Apre oggi a Milano la Bit, borsa internazionale del turismo, che dovrà affrontare la crisi di un settore che vale circa 12 punti del Pil
Il Natale 2011 sancisce il successo degli spumanti italiani, almeno a leggere le cifre che si rincorrono negli ultimi giorni. Secondo le stime Coldiretti, il
Governo in bilico e ansia da alluvione, sono le notizie che campeggiano oggi sulle prime pagine dei giornali. Ma Repubblica lancia anche la nuova normativa
Milano sta lentamente perdendo uno dei suoi simboli, la michetta, legata a una concezione del mondo che sta lentamente scomparendo. Questa la provocazione lanciata da
Vale 77 milioni di euro il settore dei consumi responsabili, con un trend di crescita del 13,5% l’anno. Alla base del successo non solo il
Il nuovo sbocco dell’export enoico italiano è il mercato orientale dove la crescita si attesta sulla doppia cifra: secondo i dati doganali, tra il 2009
L’Unione europea ha messo sul piatto centocinquantamilioni di euro per risarcire i produttori agricoli colpiti dalla psicosi del batterio killer. L’idea proposta dal commissario europeo
Qualcosa si agita a Bruxelles, scrive Giorgio Dell’Orefice su Il Sole 24 Ore di sabato, e alcune importanti novità sono in arrivo sulle denominazioni. Il
La carne da animali clonati è già commercializzata in Italia e, anche se impossibile da individuare con certezza, dovrebbe pesare per il 5% del mercato.
La Francia apre in Europa la battaglia contro la liberalizzazione dei vigneti decisa in sede europea, nel 2009, dall’Organizzazione comune di mercato (Ocm) e prevista
View More