dei proprietari, sono sempre più uomini quarantenni, che fino a poche ore prima vestiano i panni del manager. La stessa tendenza è messa in luce anche sulla Stampa, con l’esplosione a Torino dei corsi di cake design, mentre si moltiplicano le botteghe aperte da giovani cake designer. “Non solo wedding…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Masterchef tira più del calcio! Successo di vendita per gli utensili da cucina

    Potrebbe anche piacerti:

    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Il problema dei piatti tipici è che sono stati banalizzati

    12 Marzo 2011 /

    Ecco arrivare sul blog barbabietola la risposta di Matteo Scibilia ai rilievi della Coldiretti, ripresi su Avvenire, secondo cui i piatti tipici sarebbero in disuso: “Non sono per nulla d’accordo: l’ossobuco con purè, la trippa con il foiolo, il risotto giallo, il risotto con la vera luganega sono i piatti piu richiesti dagli italiani e sopratutto dagli stranieri”. Il vero problema è la qualità delle materie prime – spiega Scibilia – e a Milano città molti fanno la costoletta alla Milanese con il maiale senza specificarlo. “Una buona costoletta di vitello non puo costare meno di 25 euro a porzione” avverte Scibilia. “Il vero problema dei piatti tipici – continua…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il problema dei piatti tipici è che sono stati banalizzati

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • salute e alimentazione

    CHI E’ IL MEDITERRANEO?

    18 Novembre 2010 /

    Il giorno dopo il tanto agognato riconoscimento dell’Unesco le stelle della cucina si dividono sulla “proprietà” della dieta mediterranea. Infatti, se dall’esterno Grecia, Spagna e Marocco sono pronti a rivendicare la paternità, in Italia gli chef più celebri guidati da La Mantia ricordano che per i prodotti e le ricette la dieta mediterranea riguarda soprattutto la cucina del sud. Non è dello stesso avviso Carlo Cracco che su Il Sole 24 Ore dichiara: “Una buona parte dei piatti è frutto delle contaminazioni” e ricorda: “Radici mediterranee per la bagna cauda che resta però fuori”. Dello stesso avviso anche Massimo Bottura e Italo Bassi che puntano però sul cambiamento dei modelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CHI E’ IL MEDITERRANEO?

    Potrebbe anche piacerti:

    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
    le convinzioni sono una risorsa

    PSICOLOGIA – QUANTO CI LIMITANO LE NOSTRE CONVINZIONI?

    18 Maggio 2016
  • attualità

    A cena da Cracco

    5 Febbraio 2009 /

    Quanto siete disposti a spendere per una cena in un ristorante di un certo livello? 100, 200, 300 Euro a persona? O di più? Se andate da Cracco a Milano, in compagnia di cinque amici e ordinate tagliolini, uova al tegamino e una generosa grattata di Tartufo bianco d’Alba rischiate di spendere 4.140 Euro, dei quali “soli” 3.270 euro per il solo tartufo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A cena da Cracco

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • ricette

    Gustatevi questo risotto!

    12 Maggio 2008 /

    Questa sera lo chef Carlo Zaccaria ci mostra la preparazione di uno strepitoso risotto ai funghi porcini secchi e zafferano, mantecato al Parmigiano. Il piatto è stato servito con le straordinarie fette di petto d’anatra affumicato prodotto dal nostro amico Edoardo Bresciano, lo abbiamo pasteggiato con un ottimo Dolcetto di Dogliani prodotto dall’azienda agricola Romana Carlo. La preparazione riserva alcune novità, anche se sarebbe meglio definirle “sperimentazioni”. Buon appetito.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gustatevi questo risotto!

    Potrebbe anche piacerti:

    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
  • salute e alimentazione

    Il cancro si combatte a tavola

    2 Dicembre 2007 /

    La salute vien mangiando, ma mangiando cose buone e genuine e soprattutto mangiando aglio, olio e peperoncino, pomodori freschi o anche in salsa, pesce, broccoli e cavolini di Bruxelles, il tutto innaffiato da mezzo bicchiere di vino rosso e per finire magari da una tazza di tè verde o di succo di mirtillo. E questa volta il menu non lo suggerisce uno chef di fama bensì i medici dell’Istituto Scientifico MultiMedica i quali sostengono che con questi cibi si può combattere il cancro direttamente a tavola. Gli esperti sottolineano che il consumo di determinati cibi o condimenti, come i broccoli, i cavolini di Bruxelles, le carote, il pomodoro, la frutta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il cancro si combatte a tavola

    Potrebbe anche piacerti:

    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
    medico genreco o specialista

    MEDICI – Come faccio a sapere se un medico è realmente specialista in… ?

    17 Gennaio 2016
    Bacillus anthracis, animali infetti

    Nel catanese è allarme carbonchio

    16 Ottobre 2016
  • arte e cultura,  ricette

    Risotto con pere e radicchio mantecato al gorgonzola

    29 Settembre 2007 /

    Abbiamo ripreso il ciclo delle risottate a casa di Carlo Zaccaria. Questa sera lo chef ci mostra la preparazione di un risotto al radicchio mantecato al gorgonzola e contornato con delle pere raccolte nel suo frutteto. Carlo Zaccaria quest’anno è stato al centro dell’attenzione dei media. Il primo è stato il quotidiano La Repubblica (leggi l’articolo) che con un articolo a firma del bravissimo Michele Smargiassi l’ha sbattuto, in senso buono, in prima pagina e poi addirittura è stato visitato dai giornalisti della TV delle Libertà che attraverso le loro telecamere hanno come Carlo coltiva il suo riso prendendolo addirittura come esempio da imitare. Non a caso il riso Zaccaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risotto con pere e radicchio mantecato al gorgonzola

    Potrebbe anche piacerti:

    #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.