A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Come si diventa insegnanti – Riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento 2012, ecco chi potrà fare domanda di inserimento

    20 Gennaio 2012 /

    L’emendamento approvato dal Governo che riapre le GaE (graduatorie ad esaurimento) sta facendo discutere i precari, da un lato ci sono gli “esclusi” felici perchè finalmente potranno entrare nelle graduatorie e sperare nell’immissione in ruolo; dall’altro i precari cosiddetti storici che temono ancora una volta di vedersi scavalcare dai nuovi inclusi. Pericolo – nostro giudizio – per lo più inesistente eccetto in un solo e residuo caso. Ma andiamo alla sostanza e vediamo chi potrà fare richiesta di inserimento: gli iscritti a SFP (Scienze della Formazione Primaria) degli ultimi cicli; i congelati SSIS che si erano scordati di iscriversi con riserva; gli abilitati in strumento musicale del 2° e del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come si diventa insegnanti – Riapertura delle Graduatorie ad Esaurimento 2012, ecco chi potrà fare domanda di inserimento

    Potrebbe anche piacerti:

    piccolo chef

    Siete mai entrati nelle cucine e nei laboratori degli istituti alberghieri? Vi porto io

    8 Maggio 2015

    Aspiranti ATA 2017/2018, ecco il calendario delle convocazioni

    6 Settembre 2017
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
  • attualità

    Si può morire di “balconing”? C’è chi ci prova gusto…

    13 Settembre 2010 /

    Se trovate ironico certi neologismi o cose del tipo “la ragazza vassoio” (cioè la cameriera), sarà invece orripilante sentir parlare del “balconing”. Un termine coniato fresco come l’ovetto di giornata ma che ha ben poco di simpatico. E’ la nuova moda dei giovani in vacanza, che si buttano dai balconi per il gusto di non so che cosa. Fenonemo già noto a Ibiza e Maiorca, il “balconing” è dilagato quest’estate come fosse un happy hour al gusto di cocomero vestito col sombrero. Fa rabbrividire e ci si chiede il perché di tanta spavalderia. Soprattutto quando si gioca con il bene più prezioso, cioè la vita. C’è chi muore per una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si può morire di “balconing”? C’è chi ci prova gusto…

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    A completare l’opera ci pensano i ladri di rame

    1 Maggio 2010 /

    Non bastava la mannaia dei tagli della riforma Gelmini (con la riduzione organica di 6 o 7 cattedre e 3 o 4 posti di personale ATA), ad assestare il colpo di grazia ad una scuola superiore milanese, ci pensano i ladri; i quali nottetempo asportano e trafugano i giunti in rame dei pannelli di plexiglass del soffitto della struttura. E’ quanto accertato la mattina del 30 aprile scorso dal DSGA, dal custode, e dagli operai della provincia (increduli ai loro occhi) accorsi sul posto dopo che due pannelli del soffitto sono crollati all’interno della Scuola con il serio rischio di arrecare danni alla salute degli studenti. Per gli allievi dell’Istituto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A completare l’opera ci pensano i ladri di rame

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità

    Febbre Suina – Virus A/H1N1, nuovi allarmismi?

    27 Aprile 2009 /

    Nelle ultime settimane si è creato un certo allarmismo in relazione alla diffusione di un virus, denominato A/H1N1. In Messico, focolaio del ceppo, si contano attualmente decine di vittime ma anche negli Stati Uniti ci sono stati alcuni casi, tanto da proclamare lo stato di allerta, come è già accaduto in Sud America. In Europa, per la precisione in Nuova Zelanda, alcuni studenti di ritorno dal Messico sono tutt’ora tenuti in stretta osservazione, anche se il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) con sede a Stoccolma informa :«Nessun caso di influenza da suini è stato registrato in Europa». Il virus che causa nei suini l’influenza è mutato e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Febbre Suina – Virus A/H1N1, nuovi allarmismi?

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
  • arte e cultura,  attualità

    La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    15 Settembre 2008 /

    Siccome che a Roma fu impedito al Papa di parlare nell’Università, a Parigi è accaduto esattamente il contrario, gli è stato concesso, nel tempio della cultura laica, al College des Bernardins, di relazionare liberamente un magnifico discorso sulle origini della teologia occidentale e sulle radici della cultura europea. Con il Logos del Professor Ratzinger non si scherza,

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La patria della dea ragione s’inchina dinanzi al Logos di Ratzinger

    Potrebbe anche piacerti:

    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021

     E si va verso la XXI Edizione del Blues & Wine Festival con tanti appuntamenti e nuove sinergie. Musica, Vini e adesso anche Oli di grandissima qualità

    14 Maggio 2023
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
  • attualità

    No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    4 Marzo 2008 /

    Nel nuovo PD impazza la polemica. I Radicali di Pannella iniziano a far sentire la loro voce, Emma Bonino non accetta la candidatura d’ufficio in Piemonte, vuole nientepopodimeno che un seggio sicuro! Dove non deve faticare per essere eletta, insomma la “Casta” punta sempre ad un posto in Parlamento senza rischi. Un’altra tegola riguarda l’esclusione della lista dei candidati del vice presidente della Commissione nazionale antimafia, Beppe Lumia. L’esclusione ha suscitato sdegno e sgomento in tutti gli ambienti della politica italiana che nella società civile. “Antimafia Duemila” in una nota scrive: “Apprendiamo con sgomento dell’esclusione dell’onorevole Beppe Lumia dalle candidature del Pd in Sicilia, un chiaro segnale che indica quale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No, tu no! Veltroni esclude Giuseppe Lumia, è polemica.

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
  • attualità,  salute e alimentazione

    Un Caso di meningite “turba” lo storico Carnevale di Ivrea.

    1 Febbraio 2008 /

    E’ iniziato ieri lo storico carnevale di Ivrea che vedrà da domenica a martedì la tradizionale battaglia delle arance. Ieri era il giorno dei bambini, uno dei più belli con i piccini provenienti da tutto il canavese e non solo che invadono le piazze e i giochi messi a disposizione dall’organizzazione. Il giovedì dei bambini è un momento tra i più belli e colpisce profondamente chi ci assiste, è un inno alla gioia che ieri ha dovuto fare i conti con un caso di Meningite batterica da meningococco che ha colpito una giovane studentessa di 17 anni, ora in cura presso l’ospedale di Biella (le notizie dicono che sta bene…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un Caso di meningite “turba” lo storico Carnevale di Ivrea.

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • attualità

    Autostrade – i disagi degli automobilisti

    27 Settembre 2007 /

    Le nostre autostrade non sono sicure. Lo dimostrano i numerosi incidenti che ogni anno coinvolgono proprio chi percorre le autostrade. Le cause sono molteplici: forte traffico, carenza di corsie d’emergenza, segnaletica talvolta non chiara e poi le continue interruzioni per i perenni lavori in corso. Quest’ultima è forse la causa principale. Sotto accusa c’è sempre stata la Salerno – Reggio Calabria, ma ci sono altri tratti autostradali altrettanto pericolosi come ad esempio la A4 che collega Venezia a Torino passando per Milano. Noi ne abbiamo percorso un tratto e ve ne mostriamo le immagini.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Autostrade – i disagi degli automobilisti

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • salute e alimentazione

    Il pasto del calabrone. Cosa fare se si viene punti?

    23 Settembre 2007 /

    Nei giorni scorsi con Carlo Zaccaria ci siamo recati nel suo frutteto per raccogliere un po’ di pere e mele. Durante il giro ci siamo imbattuti in un paio di calabroni che si stavano letteralmente divorando una pera, li abbiamo filmati e ve li mostriamo nel video che segue. Prima però voglio parlarvi brevemente di questi insetti, talvolta molto pericolosi. Il veleno presente nei pungiglioni contiene sostanze con attività tossiche e irritanti, che provocano immediatamente una sensazione di dolore gonfiore e arrossamento. Le sostanze allergizzanti, provocano, in soggetti geneticamente predisposti, reazioni gravi e shock-anafilattici, effetti che insorgono entro pochi minuti dalla puntura aggravandosi rapidamente. Per questi motivi è necessario non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pasto del calabrone. Cosa fare se si viene punti?

    Potrebbe anche piacerti:

    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016
  • attualità,  salute e alimentazione

    Under-35: a rischio salute

    6 Settembre 2007 /

    Non sembrano godere di ottima salute i giovani italiani under-35. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Eurisko su un campione di 20.000 giovani che già a quest’età sono in serio rischio cardiovascolare a causa del colesterolo alto. Sotto accusa sono: fumo, alcol e cattive abitudini alimentari, col serio pericolo di soffrire da adulti di gravi malattie quali infarto, ictus, arterosclerosi, diabete. Dall’indagine sono emersi dati preoccupanti: il 4% della popolazione tra i 18 e i 34 anni soffrono soprattutto di colesterolo o pressione elevata. Inoltre, emerge che questi giovani sono sordi alle indicazioni del medico: solo il 5% degli ipercolesterolemici e il 17% degli ipertesi smettono di fumare,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Under-35: a rischio salute

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok