A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • biella e vercelli
    economia e lavoro

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 28 aprile – In perfetto orario sul calendario primaverile, con lo stabilizzarsi della bella stagione i kiwi del Vercellese e Biellese sono ormai pieni di gemme: è l’evidenza di una coltura in crescita costante sul territorio, anche se i produttori non vivono sonni tranquilli per la minaccia della ‘batteriosi’ un flagello che, soprattutto nel sud del Piemonte, ha colpito senza scampo moltissimi impianti. Negli ultimi anni la produzione dell’areale (che da Borgo d’Ale e Cigliano si estende al basso lago di Viverone e alle zone limitrofe del Canavese) ha raggiunto i 500 ettari con una crescita di oltre il 10%: Piemonte Lazio sono le regioni maggiormente interessate da questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    Potrebbe anche piacerti:

    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Lavoro in agricoltura: grazie a ‘Job in Country’ di Coldiretti, domanda e offerta s’incontrano a 360° anche nelle province di Vercelli e Biella

    4 Giugno 2014
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
  • il logo dell acoldiretti
    NEWS

    Domani (sabato 9) alla Bottega di Campagna Amica di Larizzate (Vercelli) primo appuntamento con i “Racconti nella stalla” dedicati ai più piccoli

    8 Novembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 8 novembre – Metti un sabato pomeriggio alla Bottega di Campagna Amica per ascoltare i racconti della campagna e rivivere le memorie della cascina. Proprio come si faceva una volta, ai piedi del focolare di ogni casa di coltivatori. E’ l’iniziativa lanciata da Federica Rosso, titlolare della “Bottega di Campagna Amica” di Larizzate-Vercelli e della collegata azienda agricola “Naturalia” che, a partire da domani, sabato 9 novembre, propone l’appuntamento con “Racconti nella stalla”. “L’iniziativa è nata in collaborazione con Publycom” spiega l’imprenditrice agricola. “Dalle ore 16, in cascina a Larizzate, da Naturalia, si svolgerà un “goloso” appuntamento per genitori e bambini, che ci riporterà alla tradizione del racconto nella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani (sabato 9) alla Bottega di Campagna Amica di Larizzate (Vercelli) primo appuntamento con i “Racconti nella stalla” dedicati ai più piccoli

    Potrebbe anche piacerti:

    Cecchi Paone in coppia con il compagno

    Giovinco, Abate e Montolivo sarebebro loro i metrosexual della Nazionale

    17 Ottobre 2013
    una docente alla lavagna

    PAS e Diritto allo studio- Sarà distribuito dagli USR in base alle esigenze dei corsisti

    27 Gennaio 2014
    sconcertante sarà la juventus

    Sconcertante sarà lei e la società per la quale lavora!

    22 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    30 Settembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 30 settembre – Bilancio positivo per la partecipazione di Coldiretti a ‘Vercelli Riso Expo’, la tre-giorni dedicata al cereale simbolo della nostra città e del nostro territorio che ha saputo raccontarsi al pubblico in mille modi diversi. “Il riso declinato attraverso convegni, musica, didattica, sport e, ovviamente, enogastronomia? Era una sfida difficile e, insieme, una scommessa: questa manifestazione è riuscita nell’intento, costruendo sinergie e, soprattutto, riuscendo ad appassionare il pubblico” commentano Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli Biella. Conclusa la tre-giorni, è dunque il tempo dei bilanci: per quanto riguarda la partecipazione della Coldiretti “c’è soddisfazione sia da parte degli imprenditori di Campagna Amica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bilancio positivo per la tre-giorni di Vercelli Riso Expo. “Moltissimi i visitatori allo Spazio Coldiretti nel padiglione ‘Acqua, Terra e Riso’”

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
    piccola e media impresa

    L’intervista al presidente dalla CNA di Biella Claudio Capellaro Siletti

    17 Aprile 2015
    l'agricoltura è il futuro

    Comunicato Stampa – ROPPOLO RICOMINCIA DALLA TERRA

    31 Ottobre 2013
  • il logo dell acoldiretti
    attualità

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 26 settembre – Coldiretti Vercelli Biella sarà tra i protagonisti di Vercelli Riso Expo, la tre giorni dedicata al mondo del riso che si apre domani nella città capoluogo: un evento di forte richiamo è proprio il convegno d’avvio del programma, “Riso: cucina è salute” che vedrà, tra i relatori, la partecipazione di nomi noti della cucina, della gastronomia e della nutrizione. Importante, a questo proposito, il supporto organizzativo di Coldiretti, come sottolineano il presidente Paolo Dellarole e il direttore Marco Chiesa: “Arriverà a Vercelli un big come Antonino Cannavacciuolo, uno dei cuochi più amati dal pubblico televisivo che, nella sua cucina tanto creativa quanto blasonata, declina il riso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    Potrebbe anche piacerti:

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • attualità

    Il Tar sospende l’attività venatoria in Piemonte. Coldiretti: “rischia di peggiorare la situazione dei selvatici a Vercelli-Biella. Necessario sbloccare la situazione”

    17 Settembre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 17 settembre – La sospensione del calendario venatorio in Piemonte tocca direttamente le due province di Vercelli-Biella, suscitando “vivo timore” da parte di Coldiretti, “particolarmente per la possibilità di un aggravio delle problematiche connesse all’invasione di cinghiali, caprioli ed altri selvatici nei campi e nei vigneti delle nostre province”. La sospensione del calendario venatorio in seguito ad una decisione del Tar, per il presidente di Coldiretti Vercelli Biella Paolo Dellarole “aggiunge difficoltà ulteriori in una realtà così fortemente colpita dall’esponenziale aumento dei danni all’agricoltura e all’ambiente ed agli incidenti stradali causati dalla selvaggina. Beninteso, gli imprenditori agricoli sono i primi difensori della natura e degli ecosistemi: ma quando siamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Tar sospende l’attività venatoria in Piemonte. Coldiretti: “rischia di peggiorare la situazione dei selvatici a Vercelli-Biella. Necessario sbloccare la situazione”

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
  • attualità

    Bene l’inaugurazione della prima Bottega di Campagna Amica oggi a Larizzate (fraz. Di Vercelli): oltre al riso, valorizza i prodotti della Filiera Agricola Tutta Italiana

    22 Giugno 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 21 giugno – Si viene per il riso, si trovano tanti prodotti della “Filiera Agricola Italiana”, ben allineati sugli scaffali e, ognuno, con una “carta di identità” che ne precisa e rintraccia l’origine. E’ un luogo di sapori rurali e tanto buon gusto la prima “Bottega di Campagna Amica” delle province di Vercelli e Biella che questa mattina la titolare Federica Rosso ha inaugurato alla presenza dei vertici di Coldiretti Vercelli-Biella. Con lei, presso l’azienda agricola “Naturalia” di Larizzate (frazione di Vercelli) c’erano infatti il presidente Paolo Dellarole e il direttore di Coldiretti Vercelli Biella Marco Chiesa, che in conferenza stampa hanno illustrato peculiarità e successi del circuito di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bene l’inaugurazione della prima Bottega di Campagna Amica oggi a Larizzate (fraz. Di Vercelli): oltre al riso, valorizza i prodotti della Filiera Agricola Tutta Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità

    Meno caffè e più frutta”: i consigli di Coldiretti agli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 19 giugno – Più frutta e meno caffè. È il consiglio della Coldiretti di Vercelli e Biella alle centinaia di studenti che, anche nelle nostre due province, questa mattina hanno iniziato gli esami di maturità. “Sono giorni “caldi”, sia per il clima che per la naturale tensione che prelude ad un momento importante per la vita di uno studente, che conclude un ciclo di formazione per affacciarsi all’età adulta” dice il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella Marco Chiesa. “È dunque importante non sottovalutare nulla, e men che meno un’alimentazione in grado di aiutare il nostro organismo ad affrontare al meglio questi giorni”. Gli studenti di Vercelli e Biella hanno dovuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Meno caffè e più frutta”: i consigli di Coldiretti agli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • NEWS

    Marco Chiesa è il nuovo direttore di Coldiretti: “A Vercelli e Biella un’agricoltura dalla grande storia ed infinite potenzialità, che deve continuare a crescere”

    17 Giugno 2013 /

    ​ VERCELLI/BIELLA, 17 giugno – Marco Chiesa è il nuovo direttore di Coldiretti Vercelli-Biella. Per lui è un ritorno in Piemonte, dopo aver guidato negli ultimi anni la Coldiretti di Venezia. Sostituisce Domenico Pautasso, destinato ad assumere il medesimo incarico a Genova. 43 anni, agrotecnico, Chiesa è originario di Rosignano Monferrato, nella vicina provincia di Alessandria: vent’anni di esperienza lavorativa, Chiesa si è specializzato nei settori tecnico e fiscale e, per oltre dieci anni è stato segretario di zona a Casale Monferrato. Lascia il Piemonte nel 2009 alla volta di Venezia, per ricoprire la carica di vice direttore e, nell’autunno 2011, quella di direttore. “E’ un ritorno in una terra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Marco Chiesa è il nuovo direttore di Coldiretti: “A Vercelli e Biella un’agricoltura dalla grande storia ed infinite potenzialità, che deve continuare a crescere”

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Il piemontese Roberto Moncalvo eletto nuovo presidente della Coldiretti nazionale

    15 Novembre 2013
    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA

    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA DI HALLOWEEN

    30 Ottobre 2013
    agro mafia

    Coldiretti Vercelli-Biella: bene l’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura, è il piemontese Caselli a presiedere il comitato scientifico

    20 Marzo 2014
  • attualità

    Controllo dei selvatici, Coldiretti Vercelli-Biella soddisfatta dopo il via libera della Regione al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nell’Atc Biella1

    13 Giugno 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 13 giugno – “Il via libera al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nel territorio dell’Atc Biella1 è una notizia importante ed attesa dagli agricoltori delle nostre province. Attesa poiché la presenza dei selvatici ha raggiunto dimensioni insostenibili. Importante perché crea un precedente che può essere di stimolo per una progressiva estensione sul territorio. La sollecitazione di Coldiretti è stata determinante e ne siamo soddisfatti”. Così il presidente della Coldiretti interprovinciale di Vercelli-Biella, Paolo Dellarole, commenta il significativo “via libera”, già operativo dopo la firma dell’assessore Sacchetto e che nei prossimi giorni vedrà le prime uscite delle squadre operative sulle altane. “Una notizia positiva non solo per l’agricoltura –…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Controllo dei selvatici, Coldiretti Vercelli-Biella soddisfatta dopo il via libera della Regione al piano selettivo di abbattimento dei cinghiali nell’Atc Biella1

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
  • attualità

    Dopo le piogge si “risvegliano” cinghiali e selvatici che invadono campi di mais, fieno e frumento da un capo all’altro delle due province

    28 Maggio 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 27 maggio – Non c’è pace per l’agricoltura di Vercelli e Biella che, dopo le piogge persistenti della scorsa settimana, si trova a fare i conti con un altro fenomeno purtroppo noto: si tratta delle invasioni dei cinghiali e degli animali selvatici, che anche lo scorso fine settimana hanno invaso campi e pascoli. “Un periodo delicato, che coincide con le semine di mais, già ritardate dal maltempo” osservano il presidente e il direttore della Coldiretti interprovinciale Paolo Dellarole e Domenico Pautasso. “Gli imprenditori agricoli si trovano con i campi appena seminati e subito devastati dagli animali. In  molti non sanno cosa fare, anche la risemina diventa un’incognita poiché si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo le piogge si “risvegliano” cinghiali e selvatici che invadono campi di mais, fieno e frumento da un capo all’altro delle due province

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.