A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    I Blogger del vino, Paolo Massobrio li promuove?

    29 Marzo 2012 /

    Nelle degustazioni e anteprima si affaccia una nuova genia di critici: i blogger. Paolo Massobrio su Terre del Vino fotografa il cambiamento della critica dove sempre più forte si fa la voce di questi nuovi protagonisti, una razza quasi all’opposto dei tanti “giornalisti senza penna” che “girano e chiaccherano, anelando al cartone di vino da caricarsi in macchina. “I blogger – scrive Massobrio – sono diversi, perché il vino lo assaggiano veramente, hanno un approccio serioso, degustano quantità esagerate” però “in quanto ai giudizi hanno il problema di risultare sempre impietosi, ipercritici anche quando non serve”. E’ questo un “elemento di insicurezza e anche di gioventù” con il rischio però…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I Blogger del vino, Paolo Massobrio li promuove?

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • attualità

    Pisciotta – Un bellissimo paese del Cilento sta franando nell’indifferenza di tutti!!!

    10 Gennaio 2010 /

    Pisciotta è un comune italiano di 2.901 abitanti della provincia di Salerno in Campania. È inserita nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. L’abitato principale di Pisciotta, a circa 100 km a sud del capoluogo Salerno, si è sviluppato intorno alla cima di una bassa e ripida collina prospiciente il mar Tirreno, sui cui fianchi scorrono i torrenti Fiori e S. Macario. Le foci dei due corsi d’acqua delimitano più a valle la minuscola frazione di Marina di Pisciotta, sul litorale sottostante, distante circa tre km. di strada. Più all’interno, a circa 9 km, ed a maggiore altitudine, sorge la frazione Rodio, che la leggenda vuole originata da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pisciotta – Un bellissimo paese del Cilento sta franando nell’indifferenza di tutti!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
  • attualità

    Per Valerio Scanu di “Amici” urge un parrucchiere!

    22 Maggio 2009 /

    In tempi di vacche magre siamo abituati a tutto e si cerca di risparmiare in ogni dove, per poter tirare avanti. Soprattutto per non abbandonare certe abitudini, delle quali non potremmo fare a meno. Ad esempio se amiamo le grandi firme scegliamo un outlet, se mangiamo cose genuine andiamo al primo negozio “sfuso” aperto da poco a Torino ( link), se vogliamo fare una vacanza relax scegliamo un bel posto in Italia invece di migrare all’estero, (link di Varallo Sesia) soddisfacendo il giusto rapporto qualità-prezzo. Ma se vogliamo recarci dal coiffeur di fiducia e non abbiamo la moneta? Di certo non possiamo cadere proprio in basso, specie se si tratta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Valerio Scanu di “Amici” urge un parrucchiere!

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    l’Italia può fare a meno di Del Piero e Totti, basta Di Natale

    12 Settembre 2007 /

    L’Italia nel segno di Di Natale, altro che Del Piero. Donadoni pur sbagliando le convocazioni (gli capita spesso) ha avuto il coraggio di mandare in tribuna il giocatore bianconero. Scelta azzeccata, ma poteva fare a meno di convocarlo. E’ antipatico mortificare le persone. Dopo questa piccola riflessione personale, ritorniamo alla gara di stasera: l’avvio è stato lento e rischioso. La traversa di Shevchenko al 4′ ha fatto tremare gli azzurri e l’intera Italia pallonara. Poi al 40′ Di Natale sigla di testa il prezioso vantaggio. Nella ripresa decisivo Buffon che ancora una volta e se mai ce ne fosse bisogno ha dimostrato di essere il solito grande campione. Al 26’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su l’Italia può fare a meno di Del Piero e Totti, basta Di Natale

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • scuola

    Scuola – Ministro: abolisca l’Autonomia Scolastica!

    6 Settembre 2007 /

    Ci siamo, lunedì 10 settembre si riaprono i cancelli della scuola. Gli studenti e i docenti si troveranno davanti qualche importante novità. Tali novità – secondo il ministro – dovrebbero migliorare sia il sistema scuola sia la formazione finale degli allievi. Vediamole nel dettaglio: – Saranno introdotte nuove sanzioni in caso di comportamenti scorretti da parte dei docenti e il tempo per erogarle sarà ridotto a 90 giorni. – Viene ripristinato il tempo pieno alle elementari. – I privatisti devono poter accedere con certezza all’esame di Stato, i quali inoltreranno domanda alla direzione scolastica regionale, indicando il comune di competenza e la scuola scelta. Ci penserà poi la direzione regionale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Ministro: abolisca l’Autonomia Scolastica!

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
  • attualità

    La nuova “Sicilia Antica”

    15 Agosto 2007 /

    In un momento, quando tutti a causa della crisi economica di fine anni novanta lasciavano la Sicilia in cerca di un posto di lavoro sicuro, i f.lli Todaro avevano il coraggio di scommettere su una struttura fatiscente ed abbandonata. Il loro amore per la cucina tipica siciliana li ha portati ad investire in questo fazzoletto di terra dove poter emergere con una propria attività è stato sempre difficile. Nasceva così il ristorante “Sicilia Antica”. Con il tempo, la costanza e la passione dei suoi proprietari è diventato un punto di riferimento per chi ama la buona cucina. Ora i f.lli Todaro hanno deciso nuovamente di superare l’asfissia del territorio e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La nuova “Sicilia Antica”

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    Santo Subito!

    3 Agosto 2007 /

    Al Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni dovrebbero fischiare le orecchie. Stuoli di docenti, senza distinzione di orientamento politico, disciplina o area geografica gli stanno inviando in cuor loro auguri di lunga vita (sua e, volenti o nolenti del Governo) nonchè i sensi della loro imperitura riconoscenza. Questo dal momento in cui il Ministro ha pubblicamente dichiarato che nel mondo della scuola si dovrà avviare una riflessione sull’opportunità di ripristinare gli esami di riparazione. Riflessione peraltro avviata dai docenti il giorno stesso dell’introduzione del fallimentare sistema di debiti e crediti attualmente in vigore. Il Ministro lo ha pietosamente definito poco efficace, ma gli effetti catastrofici sul livello di preparazione degli allievi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Santo Subito!

    Potrebbe anche piacerti:

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
  • precari,  scuola

    Precari: lettera aperta al ministro Fioroni.

    10 Luglio 2007 /

    Gentile Ministro Fioroni, mi permetto di scriverLe perché dopo aver letto e ascoltato per un anno i Suoi progetti per migliorare la scuola, mi sono accorta che come al solito si tratta solo di belle parole. Le confesso che anni di precariato mi hanno reso scettica, e non nutrivo molte speranze che le cose potessero cambiare davvero: non ne faccio una questione di colore politico, sia chiaro: alla luce dei fatti, credo che nel momento in cui si raggiunge il potere, ci sia un adeguamento e sia più facile lasciarsi sopraffare dalla “finanziaria” e dalla “ragion di stato”. Certo, è difficile perseguire le proprie idee, metterle in pratica, crederci al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari: lettera aperta al ministro Fioroni.

    Potrebbe anche piacerti:

    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
    attivata la petizione a favore dei precari

    Monetizzazione delle ferie ai precari – Attivata la petizione

    27 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
  • attualità,  economia e lavoro

    Le minacce di D’Alema

    15 Giugno 2007 /

    Ci risiamo: il baffino nostro, il leader maximo dei DS, quello che querelò Forattini per un’innocua vignetta di satira che lo riguardava è pronto a denunciare gli organi di stampa per aver reso pubbliche le sue intercettazione circa l’affair Antonveneta Bank.  E dire che Massimino (così lo chiama Cossiga) si è battuto con coraggio per difendere la libertà di stampa e d’opinione (la sua), specie quando era ancora uno studente impegnato a contestare con veemenza il sistema. Però, guai a chi scrive di lui senza “zerbinarsi”, guai… è pronto ad agitare la solita querela. Libertà di stampa, libertà di  satira, di tutto si può scrivere, a patto che riguardi gli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le minacce di D’Alema

    Potrebbe anche piacerti:

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    Talk show, se crollano gli ascolti un motivo ci sarà!

    19 Marzo 2019

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • attualità

    Una domanda ai calciatori “bolliti” del Milan.

    11 Giugno 2007 /

    Quando si scade nel cattivo gusto poi non ci si deve lamentare se qualcuno lo farà notare. E noi vogliamo farlo notare a quei calciatori professionisti ultra milionari che hanno avuto il coraggio l’anno scorso di esibire uno striscione come quello che vedete nella foto. A distanza di un anno e visto che ancora nessuno lo ha fatto, ci pensiamo noi, chiaramente senza uno striscione non ci va di abbassarci a così tanto, lo facciamo da queste pagine con una domanda semplice, semplice: Cari giocatori del Milan la qualificazione alla coppa UEFA dove ve la ficcate?  

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una domanda ai calciatori “bolliti” del Milan.

    Potrebbe anche piacerti:

    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.