A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Incredibile Nainggolan su Twitter – Definisce coglioncelli quelli del Milan

    26 Gennaio 2014 /

    Incredibile lo sfogo di Radja Nainggolan, sul suo profilo ufficiale di twitter, il social più usato dai calciatori, si è lasciato andare in cinquetii feroci verso il Milan. “Arrivi a Cagliari e fanno fenomeni i 20 coglioncelli del Milan perché hanno vinto a cagliari… In 20 fanno i fenomeni e noi in 3. Fenomeni e basta. Ma dove cazzo vanno i personaggi con le palle grosse come le formiche!! Iniziano a offendere. Ora dico #forzacasteddu sempre” Parole destinate a sollevare polemiche ed ire da parte del Milan ma anche dei suoi tifosi, noi vi riportiamo la foto della sua “twittata”

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Incredibile Nainggolan su Twitter – Definisce coglioncelli quelli del Milan

    Potrebbe anche piacerti:

    Ritorna di moda cucinare a casa, mentre non tramonta il rito dell’aperitivo

    21 Settembre 2012
    sconcertante sarà la juventus

    Sconcertante sarà lei e la società per la quale lavora!

    22 Gennaio 2014

    I Ricercatori: distinguere una bufala da una notizia vera è segno di intelligenza

    26 Settembre 2018
  • diventa nostro follower
    tecnologia

    Il widget di Twitter – Ora è sul nostro blog

    2 Gennaio 2014 /

    Stiamo incrementando su A Ruota Libera la strumentazione necessaria per interagire con l’autore, ma anche per seguire al meglio le nostre attività sui social network. Da stasera, infatti, abbiamo 2montato” e quindi  è vistibile  il widget di Twitter. Lo trovate sulla “spalla” destra del blog. Come vedete, sarà possibile intanto twittare, se preferite diventare nostri followers cliccando su “segui“, ovviamente occorre essere iscritti al social network del cinquettio, dopodichè sarà possibile sfruttare tutti i servizi compreso quello che vi permetterà di interagire con l’autore.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il widget di Twitter – Ora è sul nostro blog

    Potrebbe anche piacerti:

    huawei p40 Pro, in esclusiva

    E’ sempre più smartphone mania dotati di mega fotocamere

    2 Febbraio 2020
    le eccellenze italiane

    Eccellenze del made in Italy – On line il portale di Google

    22 Gennaio 2014
    Pizza GPT è l'alternativa italiana a Chat GPT

    Pizza GPT è l’alternativa italiana a Chat GPT

    7 Aprile 2023
  • Twitter cerca personale
    economia e lavoro

    LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    29 Ottobre 2013 /

    Un cinguettio può valere un posto di lavoro. Twitter è, infatti, alla ricerca di personale in numerose città europee, nord americane e asiatiche. Vari i settori lavorativi a cui è possibile candidarsi: ingegneria, design e research, affidabilità e sicurezza, business, internazionale, operazioni dell’infrastruttura, prodotto, supporto e azienda. “Lo scambio libero di informazioni – fanno sapere da Twitter – può avere un impatto positivo sul mondo. Noi portiamo avanti la nostra azienda seguendo questo principio ogni giorno; ogni impiegato ha una voce e la possibilità di innovare. Abbiamo riunioni generali settimanali dove questi argomenti vengono discussi e risolti perchè manteniamo una cultura di apertura e fiducia sia dentro che fuori”. Twitter…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LAVORO – TWITTER cerca personale in tutta Europa, ecco le figure richieste

    Potrebbe anche piacerti:

    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014
    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
  • attualità

    Mentana lascia Twitter, troppe offese in rete! Enrico, ripensaci…

    9 Maggio 2013 /

    TROPPE offese mascherate dall’anonimato della rete. Enrico Mentana non ci sta e chiude il suo account Twitter. “Un saluto finale a tutti” è l’ultimo cinguettio del direttore del Tg La7 dopo una giornata iniziata con uno sfogo su Facebook e proseguita con un acceso botta e risposta sugli insulti del popolo del web a colpi di 140 caratteri. “Resterei se ci fosse almeno un elementare principio d’uguaglianza: l’obbligo di usare la propria vera identità. Strage di ribaldi col nickname”, cinguetta il direttore dopo il tweet di fuoco: “Calmi, fra poco ce ne andremo così vi insulterete fra vo i ”. L’epilogo di una bufera frullata nell’onda dei social dopo il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mentana lascia Twitter, troppe offese in rete! Enrico, ripensaci…

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
  • tecnologia

    SOCIAL NETWORK “Giornalisti liberi”

    14 Luglio 2012 /

    Sono sempre più numerosi i giornali e i gruppi editoriali che si interrogano sull’utilizzo dei social network e decidono di imporre regole e restrizioni per il loro utilizzo da parte dei giornalisti. Caso più clamoroso, in Italia, quello della Rai: uno degli ultimi provvedimenti da direttore generale di Lorenza Lei è stata una circolare con cui si vietava ai dipendenti di viale Mazzini di parlare dell’azienda tramite Facebook e Twitter. Volgendo lo sguardo verso modelli un po’ più autorevoli, ci si potrebbe chiedere: come gestisce il rapporto con i social media uno dei colossi dell’editoria mondiale come il New York Times? La risposta, tranciante, arriva direttamente da uno dei suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SOCIAL NETWORK “Giornalisti liberi”

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella - Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    Biella – Il robot umanoide Pepper arriva a scuola

    16 Dicembre 2019
    Ogni giorno utilizziamo l'intelligenza artificiale (AI) senza saperlo, ecco come

    OpenAI Rilascia ChatGPT 3.5 senza login, è il primo passo per far poi concorrenza a Google?

    3 Aprile 2024
    comitato difesa pas

    Sarà La Stampa il primo quotidiano completamente on-line

    13 Febbraio 2014
  • scuola

    In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    4 Maggio 2012 /

    E’ evidente a tutti, questo è un Paese che ha bisogno di professioni “utili” perchè i laureati faticano molto a trovare occupazione e, il più delle volte rischiano di finire nei call center. La riforma Gelmini, con una visione poco lungimirante, ha pensato bene di tagliare proprio quegli istituti che formavano le professioni più richieste ovvero gli Istituti Tecnici e Professionali che, come tutti sanno, formavano anche i famosi quadri intermedi, utilissimi alle aziende. Questa tesi viene confermata anche da diversi studi di settore, ma anche dagli stessi imprenditori. Ne scrive oggi anche L’Espresso che titola: Cercasi artigiano disperatamente. Così titola il settimanale e racconta della ricerca, da parte delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Italia non servono laureati, ma bravi artigiani

    Potrebbe anche piacerti:

    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    esami di stato

    Allo Stato non interessa nulla della scuola mentre gli insegnanti dovrebbero informare le famiglie

    10 Gennaio 2014
  • attualità

    Il mondo va pazzo per la cucina italiana

    4 Maggio 2012 /

    Nel mondo il successo dell’eccellenza agrolimentare italiana va di pari passo con quello della moda, ma valorizzare i cibi e le tradizioni culinarie, importandole negli altri Paesi non è facile. Spesso vengono apprezzati i ristoranti italiani ma stiamo ancora muovendo i primi passi quando si tratta di aumentare l’utilizzo dei nostri prodotti e farli cucinare, nonostante lo scorso anno l’export sia migliorato del 10%. Come ricorda Beniamino Quintieri (preside di economia a Tor Vergata che è stato anche presidente dell’Ice e commissario all’Expo 2010 di Shanghai), nei prossimi giorni (dal 10 al 13 maggio), sarà vetrina per i nostri prodotti a Parma la XVI edizione di Cibus, il salone internazionale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il mondo va pazzo per la cucina italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    Direzione Ucraina, si passa il confine

    Il diario di Roberto, partito da Biella per portare aiuti ai profughi ucraini

    12 Marzo 2022

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    2 Maggio 2012 /

    L’Italia esce sconfitta dalla premiazione del San Pellegrino World’s Best Restaurants, che vede trionfare René Redzepi del Noma di Copenaghen, vincitore annunciato. Seguono gli spagnoli El Celler de Ca Roca e Mugaritz e l’astro nascente brasiliano Alex Atala. Il primo tra gli italiani è comunque al quinto posto e si tratta di Massimo Bottura, poi bisogna scendere al trentaduesimo per trovare le Calandre e al quarantaseiesimo per il Canto di Maggiano. Fuori dai primi cinquanta Carlo Cracco, Davide Scabin e i Santini che lo scorso anno si erano piazzati. Sulla classifica, ripresa in tutti i quotidiani, piovono però le critiche. Particolarmente duro Enzo Vizzari su Repubblica che titola La vittoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su World’s 50 best, patrocinata da S.Pellegrino e Acqua Panna – Sconfitta l’Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • attualità

    Crisi – Come è cambiata la vacanza degli italiani

    28 Aprile 2012 /

    Gli italiani in tempi di crisi cambiano il modo di fare vacanze, senza rinunciarvi. Un’indagine del Centro Studi del Touring Club mostra come siano diminuiti i pernottamenti all’estero e le tradizionali vacanze al mare a partire dalla settimana bianca, mentre cresce la domanda di ospitalità meno tradizionale e di breve termine. Accanto agli agriturismo si impongono i piccoli borghi ricchi di fascino e cultura, con sistemazioni che variano dagli ostelli ai b&b fino agli alberghi diffusi. E i motori del turismo diventano food&wine, ma anche il paesaggio che per il 50% è ancora agrario. A cambiare però è anche il pubblico di riferimento: cresce la quota degli over 65, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – Come è cambiata la vacanza degli italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    Crisi – E’ finita l’era del “ponte”

    26 Aprile 2012 /

    I “ponti” si fanno restando a casa. Secondo un recente sondaggio di Federalberghi sono crollate le partenze del finesettimana, e per il 25 aprile hanno trascorso fuori casa almeno una notte solo l’8,1% degli italiani. A salvarsi gli agriturismi che, dopo la buona performance pasquale, anche in questo ponte hanno fatto segnare +3/4%. A dimostrare la scarsa voglia di vacanza degli italiani è anche il traffico autostradale: secondo i dati del gruppo Benetton, -8,7% nel primo trimestre, che nell’anno dovrebbe stabilizzarsi a -5%. La ragione di questo blocco della spesa è sicuramente da imputarsi alla crisi, non solo reale ma soprattutto percepita. Lo spiega su La Stampa (da cui è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi – E’ finita l’era del “ponte”

    Potrebbe anche piacerti:

    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok