A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Un Film sul Social più famoso al mondo .. Nientepopodimeno …

    13 Novembre 2010 /

    Ehi, lo sai che FacciaLibro aiuta a connetterti con il mondo? E a ritrovare le vecchie fiamme del passato ?  E a scrivere ciò che, faccia a faccia, non saresti capace di dire? Lavoro, studio, tempo libero, tradimenti … Tutto nel calderone di facebook. The Social Network  di David Fincher con Jesse Eisenberg e Joseph Mazzello è il film che tutti aspettavamo. Anche le premesse del film risulterebbero alquanto convincenti e consolatorie. In pratica, per mettere alla berlina una ragazza poco disponibile, il taciturno studente universitario Mark inventa un modo di comunicare su Internet creando una sorta di bacheca informatica in cui ciascuno può dire la sua. In breve tempo il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Film sul Social più famoso al mondo .. Nientepopodimeno …

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • attualità

    Cannes? Non se ne parla. Colpa di Draquilia

    11 Maggio 2010 /

      Il ministro della cultura Sandro Bondi non andrà al festival di Cannes per colpa di Draquila. Il film, fuori concorso, è una vera e propria inchiesta choc sulla ricostruzione in Abruzzo [link]. Realizzato da Sabina Guzzanti, la pellicola è stata definita “di propaganda” e “offende la verità e l’intero popolo italiano”: A voi la libertà di esprimere un giudizio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cannes? Non se ne parla. Colpa di Draquilia

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • arte e cultura

    Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    26 Aprile 2010 /

    Nel film “Matrimoni ed altri disastri”, già in uscita il 23 aprile, Fabio volo sposa Francesca Inaudi e si innamora di Margherita Buy. Ma se nella commedia pare aver messo “la testa a posto”, nella vita di tutti i giorni l’idea è sempre la stessa. Dice infatti: “Certo, a casa da solo sto proprio bene. E questa cosa la difendo coi denti, quella stanza vuota che trovi quando torni la sera. Quando hai gente in casa ti tocca chiuderti in bagno per stare solo. E se devo lavorare tutto il giorno e poi stare nel cesso per trovare pace mi sembra di non avere più rispetto della mia vita.” Una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fabio Volo. Matrimoni ed altri disastri (altrui). Perché lui non ha cambiato idea

    Potrebbe anche piacerti:

    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021

     Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues & Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival. 

    6 Dicembre 2022
    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021
  • attualità

    Quel pasticciaccio brutto del manifesto di Tinto Brass

    28 Febbraio 2010 /

    Ultimamente ci sono vari tipi di manifesti elettorali in giro per l’Italia, che non richiamano solo l’attenzione alle imminenti elezioni politiche. Attraverso delle allusioni, ci ricordano fatti d cronaca (l’ escort D’Addario) o parti anatomiche (il lato b). Rispettando la par condicio, noi dell’ARL vi segnaliamo questi due curiosi casi.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quel pasticciaccio brutto del manifesto di Tinto Brass

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • salute e alimentazione

    Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    10 Giugno 2009 /

    Possiamo sicuramente dire che, oramai, siamo giunti all’ultima portata! Si, perché non si parla più di frutta inquinata ma di inquinamento da frutta. Solo un frutto su due è senza pesticidi, quelle sostanze che “appestano” la nostra salute. Le mele e gli grumi, risultano essere quelli più contaminati. In base ad uno studio condotto da “Pesticidi nel piatto” ( non è il trailer di un film) di Legambiente, molti sono i campioni risultati essere irregolari, cioè aventi sostanze chimiche. Sorvolando i dati che farebbero venire l’orticaria a chiunque, tanto sono allarmanti, saltiamo subito alle conclusioni. Ma non quelle affrettate. Un frutto su due lo possiamo mangiare in tutta tranquillità, perché…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frutta inquinata, un frutto su due è tossico, lo sostiene uno studio di Legambiente

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
  • tecnologia

    Come fare per visualizzare in anteprima i filmati che state scaricando da eMule

    10 Maggio 2009 /

    Per chi non lo sapesse, eMule (il Mulo) è il software di P2P più diffuso e utilizzato al mondo, molti sono i contenuti messi a disposizioni dagli utenti, si va dalla musica ai film, ai software. A volte però può capitare che dopo aver scaricato un file video potreste accorgervi che non corrisponde a quello che in realtà cercavate. Per evitare ciò vi segnaliamo un programmino utile da integrare ad eMule, si tratta de il player VLC media player (scaricalo) ed utilizzarlo per riprodurre le anteprime dei filmati che state scaricando. Intanto è necessario avere installato eMule, cliccando questo [link] potete scaricarlo, è gratuito. Dopo averlo installato, dall’interfaccia principale, cliccate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come fare per visualizzare in anteprima i filmati che state scaricando da eMule

    Potrebbe anche piacerti:

    il cibo raccontato attraverso instantgram

    FOOD – AL VIA “L’ITALIA IN TAVOLA” DI INSTAGRAMERS ITALIA

    16 Dicembre 2013

    Ecco come telefonare gratis con Facebook

    5 Gennaio 2013
    comitato difesa pas

    Sarà La Stampa il primo quotidiano completamente on-line

    13 Febbraio 2014
  • arte e cultura,  attualità

    A CANNES IL DOCUMENTARIO: PIETRO GERMI. IL BRAVO IL BELLO IL CATTIVO

    3 Maggio 2009 /

    Pietro Germi. Il Bravo Il Bello Il Cattivo, per la regia di Claudio Bondì, da un’idea di Manuela Tempesta, sarà presentato al 62° Festival di Cannes in anteprima mondiale nella sezione Cannes Classico il 19 maggio 2009. Pietro Germi. il Bravo il Bello il Cattivo racconta, per la prima volta, il cinema di Pietro Germi a partire dalla fine dell’esperienza neo-realista passando per l’invenzione della commedia all’italiana fino all’Oscar per la sceneggiatura di Divorzio all’Italiana. Il documentario ripercorre e propone, in una selezione molto ampia, alcune delle tappe più significative della sua cinematografia, grazie alle testimonianze dei suoi attori: Lando Buzzanca, Claudia Cardinale, Virna Lisi, Stefania Sandrelli, Elena Varzi, dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A CANNES IL DOCUMENTARIO: PIETRO GERMI. IL BRAVO IL BELLO IL CATTIVO

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto di Carlo Martigli

    Carlo Martigli: lo scrittore che ha avuto il coraggio di lasciare la carriera di manager bancario

    7 Marzo 2016
    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato

    13 Luglio 2022
    come degustare il vino

    Qual è il modo giusto per degustare il vino?

    22 Ottobre 2016
  • attualità

    McDonald’s (per uno spot disgustoso) chiede scusa ai ciociari

    27 Aprile 2009 /

    Raccolgo l’appello di tanti miei colleghi e lettori di Frosinone, città laziale, in merito ad una pubblicità che ha suscitato vivo risentimento. Nelle ultime settimane, è stato trasmesso uno spot che ha urtato parecchio la sensibilità dei ciociari, da “ciocia”, tipico calzare indossato anticamente dagli abitanti di questa terra.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su McDonald’s (per uno spot disgustoso) chiede scusa ai ciociari

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • arte e cultura,  attualità

    “Non è un paese per vecchi” non mi è piaciuto, si può dire?

    1 Marzo 2008 /

    Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men). Il film dei fratelli Coen che ha trionfato agli Oscar, non mi è piaciuto! Non mi è piaciuto soprattutto il fiume di sangue che scorreva, non mi è piaciuta la storia, né tanto meno la lentezza delle scene. Non mi è piaciuto perché privo di colonna sonora e non mi è piaciuta la figura del killer psicopatico, anche se l’interpretazione da parte dell’attore spagnolo Javier Bardem è stata eccellente. Ovviamente il giudizio è soggettivo, e in questo caso in netto contrasto con quello dei maestri della giuria che hanno premiato il film con quattro Premi Oscar come miglior regia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Non è un paese per vecchi” non mi è piaciuto, si può dire?

    Potrebbe anche piacerti:

    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021

    Grande successo per la celebrazione dei 10° Blues & Wine Awards, collegati alla 14° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    9 Gennaio 2017
  • arte e cultura,  attualità

    Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    14 Febbraio 2008 /

    Riuscite ad immaginare Nanni Moretti, con quella faccia inespressiva, con la sua recitazione altrettanto inespressiva e noiosa girare una scena hot in un film dove lui stesso è il regista e l’attore protagonista? Francamente io no, anche se lo considero un buon regista, bravissimo soprattutto nella fotografia, ma come attore avrei da ridire: non me ne vorrà, ma secondo me nella recitazione è un “cane”. Lui però si ostina a recitare e fino a quando i suoi films fanno “cassa” direi che fa anche bene. Molto del suo successo però, a mio modo di vedere, lo deve anche alla scelta sempre azzeccata del cast e talvolta alle splendide e brave…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    Potrebbe anche piacerti:

    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014

     Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues & Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival. 

    6 Dicembre 2022
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.