A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    NATURARTE: 14 week-end in Basilicata per una rassegna dedicata al turismo culturale (31 maggio-8 settembre 2013)

    2 Maggio 2013 /

    31 maggio – 8 settembre 2013 Musica, Natura, Enogastronomia e Tradizione: un poker d’assi per scoprire le più suggestive oasi naturalistiche e i più affascinanti borghi della Basilicata. Questi gli ingredienti di NATURARTE, una manifestazione completa che si snoda tra maggio e settembre, lungo quattordici weekend, e che prevede eventi concertistici organizzati all’interno delle splendide riserve naturalistiche lucane al termine di passeggiate in compagnia di guide esperte, ma anche degustazioni di prodotti tipici a km zero, banditori, attività ricreative e laboratori didattici: un’opportunità davvero unica per vivere la Basilicata più autentica. Le performance concertistiche di NATURARTE – tra jazz, musica contemporanea, rock e musica d’autore – sono organizzate all’aperto così…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NATURARTE: 14 week-end in Basilicata per una rassegna dedicata al turismo culturale (31 maggio-8 settembre 2013)

    Potrebbe anche piacerti:

    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
    Sanremo 2017 - Vince la canzonetta divertente ed allegra

    Sanremo 2017 – Vince la canzonetta divertente ed allegra

    12 Febbraio 2017
    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
  • attualità

    Petizione contro l’inceneritore a Biella e a Vercelli

    20 Maggio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo Si invitano i signori giornalisti rappresentanti delle rispettive testate a prendere parte alla Conferenza stampa che si terrà martedì 22 maggio presso, Bar Cavour, ore 18.30 e avrà per tema la presentazione della Petizione popolare contro la costruzione dell’inceneritore di Quadrante delle quattro province Vercelli, Biella , Novara e Verbania e per la chiusura degli inceneritori di Vercelli e di Mergozzo. La petizione è indetta dal CARP ( Coordinamento regionale rifiuti Piemonte) ed è organizzata da Carp –Vercelli. A questa petizione hanno già aderito: Movimento e Associazione Valledora, Movimento 5Stelle Piemonte, Vercelli-Valsesia. Sono stati invitati Carp Novara, i partiti politici dai quali attendiamo una posizione chiara e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Petizione contro l’inceneritore a Biella e a Vercelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • attualità

    Vinitaly 2012 sarà più corto

    8 Marzo 2012 /

    La 46^ edizione del Vinitaly è stata svelata ieri a Milano nel corso di una conferenza stampa. Fra le novità salienti, un Vinitaly che cambia e si accorcia (dura quattro giorni, da domenica 25 a mercoledì 28 marzo) e sarà particolarmente orientato al pubblico degli operatori. Su La Stampa di oggi Paolo Massobrio ripercorre con il direttore generale di Verona Fiere, Gianni Mantovani, gli ultimi 25 anni di Vinitaly, dai ricordi più belli (la visita del presidente Napolitano) a quelli più amari (il titolo di un noto settimanale: Velenitaly). Sulle stesse pagine Roberto Fiori traccia il ritratto di una rassegna sempre più internazionale: oltre 4mila espositori ad attendere circa 150mila…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vinitaly 2012 sarà più corto

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • scuola

    TFA 2012- Ci siamo o no? Di Davide Passuello

    5 Marzo 2012 /

    Il tartassato percorso del TFA è iniziato nel settembre 2010 con la pubblicazione del DM 249 e da allora è stato un cammino ad ostacoli non ancora terminato. Dopo mesi di assoluto silenzio e non definizione dell’argomento c’è stata, ben undici mesi dopo, la presentazione dei Decreti che definivano le modalità di svolgimento delle prove selettive per l’accesso al TFA (11 novembre 2011) e di cui si è già scritto a tempo debito, nonché discusso in occasione della conferenza stampa del Comitato tenutasi a dicembre 2011. Da allora cosa è accaduto? All’atto pratico, nulla. Nei mesi scorsi, in occasione di alcune interviste, l’attuale Ministro dell’Istruzione ha illustrato a grandi linee…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012- Ci siamo o no? Di Davide Passuello

    Potrebbe anche piacerti:

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
  • attualità

    TFA – Ecco le prove di accesso. Il fabbisogno formativo nel frattempo è pero cambiato? Salta tutto?

    15 Dicembre 2011 /

    Siamo stati i primi a pubblicare il famoso “file riservato” contenente il numero del fabbisogno formativo dei prossimi 3 anni (scaricalo). Questo numero, esiguo a dire il vero, potrebbe addirittura scomparire del tutto. La causa è la recente riforma delle pensioni che di fatto ha sparigliato le carte e i conti che le università già avevano iniziato a fare. Il numero dei pensionamenti, infatti, sarà ridotto al minimo sia nella scuola che in tutto il pubblico impiego. Però proprio in questi giorni è stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il Decreto (11 novembre 2011) che definisce le modalita’ di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco le prove di accesso. Il fabbisogno formativo nel frattempo è pero cambiato? Salta tutto?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
  • economia e lavoro

    I Russi comprano gli spumanti Gancia

    15 Dicembre 2011 /

    Lo spumante di Canelli si unisce alla vodka russa. Sembra ormai cosa fatta l’accordo tra l’oligarca russo della vodka Roustam Tariko e i Vallarino Gancia per l’acquisizione della maggioranza azionaria: sul piatto 150 milioni di euro. L’azienda ha convocato per domani mattina una conferenza stampa dove spiegherà la situazione e nel frattempo rassicura: a Canelli resterà la sede operativa e le cantine dove lavorano oltre cento persone. La Gancia, in mano alla stessa famiglia da cinque generazioni, ha inventato lo spumante da uve moscato in Italia e può vantare un fatturato annuo da 60 milioni di euro. La notizia della vendita è stata ripresa da tutti i principali quotidiani anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I Russi comprano gli spumanti Gancia

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
    Salussola - La RAI con le sue telecamere racconta la crisi del riso italiano

    “Buongiorno Regione” questa mattina da Salussola parla del riso con Coldiretti: “Annata difficile ma faremo di tutto per valorizzare un grande prodotto”

    9 Ottobre 2013
  • scuola

    Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi – L’intervista a margine della conferenza stampa

    13 Dicembre 2011 /

    Il Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi ha indetto oggi una conferenza stampa per presentare i risultati dell’inchiesta indipendente da esso condotta che aveva come oggetto lo stato di salute della scuola biellese, ma si è fatto anche il punto sul precariato scolastico locale, del possibile avvio del TFA (Tirocinio Formativo Attivo), sempre più una chimera e di altro ancora. Il Comitato di Agitazione Permanente delle scuole Biellesi si è costituito a settembre dello scorso anno, grazie alla sua azione di denuncia e di informazione i mass media locali hanno acceso finalmente i riflettori sulla scuola locale. Il Comitato in questo anno e mezzo di attività è stato e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di Agitazione Permanente delle Scuole Biellesi – L’intervista a margine della conferenza stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    Si lotta per i PAS

    In arrivo 11 nuove classi di concorso, due riguardano gli ITP

    1 Agosto 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
  • scuola

    Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi – La conferenza stampa

    5 Dicembre 2011 /

    Martedì 6 dicembre, ore 17,30 all’ITI ci incontreremo per preparare la Conferenza stampa di martedì 13/12. Sarà una conferenza “corale“, a più voci, tante quante sono quelle del Comitato, che ha le voci di coloro che vi partecipano. Per martedì 13 è necessaria una presenza massiccia dei lavoratori delle scuole biellesi, dobbiamo esserci, ed essere in tanti, sarebbe bello stupire! Abbiamo bisogno della presenza di tutte e tutti… In allegato c’è un “locandina” da appendere nelle scuole, fatelo per favore, grazie! SCARICA LA LOCANDINA

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi – La conferenza stampa

    Potrebbe anche piacerti:

    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
    il sindacato di base della scuola

    VISITE SPECIALISTICHE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA – IL MIUR RISPONDE ALLE DIFFIDE COBAS

    31 Maggio 2014
  • attualità

    Tirocinio Formativo Attivo – Confusione, incertezze e panico fra gli aspiranti

    17 Novembre 2011 /

    Sono confermate le ultime nomine di II e III fascia: sabato 19 per la scuola dell’infanzia e primaria, sabato 26 per le medie di I e II grado. Il Comitato sarà presente e vigilerà, già abbiamo rilevato stranezze che cercheremo di scoprire se sono irregolarità. E’ duro il giudizio del Comitato sulla confusione che si sta creando intorno al TFA. Le informazioni che circolano ci sembrano un gioco al massacro: non se ne conoscono le fonti istituzionali, sono contraddittorie e non hanno nessun riscontro sui siti universitari, che non hanno avviato corsi di nessun tipo! Chiediamo a tutti i sindacati più prudenza. Se non si hanno informazioni certe è meglio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tirocinio Formativo Attivo – Confusione, incertezze e panico fra gli aspiranti

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • arte e cultura

    Villa Athena Agrigento – Al via il Soul’s Food Nights

    22 Luglio 2011 /

    Soul’s Food Nights è l’evento esclusivo delle serate agrigentine. Lo scenario affonda le radici nell’antica Grecia, la Valle dei Templi; la musica, il jazz suadente, è suonata da musicisti di fama internazionale che con le loro note accompagneranno le pietanze preparate con sapienza dallo chef Salvo Gambuzza, noto per i suoi piatti creativi e per il rivisitazione della cucina agrigentina che, per l’evento, vedrà la contaminazione di “note di gusto” dell’intero pianeta. Il direttore artistico sarà il grande Bluesman agrigentino e compositore Joe Castellano, proprio lui con la sua strepitosa Band inaugurerà stasera, 22 luglio, il Soul’s Food Nights. Cliccando questo [LINK] potete vedere la conferenza stampa di presentazione dell’evento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Villa Athena Agrigento – Al via il Soul’s Food Nights

    Potrebbe anche piacerti:

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020
    Altro successo di #iorestoacasa

    #IORESTOACASA Ospiti i nipoti del cantastorie siciliano Ciccio Busacca e non solo

    17 Aprile 2020
    La copertina del nuovo libro di Bianca Fasano

    Terzo premio per il romanzo edito per la scrittrice e giornalista napoletana Bianca Fasano, al concorso Letterario Internazionale “La Pulce Letteraria – IX edizione 2013″

    16 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.