A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Sicilia: un luogo dove godere tramonti fra i più belli al mondo

    9 Novembre 2014 /

    La Sicilia è una Terra meravigliosa, un’Isola piena di risorse (ahi mé) non bene amministrate. Potrebbe vivere di solo turismo! E’ vero, alcune aree ci sono riuscite, altre ci provano, altre ancora non sono state in grado di sfruttare il momento favorevole (o l’hanno sfruttato male). Oggi infatti mancano le infrastrutture per renderne agevole il transito. Mancano gli aeroporti, Agrigento ad esempio è una delle province più isolate nonostante sia ricca di bellezze e storia, ma poco o nulla si è fatto per collegarla al resto del mondo. Peccato! Non è di questo che volevo scrivere, anche se bisognerebbe farlo tutti i giorni, volevo parlare di tramonti, dei tramoti che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sicilia: un luogo dove godere tramonti fra i più belli al mondo

    Potrebbe anche piacerti:

    agro mafia

    Primavera alla scoperta delle ‘Fattorie didattiche’ per gli studenti di Vercelli-Biella: “Quest’anno sono tra le mete più gettonate delle gite scolastiche”

    9 Aprile 2014
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • agriturismo
    economia e lavoro

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014 /

    Un’opportunità in più per gli agriturismi di Vercelli e Biella. Si tratta del sito bookingpiemonte.it, con cui la Coldiretti ha siglato un’intesa regionale che consentirà agli associati di aderire, a condizioni vantaggiose, al nuovo portale web: “Si tratta di una piattaforma istituzionale per le prenotazioni turistiche online, recentemente attivata dalla  Regione Piemonte per promuovere e valorizzare la ricettività sul territorio, con spunti di sviluppo importanti le strutture agrituristiche” commentano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli-Biella. Per il territorio di Vercelli e Biella, l’accordo verrà presentata agli operatori agrituristici mercoledì 19 febbraio a Varallo, presso la sede della Comunità Montana. La  visibilità offerta dal portale web,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
  • economia e lavoro

    Milano – Al via la Bit, ecco quanti punti di PIL vale il turismo in Italia

    16 Febbraio 2012 /

    Apre oggi a Milano la Bit, borsa internazionale del turismo, che dovrà affrontare la crisi di un settore che vale circa 12 punti del Pil e crea il 10% dell’occupazione. Il settore, però, nonostante un incremento dei turisti nel 2011 ha registrato una netta perdita di fatturato (1,4 miliardi) soprattutto a causa dei mancati arrivi dall’estero: -7% di americani, -13% di inglesi e -14% di russi. In controtendenza il turismo enogastronomico che secondo il Censis attira ogni anno 5 milioni di gourmet, disposti a spendere 193 euro a testa al giorno, e vale tra i 3 e i 5 miliardi di euro. Una stima troppo approssimativa, dice su Qn la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Al via la Bit, ecco quanti punti di PIL vale il turismo in Italia

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ma quale ripresa, l’Italia e’ ancora in forte crisi

    29 Maggio 2014
  • attualità

    Lavoro – I giovani riscoprono i mestieri che non volevano fare più

    12 Gennaio 2012 /

    I giovani italiani ripartono da quei mestieri che nessuno voleva più fare. Il Corriere della Sera annovera tra i lavori “riscoperti” il vendemmiatore che in un mese arriva a guadagnare fino a 1100 euro (vabbè, ma poi resta un precario) e il mungitore che, dando una disponibilità di 7 giorni su 7, può contare su stipendi fino a 1700 euro. Il 2012 sarà tuttavia un anno difficile per l’occupazione (-0,6% da tradurre in 200mila posti di lavoro in meno) ma a fare da traino saranno turismo e food. Il Sole 24 Ore di ieri riporta i dati di Unioncamere per cui nel 2011 il settore che ha fatto più assunzioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro – I giovani riscoprono i mestieri che non volevano fare più

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
  • attualità

    Che fine ha fatto il codice del turismo annunciato dalla Brambilla?

    23 Giugno 2011 /

    Era stato annunciato per ieri ma non v’è alcuna traccia sui giornali. Nel frattempo apprendiamo da Italia a tavola che il ministro ha pronta una circolare interpretativa per colmare alcune gravi lacune denunciate nei giorni scorsi da Fipe e Confesercenti, che contestano l’eccessiva liberalizzazione in un settore già in crisi. Alberto Lupini nel suo editoriale lancia un affondo anche sulla presentazione del Codice: “Va sottolineato – scrive il direttore di Italia a Tavola – come, nella presentazione del suo Festival della ristorazione a Milano in settembre il Ministro ha voluto farsi accompagnare da una decina dei ristoratori più noti e qualificati d’Italia, sottolineandone, però, un aspetto di cui avrebbe potuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che fine ha fatto il codice del turismo annunciato dalla Brambilla?

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
  • attualità

    Gli albergatori contro la tassa di soggiorno!

    27 Gennaio 2011 /

    Gli alberghi dichiarano la serrata contro la tassa di soggiorno e decidono di farla il 17 marzo, giorno delle celebrazioni dell’Unità d’Italia. A rischio – secondo gli albergatori – sono 2 milioni di prenotazioni di turisti. La decisione dello sciopero è stata presa ieri in una riunione d’urgenza di Federalberghi-Confindustria. L’invito di rifiutare le prenotazioni per quel giorno è stato fatto a tutti e 34mila gli alberghi italiani, ma c’è stata anche una voce fuori dal coro, ovvero quella degli hotel esclusivi, che annunciano di accogliere i turisti disperati. I quattro e cinque stelle tuttavia, esprimeranno solidarietà ai colleghi mettendo una coccarda tricolore. Il Ministro Brambilla intanto risponde che la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli albergatori contro la tassa di soggiorno!

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • attualità

    I templi siciliani sanno guardare bene il sole; più di quelli greci

    23 Novembre 2009 /

    I templi di epoca classica, come quelli in Sicilia, sono orientati a Est, dove appunto il sole sorge. Fin qui nulla di strano se non fosse che Alun Salt, docente dell’istituto di archeologia dell’università di Leicester (Inghilterra), ha individuato un particolare. Lo studio che egli stesso ha condotto sui templi classici, ha evidenziato il fatto che quelli agrigentini, sono più “ellenici” dei greci. Infatti 40 su 41 templi siculi sono perfettamente orientati a Est. Nella penisola ellenica, invece, su 84 templi studiati, solo la metà sono allineati sull’asse Est-Ovest. La spiegazione, secondo Salt, andrebbe ricondotta al fatto che in Grecia, questi luoghi di culto eretti intorno al 400 a.C. erano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I templi siciliani sanno guardare bene il sole; più di quelli greci

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • arte e cultura

    [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    6 Luglio 2009 /

    In queste ultime settimane vi abbiamo mostrato le foto delle nostre escursioni in montagna, i luoghi, a nostro giudizio, sono tra i più belli del Piemonte. Oggi, con questo post, vi portiamo nella limitrofa e splendida Valle d’Aosta, precisamente in Val Ferret, ai confini con la Francia e vicinissima alla mondana Courmayeur, nota località sciistica valdostana. Partiti da Biella, siamo arrivati in macchina fino alla località Lavachey e poi zaino in spalla siamo saliti fino al rifugio Bonatti, qui ci siamo fermati ad ammirare la magnifica corona di monti tra i quali svetta sua maestà il Monte Bianco. Ci siamo spinti verso l’Alpe Malatrà inferiore e l’intenzione era quella di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    Potrebbe anche piacerti:

    capitano dell'Inter

    Prossimamente sarà aperto il sito ufficiale www.giacintofacchetti.org

    28 Ottobre 2015
    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014
    Torna il Grande Gospel

    Per il Ventennale del Blues & Wine Soul Festival Torna il Grande Gospel, tutti gli appuntamenti

    19 Dicembre 2022
  • attualità

    In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    1 Luglio 2009 /

    Oggi e in esclusiva per i lettori di ARL, vi portiamo all’interno di un villaggio Walser, popolazione di origine germanica, proveniente dall’Alto Vallese che attorno al 1000 iniziò la colonizzazione di numerose aree di Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera e Francia alla ricerca di nuovi terreni di pascolo, valicando i passi alpini in un momento di relativa mitezza climatica, per stabilirsi nelle terre più alte alla testata delle valli. Noi abbiamo visitato il villaggio di Alagna, nella splendida Val Sesia e in particolarmodo il museo presente che mostra come questo popolo fosse ingegnoso ed operoso. In esclusiva web ecco una serie di foto inedite.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • arte e cultura,  attualità

    Vittorio Sgarbi e il soggiorno artistico

    4 Giugno 2009 /

    Vittorio Sgarbi non finirà mai di stupirci. Il sindaco di Salemi (Trapani), noto non solo per la fascia tricolore che indossa come primo cittadino ci ha dato altre “perle” da infilare nella sua collana delle novità. Da critico ad imprenditore dell’aria il passo è breve. Sgarbi, infatti, ha pensato bene di spiccare il volo con “AliSgarbi”, una mini compagnia aera composta di quattro ultraleggeri, che in Sicilia collegherà la Val di Mazara con la Val di Noto. Però non lasciate trapelare alcuna emozione, voi che fate quattro conti con il portafogli. Infatti, il tour prevede un costo di 1500 euro, comprensivo di soggiorno presso l’Eremo di Giubiliana a Ragusa oppure…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vittorio Sgarbi e il soggiorno artistico

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno al centro sociale

    A Cattolica Eraclea si parlerà di Platone e Sant’Agostino

    18 Dicembre 2014
    Salviamo lo scalpellino dell'Etna

    Salviamo lo scalpellino dell’Etna

    2 Febbraio 2017
    eraclea minoa

    Ad ERACLEA MINOA va in scena l’Iliade

    27 Luglio 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.