A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Contratto mobilità 2013/2014 – In sintesi tutte le novità

    12 Marzo 2013 /

    Le parti hanno scelto di mantenere l’ impianto contrattuale precedente, limitando gli interventi al solo scopo di apportare elementi di chiarezza. La novità 1. Domande on line per tutti, docenti e Ata Tutte le domande di mobilità, comprese quelle relative al personale Ata, verranno gestite on-line, attraverso la piattaforma Polis alla quale, i lavoratori interessati dovranno registrarsi preventivamente. Procedure da seguire per la registrazione su Istanze On Line Possesso, per chi ancora non l’avesse, di una casella di posta elettronica (…@istruzione.it) da attivare sul sito del MIUR; Accesso nell’area di registrazione POLIS (Presentazione On Line Istanze) per ottenere le credenziali; A completamento dell’operazione è necessario rivolgersi all’istituzione scolastica al fine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contratto mobilità 2013/2014 – In sintesi tutte le novità

    Potrebbe anche piacerti:

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021
    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
  • attualità

    Ecco il novo foglio di calcolo per calcolare le risorse contrattuali del FIS

    12 Febbraio 2013 /

    Pubblichiamo un nuovo e più chiaro foglio di calcolo, predisposto dalla CISL, per  il Fis/Mof del 2012/2013 con il quale viene definito, secondo i termini dell’ipotesi di intesa, l’ammontare dell’acconto ed, in automatico, l’importo del saldo e delle risorse complessivamente spettanti alla istituzione scolastica. Si ribadisce che gli importi potranno subire delle variazioni/modificazioni a seguito della sottoscrizione del Ccnl del 12 dicembre 2012 in relazione alla definitiva quantificazione delle risorse disponibili. Procedura La cartella di calcolo comprende 3 fogli di lavoro: ACCONTO SALDO TOTALE Si dovrà operare ESCLUSIVAMENTE inserendo i dati richiesti nelle caselle verdi sul foglio ACCONTO. Il calcolo verrà effettuato in maniera automatica nei 3 fogli mettendo così …

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il novo foglio di calcolo per calcolare le risorse contrattuali del FIS

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    Frequenza ai corsi di formazione sulla sicurezza – Facciamo chiarezza

    17 Gennaio 2013 /

    OBBLIGATORIETA’ FREQUENZA CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA • COSA PREVEDE IL CCNL PER LA FORMAZIONE? Bisogna, innanzi tutto, precisare il significato del termine formazione e aggiornamento e, quindi, partire dal Testo Unico (D.lgs. 297/1994) che all’articolo 395 – Funzione docente- così recita: “i docenti curano il proprio aggiornamento culturale e professionale” poi si passa agli articoli 63-71 del capo VI ( La formazione) del CCNL che stabiliscono quanto segue: ART. 63 comma 2. “…In via prioritaria si dovranno assicurare alle istituzioni scolastiche opportuni finanziamenti per la partecipazione del personale in servizio ad iniziative di formazione deliberate dal collegio dei docenti…” ART. 64 Comma 1. La…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Frequenza ai corsi di formazione sulla sicurezza – Facciamo chiarezza

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    Convegno di Vicenza, gli appunti di Giorgio Mottola

    18 Novembre 2012 /

    La  Scuola è  ritornata in questi ultimi tempi al centro del dibattito politico non solo per la ipotesi ,comunque rientrata dell’allungamento dell’orario dei docenti previsto dalla legge di stabilità, ma esemplificativa  di  quel malessere sociale che pervade un po’ tutti e tutto. Un malessere che è solo la punta di un iceberg considerato che la scuola da diversi anni risulta essere costantemente schiaffeggiata. Badate bene : schiaffeggiata  non solo dai tagli lineari  che hanno caratterizzato il settore in questi ultimi tre anni, ma anche e soprattutto dalla indifferenza e dalla disattenzione della politica , quasi come se fosse la cenerentola di un sistema che ha cose ben piu’ importanti a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Convegno di Vicenza, gli appunti di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • precari

    Scuole dimensionate – Ecco cosa accadrà alle attuali graduatorie di circolo e di istituto

    11 Settembre 2012 /

    Le graduatorie di circolo e di istituto delle scuole dimensionate verranno fuse in un’unica graduatoria, costituita dalla lista di istituto della scuola inglobante e da quelle delle scuole inglobate. Ciò potrà comportare anche un ampliamento del numero delle scuole dove gli aspiranti risulteranno inclusi.É questa una delle novità principali contenute nella circolare sulle supplenze di quest’anno. L’amministrazione ha spiegato che la fusione delle graduatorie avverrà quanto prima. Ma se non si farà in tempo con l’inizio delle lezioni, i dirigenti potranno comunque assumere supplenti utilizzando solo la graduatoria della scuola inglobante. Il contratto, però, dovrà recare come termine «fino a nomina dell’avente titolo». Ecco qualche dettaglio in più. L’amministrazione ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuole dimensionate – Ecco cosa accadrà alle attuali graduatorie di circolo e di istituto

    Potrebbe anche piacerti:

    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
    attivata la petizione a favore dei precari

    Comunicato Comitato difesa PAS – M’illumino d’immenso al pas…

    6 Febbraio 2014
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
  • attualità

    ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    3 Luglio 2012 /

    Il comma 81 del’articolo 4 della legge 183/2011 prevede che “allo scopo di evitare duplicazioni di competenza tra aree e profili professionali, negli istituti di scuola secondaria di secondo grado ove sono presenti insegnanti tecnico-pratici in esubero, e’ accantonato un pari numero di posti di assistente tecnico”. Di conseguenza, l’Ufficio dell’Ambito territoriale, all’atto della pubblicazione della mobilità dell’istruzione secondaria di II grado, prevista per il 26 luglio p.v., verifica il numero degli ITP in soprannumero sulla provincia e accantona, per ciascuna area del profilo di assistente tecnico, un pari numero di posti. Le operazioni di mobilità degli assistenti tecnici relative alla terza fase si effettuano sul 50%  delle disponibilità residuate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP in soprannumero e comma 81 – Accantonamento posti di assistente tecnico

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • attualità

    In Esclusiva nazionale ecco il drecreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e il modello A, il modello 1 fascia aggiuntiva e il modello 2 riserve

    25 Maggio 2012 /

    Ieri abbiamo pubblicato in anteprima tutte le novità contenute nel Bando che riapre le Graduatorie ad Esaurimento, oggi in esclusiva nazionale pubblichiamo il decreto definitivo che in queste ore sarà firmato dal ministro. Agli interessati ricordiamo che le domande devono essere presentate esclusivamente con modalità web dal 15 giugno alle ore 14,00 del 5 luglio 2012 e sono: di nuovo inserimento (modello 1) di aggiornamento del titolo alla riserva dei posti acquisito entro il 30 giugno 2012 (modello 2) di scioglimento della riserva a seguito di abilitazione acquisita entro il 30 giugno 2012 (modello 3) di inclusione negli elenchi di sostegno a seguito di specializzazione acquisita entro il 30 giugno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Esclusiva nazionale ecco il drecreto che riapre le graduatorie ad esaurimento e il modello A, il modello 1 fascia aggiuntiva e il modello 2 riserve

    Potrebbe anche piacerti:

    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • attualità

    Da insegnanti, cosa spiegare ai nostri ragazzi sull’attentato di Brindisi?

    23 Maggio 2012 /

    Napoli. Sono un’insegnante e, come me, penso, tutti gli insegnanti si saranno trovati nella necessità di decidere “se dire”, “cosa dire” e “come dire” qualcosa rispetto all’attentato di sabato 19 maggio, avvenuto dinanzi alla scuola “Morvillo – Falcone” di Brindisi. Fare finta che nulla fosse accaduto, in ogni caso, non sarebbe stato possibile: il mattino di lunedì i nostri ragazzi del Liceo si aggiravano indecisi tra l’ingresso dell’istituzione scolastica e l’interno dell’edificio. Sinceramente, data la vittoria del Napoli domenica 20 nella Coppa Italia 2011-2012, qualcuno di noi ha dubitato che volessero festeggiare. Non era così. Pur se napoletani e quindi tifosi sfegatati della loro squadra, il loro pensiero andava a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Da insegnanti, cosa spiegare ai nostri ragazzi sull’attentato di Brindisi?

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • scuola

    Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi

    12 Maggio 2012 /

    Le scuole, a causa dei tagli al personale di segreteria e al conseguente carico di lavoro, sono un po’ in ritardo nella predisposizione della modulistica necessaria per raccogliere la disponibilità (su base volontaria) dei docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno. L’adesione va data su un modulo predisposto dell’Istituzione scolastica da indirizzare al dirigente scolastico. La scuola avrà poi il compito di raccogliere le adesioni e di inviarle all’USR della Regione che a sua volta attiverà i corsi. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre venerdì 25 del corrente mese. A differenza della Regione Sicilia che è quasi pronta ad avviare i corsi, le altre regioni sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riconversione sul sostegno, ecco il modello di domanda per l’iscrizione ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
  • scuola

    Graduatorie 3 fascia ATA – Compilazione degli allegati (D1, D2 e D4) – Istruzioni per l’uso

    23 Novembre 2011 /

    Gli unici modelli che vanno compilati in forma cartacea sono per i nuovi inserimenti l’allegato D1: per la conferma della provincia l’allegato D2 e per chiedere il depennamento da una provincia per poi sceglierne un’altra va compilato l’allegato D4. Tali modelli vanno poi inviati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnati a mano, ad una prescelta istituzione scolastica statale della provincia d’interesse o all’Atp. L’unico modello che va compilato on line e serve per la scelta delle sedi è l’allegato D3. Per chi non lo avesse ancora fatto, da questo [LINK] può scaricare l’allegato D4, mentre gli altri li trova qui [LINK].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Graduatorie 3 fascia ATA – Compilazione degli allegati (D1, D2 e D4) – Istruzioni per l’uso

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    chiuso il comitato di biella

    La funzione che fino ad ora aveva svolto il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi si è esaurita

    9 Gennaio 2014
    insegnanti presi a calci nel sedere

    Gli insegnanti sono così contenti di prendere calci nel sedere che non riescono più a farne a meno

    8 Dicembre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.