A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Il concorsone “bufala”

    9 Novembre 2012 /

    Quanta confusione intorno alle questioni che riguardano la scuola italiana: dal numero dei precari, alle promesse di stabilizzazione non mantenute, dagli ennesimi prospettati e (forse) scongiurati tagli, alle “palate” di soldi che serviranno per espletare il Concorsone. Nessuno, o pochi, si soffermano ad analizzare i dati  che permetterebbero di accorgersi che le immissioni in ruolo prospettate sono ben al di sotto del numero di precari annualmente sfruttati dal MIUR e che ormai da tempo, senza altra possibilità, si vedono costretti a rivolgersi ai Tribunali, visto che Ministero e sindacati non sanno più dialogare con loro. Anche l’articolo apparso il 7 novembre su la Repubblica dedicato al Concorso, non fa che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il concorsone “bufala”

    Potrebbe anche piacerti:

    Pas verso TFA - I precari si fanno la guerra a suon di lettere

    Ecco le graduatorie di Istituto esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    5 Dicembre 2013
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    A Firenze non si trovano supplenti – Ecco cosa fare per candidarsi

    21 Dicembre 2013
  • salute e alimentazione

    Sindrome metabolica – Ecco come prevenirla a tavola

    19 Marzo 2012 /

    La sindrome metabolica aumenta il rischio coronarico per 10 milioni di persone solo nel nostro Paese. Con questo nome s’intende infatti l’interazione di fattori differenti: ipertensione, ipertrigliceridemia, ridotti valori di colesterolo HDL, obesità e iperglicemia. Ecco le 5 mosse per combatterla, pubblicate sul Corriere della Sera di ieri: scegliere carboidrati a basso indice glicemico (come la pasta, i legumi, le farine integrali); lipidi più da oli vegetali che di origine animale; adeguato apporto di fibra tramite frutta e verdura; vino sì, ma non più di tre bicchieri al giorno e solo su persone sane; regolare attività fisica. Ne parla anche QN con l’intervento di Bruno Trimarco che consiglia attività aerobica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sindrome metabolica – Ecco come prevenirla a tavola

    Potrebbe anche piacerti:

    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
  • salute e alimentazione

    La forma fisica continua ad essere un cruccio

    22 Febbraio 2010 /

    Sempre più varie sono le conseguenze legate all’alimentazione e alle errate abitudini collegate ad essa. La popolazione maschile addirittura ne è colpita per il 20% al di sotto dei 18 anni. Si parla adesso di “ortoressia ” e “bigoressia”. La prima è l’ossessione del mangiar sano mentre la seconda è l’eccessiva attenzione alla massa muscolare. Purtroppo l’affermazione personale, ad oggi e ancor più di ieri, sembra risiedere nell’esteriorità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La forma fisica continua ad essere un cruccio

    Potrebbe anche piacerti:

    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • tecnologia

    Nuova generazione per la berlina giapponese – ritorno sportivo

    1 Dicembre 2008 /

    La Mitsubishi, casa giapponese famosa per il suo simbolo del trifoglio rosso, lancia in questi giorni sul mercato italiano la nuova generazione di un auto che da parecchi anni è nel listino della casa nipponica: la Lancer. La berlina Made in Japan è equipaggiata con 3 motori a benzina

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nuova generazione per la berlina giapponese – ritorno sportivo

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco in anteprima i prezzi dell’iPad mini

    18 Ottobre 2012

    FACEBOOK – I PROFILI on line che piacciono alle imprese

    29 Settembre 2012
    La nuova grafica del blog

    Ottimizzazione SEO e nuova grafica – A Ruota Libera è pronto

    20 Ottobre 2013
  • attualità

    SCORPIONCINA PEPERINA – Dopo la Grande Punto, ecco un altro must Fiat che viene vestito dalla livrea dello scorpione

    6 Ottobre 2008 /

    Un mito dell’automobilismo italiano è tornato. Se con la Grande Punto l’Abarth ha segnato il suo ritorno sul mercato, con la 500 vuole confermare il crescente successo, soprattutto fra il pubblico giovane. La 500 Abarth è equipaggiata con un solo propulsore a benzina 1400 di cilindrata da 135 cv, in allestimento unico.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCORPIONCINA PEPERINA – Dopo la Grande Punto, ecco un altro must Fiat che viene vestito dalla livrea dello scorpione

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Tribute: Ayrton Senna, un campione vero!

    2 Maggio 2008 /

    Senna è uno di quegli sportivi destinati ad alimentare il Mito. Campione vero in pista, ma anche fuori dalla pista. Le sue vittorie sono state vittorie di tutti, le sue manovre ad altissima velocità hanno fatto di lui il pilota da imitare e da battere, noi lo vogliamo ricordare così con questo tributo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tribute: Ayrton Senna, un campione vero!

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    Cosa si nasconde dietro l’affare Suazo-Milan? Forse un patto segreto che riguarda le grandi?

    20 Giugno 2007 /

    L’affare Mila-Suazo-Inter puzza di bruciato, c’è qualcosa che non torna. Lo scippo all’ultimo momento da parte del Milan sembra in realtà una sceneggiata napoletana organizzata di proposito per nascondere i vari intendi delle due  società milanesi per sgombrare il campo da altre  vicende. Proviamo ad analizzare la situazione con un pizzico di malizia che non guasta e poi si sa a pensar male si fa peccato, ma a volte… Dunque l’Inter da tempo ha in mano il cartellino del giocatore al punto che c’è una firma su un contratto. In realtà il vero duello quello più acceso che vedeva protagoniste le due società riguardavano l’acquisto di Eto’o, giocatore completo che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cosa si nasconde dietro l’affare Suazo-Milan? Forse un patto segreto che riguarda le grandi?

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità,  salute e alimentazione

    Il cervello all’ammasso!

    9 Maggio 2007 /

    Che la sinistra, quella “vera”, italiana stia attraversando un momento di crisi ideologica è cosa nota a tutti. Lo dimostrano il voto al finanziamento alle missioni militari all’estero, i tagli alla scuola, alle pensioni, alla sanità, varati con il voto di RC, Verdi e i voti del partito di Diliberto. S’ode da sinistra che si tratta di naturale evoluzione politica. Non tutti però concordano. In molti sostengono che a prevalere sia la sete di potere, altri parlano di semplice assoggettamento alle altre forze politiche dell’Unione, i politologi, quelli bravi, parlano di moderazione e di senso di responsabilità. A dire il vero questa sinistra passi avanti ne ha fatti, ma più…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il cervello all’ammasso!

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    CONFUSIONE – Il governo non sa di cosa parla?

    24 Febbraio 2014
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • economia e lavoro,  scuola

    il 20 giugno si parte con il nuovo esame di stato, ma le novità riguardano più i commissari che i candidati.

    6 Maggio 2007 /

    Gli esami di Stato iniziano il 20 giugno con lo scritto di italiano, il giorno dopo proseguono con la seconda prova scritta, mentre la terza, quella formulata dalla commissione, si svolgerà il 25. Subito dopo iniziano gli orali. I candidati all’esame rispetto allo scorso anno scolastico troveranno sostanziali novità, prima fra tutte la composizione della commissione esaminatrice che non sarà composta da soli membri interni e da un commissario “aleatorio” bensì da tre membri interni al consiglio di classe e tre docenti esterni compreso il presidente ai quali però sarà abbinata un’altra quinta. Con questo restauro il ministro Fioroni cerca di recuperare la serietà dell’esame che a causa dei soliti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su il 20 giugno si parte con il nuovo esame di stato, ma le novità riguardano più i commissari che i candidati.

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.