A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Eluana Englaro, zitti tutti!

    6 Febbraio 2009 /

    Della vita ci siamo chiesti spesso il significato più recondito ma non ci è dato sapere nulla. Camminiamo per non dire vaghiamo, nei luoghi che, pare, più ci spettano di diritto, in quanto Esseri Umani ( che trascrivo con le lettere maiuscole, come l’identità anagrafica di una persona).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eluana Englaro, zitti tutti!

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità,  scuola

    Dal Liceo Mamiani di Roma, NO all’ O.M. 92 di Fioroni

    8 Marzo 2008 /

    Anche da Roma e provincia si alza la voce di protesta contro l’O.M. 92, considerata da una partecipata Assemblea cittadina, indetta presso il liceo Mamiani, come una legge dannosa, pasticciata, frettolosa, autoritaria, contraddittoria e con finanziamenti insufficienti. Dall’Assemblea è emersa la richiesta di uno sciopero unitario per ottenere, appunto, la revoca dell’O.M. 92. Forse si farà a maggio con il nuovo governo e un diverso ministro. Intanto i Cobas Scuola hanno confermato gli scioperi già indetti per la prima ora di lezione per martedì 18.3.08 e giovedì 3.4.08 .Durante l’Assise sono stati fortemente criticati quei dirigenti che indebitamente “orientano” o ostacolano le decisioni dei Collegi Docenti e fanno pressioni individuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal Liceo Mamiani di Roma, NO all’ O.M. 92 di Fioroni

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • arte e cultura,  attualità,  tecnologia

    Il mondo islamico contro Wikipedia: togliete quelle immagini!

    20 Febbraio 2008 /

    Dopo la vicenda delle vignette satiriche danesi che secondo alcuni islamici offendevano il Profeta Maometto, adesso a finire nel mirino dei musulmani sono sempre le immagini di Maometto questa volta pubblicate su Wikipedia. Il mondo islamico ne chiede la soppressione. Pensate che 180 mila musulmani amati di carta e penna hanno scritto al portale dell’enciclopedia per chiederne appunto il ritiro. Ricordiamo che Wikipedia è un’enciclopedia condivisa, dove ciascun utente in base alle proprie conoscenze può contribuire a scriverne alcune pagine. Gli autori delle pagine che contengono le immagine ritenute offensive dal mondo islamico, rivendicano la libertà d’espressione e in questo caso di poter rappresentare tutti gli aspetti della realtà e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il mondo islamico contro Wikipedia: togliete quelle immagini!

    Potrebbe anche piacerti:

    teatri di pietra

    TEATRI DI PIETRA – Eraclea Minoa apre con Kiron Café

    23 Luglio 2015
    Trapani - La Tonnara di Scopello

    7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?

    14 Maggio 2023
    Blues & Wine Awards

    Cena di Gala per l’assegnazione dei XIII° Blues & Wine Awards, collegati alla 17° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2019

    9 Dicembre 2019
  • attualità

    LA CANCELLAZIONE DELL’UOMO

    8 Settembre 2007 /

    Di dighe ne sono già saltate molte. Avevamo imparato a conoscere la clonazione umana. Faremo lo stesso con la creazione di embrioni ibridi uomo-animale, entità a percentuale variabile di umanità. Identico divorzio fra umanità e linguaggio. Fra la ragione strumentale e la ragione come presa d’atto della struttura dell’essere, sia nella fisica naturale, sia al di là, cioè nella metafisica. Non c’è riparo da questa desolante minaccia del materialismo scientifico se non si concepisce l’uomo come un essere che è contemporaneamente naturale e aperto all’assoluto. Il grande biochimico Erwin Chargaff disse che saremmo presto entrati in “un tempo in cui i cadaveri non verranno più seppelliti o bruciati ma saranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LA CANCELLAZIONE DELL’UOMO

    Potrebbe anche piacerti:

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Le verità di Moggi e i guai della Juve.

    6 Agosto 2007 /

    In Italia esiste la libertà di parola, per fortuna. Spesso molti ne abusano, talvolta persino impantanandosi tra le parole. E’ successo nei giorni scorsi a “big Luciano”, l’ex RE del calcio italiano. Ospite in una sagra cittadina, Moggi non ha perso occasione per raccontare la sua “verità” su calciopoli, definendosi niente popodimeno come l’unico vero difensore della Juventus. Ha però omesso di dire che la società torinese senza le sue numerose “telefonate” forse non avrebbe passato alcun guaio. Probabilmente avrebbe vinto diversi campionati in meno, ma non avrebbe sofferto la serie B. Probabilmente dietro questa difesa si nasconde un tentativo di salvare se stesso. Infatti sarebbe strano se affermasse che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le verità di Moggi e i guai della Juve.

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • attualità

    La distanza dalla politica

    24 Luglio 2007 /

    Costruire ristrutturare, o ampliare una casa comporta per il suddito italiano (chiamarlo cittadino mi sembra fuori luogo) una maratona tra permessi, documenti, certificazioni e spese folli, tali da stroncare la volontà di chiunque. Anche il “semplice” acquisto non è né uno scherzo né un’impresa esente da rischi. Ottenere un allacciamento telefonico o disdire un abbonamento è una prodezza che si racconterà ai nipoti. Registrare un documento richiede quantità di tempo e di pazienza non immaginabili da chi non vi abbia provato. Ottenere giustizia da un tribunale, se non c’è di mezzo almeno un morto diventa il sogno di una vita, ma a patto di essere longevi. Le tasse si pagano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La distanza dalla politica

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità,  economia e lavoro

    Le minacce di D’Alema

    15 Giugno 2007 /

    Ci risiamo: il baffino nostro, il leader maximo dei DS, quello che querelò Forattini per un’innocua vignetta di satira che lo riguardava è pronto a denunciare gli organi di stampa per aver reso pubbliche le sue intercettazione circa l’affair Antonveneta Bank.  E dire che Massimino (così lo chiama Cossiga) si è battuto con coraggio per difendere la libertà di stampa e d’opinione (la sua), specie quando era ancora uno studente impegnato a contestare con veemenza il sistema. Però, guai a chi scrive di lui senza “zerbinarsi”, guai… è pronto ad agitare la solita querela. Libertà di stampa, libertà di  satira, di tutto si può scrivere, a patto che riguardi gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le minacce di D’Alema

    Potrebbe anche piacerti:

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    14 Maggio 2007 /

    Laicamente, i discorsi del Papa mi paiono sintetizzabili in questi termini: il nemico dell’occidente è l’occidente stesso nel momento in cui rinnega la sua storia, piena di umane miserie, ma anche di grandezza biblica e greco-romana . L’Europa cristiana è patria di tutte le arti, della cultura, della filosofia, di tutte le scienze umane: è il luogo in cui si realizza la vocazione naturale della nostra ragione a indagare la realtà. Ma di tutta la realtà, anche ciò “che le sta sopra”, ciò “che sta al di là”. L’occidente è nemico di se stesso quando imbriglia la ragione, imponendole dei confini (il regno delle cose materiali, l’immanente), e lo spaccia per orizzonte. I pensatori moderni discutono di questo paradosso: l’illuminismo non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il nemico dell’occidente è l’occidente stesso. E Benedetto non ci sta.

    Potrebbe anche piacerti:

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014

    Un evento stavolta veramente storico ! Arrivano i XVIII Blues & Wine Awards, presentando in anteprima mondiale il libro che racconta per la prima volta una vera origine del Nero d’Avola

    2 Febbraio 2025
  • precari,  scuola

    Il governo amico della scuola

    4 Maggio 2007 /

    In questi giorni stiamo assistendo ad una campagna di disinformazione da parte dei sindacati e dei media in generale che, alla faccia della libertà di stampa e di informazione, stanno deviando l’attenzione su altre tematiche (furto del TFR giusto per fare un esempio), nascondendo i pesanti tagli di risorse alla scuola. Ma iniziamo a vedere qualche dato concreto per renderci conto delle vere intenzioni dell’Esecutivo: – 15.000 insegnanti e 3.000 Ata in meno causati dall’aumento del rapporto alunni/classe dello 0.4 (stabilito dalla Finanziaria ed attuato con la recente Cm 19/2007) che porterà, oltre al taglio di posti di lavoro, ad aumentare il già attualmente insostenibile numero di alunni per classe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo amico della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento graduatorie di istituto 2017/22020 docenti ed ATA

    Calendario nomine docenti scuola superiore di I e di II grado, la convocazione

    7 Settembre 2017
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
  • attualità

    Bertinotti e Diliberto contestati con la Moratti

    25 Aprile 2007 /

    E’ accaduto quel che tutti ci da tempo ci aspettavamo. I fischi a Milano contro il sindaco Moratti e il Presidente della Camera Bertinotti confermano la visione che  la gente ha dei politicanti: di qualsiasi colore politico essi siano, si differenziano solo negli slogan urlati in campagna elettorale, il resto poi è tutto maledettamente uguale. La sinistra, in particolare il partito di Rifondazione Comunista, sta amministrando la cosa pubblica esattamente come faceva un tempo la DC, forse ancor peggio. Per questo motivo la cosiddetta sinistra radicala è insorta contro i leader a loro giudizio asserviti ai padroni. Le contestazioni di Milano lo confermano. NOn è stato risparmiato neanche il compagno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bertinotti e Diliberto contestati con la Moratti

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok