A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Ciò che sta accadendo in questi giorni può definirsi al tempo stesso agghiacciante e grottesco

    7 Ottobre 2012 /

    Da più di due anni stiamo combattendo una battaglia per il riconoscimento effettivo del valore di abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria del Diploma di Maturità Magistrale. Una battaglia partita in sordina, che, all’inizio tutti davano per persa, “inebriati e confusi” dalle false affermazioni che il Ministero, di concerto con le più importanti sigle sindacali, hanno per oltre tredici anni diffuso, nascondendo la verità. Ma la verità, esistente da sempre, è venuta a galla. Il paziente lavoro di ricerca delle fonti normative e della giurisprudenza – svolta in particolare da ADIDA, CUB Scuola e SISA – ha portato alla luce l’unica verità possibile, quella stabilita dalle Norme del Diritto e non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ciò che sta accadendo in questi giorni può definirsi al tempo stesso agghiacciante e grottesco

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO – I sindacati si mobilitano contro le tabelle valutazione titoli

    10 Maggio 2014

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
  • precari

    Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    25 Settembre 2012 /

    A stabilire chi potrà partecipare e chi no è l’art.2 del bando di concorso che riportiamo qui di seguito. Chi invece volesse visionare le parti significative del bando e quindi il commento può collegarsi a questo [LINK] Art. 2 dm n. 82 del 24 settembre 2012 – Requisiti di ammissione 1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero. 2. Sono altresì ammessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE, QUESTIONE PAS: il resoconto della manifestazione

    4 Giugno 2014
  • il comunicato di professione insegnanti
    attualità

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012 /

    Chi ha il diploma Ssis avrà un punto in più. Ma chi ha già superato un concorso ordinario ne avrà due. Idem per chi si è abilitato con la laurea in scienze della formazione primaria o infanzia. Chi ha una laurea in più, se del vecchio ordinamento o quinquennale avrà 3 punti, chi ha la triennale invece, ne avrà 2. Sono questi alcuni dei punteggi previsti nella tabella allegata al bando di concorso ordinario attualmente al vaglio del Consiglio nazionale della pubblica istruzione, tabella che dunque potrebbe cambiare dopo il parere del parlamentino della scuola. Il procedimento che terminerà con l’emanazione del bando prevede, infatti, anche il parere obbligatorio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità

    Utilizzazione docenti C555 e C999 in possesso di titolo idoneo, importanti novità!

    31 Agosto 2012 /

    Pubblichiamo la nota 6397 del 30 agosto 2012 con la quale il MIUR comunica che i docenti appartenenti alle classi di concorso C999 e C555 possono essere utilizzati, per poi fruire della mobilità professionale, su posti o cattedre di tutte le classi di concorso per cui abbiano titolo di studio o di abilitazione ove prevista. In particolare i docenti in possesso di diploma di perito industriale per l’edilizia o di geometra possono chiedere l’utilizzazione per la classe di concorso 43/C come da DM 39/1998. Leggi la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Utilizzazione docenti C555 e C999 in possesso di titolo idoneo, importanti novità!

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • attualità

    Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    28 Agosto 2012 /

    Parallelamente al fronte del NO, al quale abbiamo dato ampio spazio sulle nostre pagine, vi è il fronte degli interessati al concorso. Sono precari pure loro loro, più o meno giovani, ma precari che chiedono la stabilizzazione. Quella stabilizzazione che con gli anni è diventata un miraggio ed è servita soltanto ad rimpinguare le casse di chi con il precariato ha sempre lucrato. Ecco che il miraggio degli anni passati, solo per alcuni, potrebbe diventare una dolce realtà. Ma chi ha i titoli necessari per partecipare al tanto contestato concorso d’autunno? Tuttoscuola riporta la sintesi delle dichiarazioni del ministro Profumo intervenuto alla festa nazionale del Partito Democratico: “Potranno partecipare al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso per insegnanti 2012 – Chi ha i requisiti per partecipare?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • precari

    Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    27 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa. Era il lontano 1999 e molti di noi iscritti all’Istituto Magistrale, venimmo investiti da una notiza tragica: il concorso per il nostro ruolo sarebbe avvenuto in contemporanea con la nostra maturita’ e per quelli dell’anno successivo, durante il penultimo anno di scuola. Migliaia di prossimi docenti, in pochi minuti, si videro condannati ad una vita entro le Graduatorie d’Istituto senza alcuna speranza di passare mai di ruolo. L’attesa fu lunga, l’altra possibilita’ prospettataci nel 2005, il corso d’idoneita’, venne bandito con un requisito addirittura anti-Costituzionale, ovvero, oltre al Diploma abilitante, anche 360 giorni di servizio, che per noi, era impossibile aver maturato, essendo entrati nelle graduatorie chi nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
    La divisione dei posti

    FASE C – Ecco i posti per l’organico potenziato suddiviso per provincia e per classe di concorso

    23 Ottobre 2015
  • attualità

    La lettera dei docenti del gruppo: docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio e MIDA

    28 Giugno 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una lettera di risposta a “Gli insegnanti con diploma magistrale (entro il 2002) dissentono dalla manifestazione del FLI per i precari della III fascia” In risposta alle osservazioni dei gruppi “Insegnanti diploma magistrale abilitante (entro il 2002)” e quello “Docenti di III fascia e punto. Sì alla libertà di parola”, il gruppo DOCENTI NON ABILITATI CON ALMENO 360 GIORNI DI SERVIZIO e il MIDA precari (Movimento insegnanti da abilitare) tengono a precisare che il dissenso verso la manifestazione del 7 luglio a Napoli promossa da FLI per chiedere il riconoscimento dei 360 giorni di servizio come requisito per accedere ai corsi abilitanti speciali può considerarsi legittimo nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La lettera dei docenti del gruppo: docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio e MIDA

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • attualità

    Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    5 Giugno 2012 /

    La Commissione VII premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti; al profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione delle attività di laboratorio nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, dapprima in piena autonomia e successivamente, con ore parziali, in compresenza riconoscendogli, giuridicamente ed economicamente, il ruolo e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Scuola – La petizione delle “maestre fantasma”

    11 Maggio 2012 /

    C’è una categoria, forse la migliore, di insegnanti da tempo costretta a vivere in un limbo. Si tratta delle maestre che insegnano nella scuola primaria che a causa di una legge beffa possono si accettare le supplenze e quindi insegnare ai bambini, ma non potranno mai avere un dignitoso posto in ruolo. Questo perchè il Decreto interministeriale del 10/03/1997 nonostante ribadisca che i diplomi di maturità magistrale conseguiti entro il termine dei corsi avviati nell’anno scolastico 1997/98, o comunque conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002, conservano, in via permanente il valore abilitante e consentono di partecipare ai concorsi ordinari a cattedra. Nonostante ciò le maestre diplomate magistrale sono state relegate in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – La petizione delle “maestre fantasma”

    Potrebbe anche piacerti:

    Chi è liborio butera

    Un po’ di me, chi è Liborio Butera?

    6 Ottobre 2021
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    ITP Corsi di riconversione sul sostegno – Il ricorso degli esclusi

    5 Gennaio 2014
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Concorso ITP 2019, cosa accadrà ai docenti di laboratorio?

    30 Ottobre 2018
  • attualità

    L’allarme di Maria Patrizia Pacifico circa il futuro dei professionali e degli ITP

    18 Aprile 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una lettera appello a firma della professoressa Maria Patrizia Pacifico attraverso la quale lancia l’allarme sul probabile futuro degli istituti professionali e degli ITP. Cari colleghi itp, oggi mi sento meno Cassandra! Quello che andavo ‘farneticando’ semplicemente osservando quanto di giuridicamente assurdo avveniva e avviene ‘aum aum’ nella mia realtà lavorativa (deliberi una cosa legittima e ti fanno fuori dall’ufficialità credere di averne deliberata un’altra, che però sarebbe illegittima, ma tu nemmeno lo sospetti e procedi convinto…), sta prendendo corpo: si discute ormai chiaramente di abolizione del valore legale del titolo di studio (il MIUR sta facendo un sondaggio…) e di svuotamento dei professionali (addirittura una normativa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’allarme di Maria Patrizia Pacifico circa il futuro dei professionali e degli ITP

    Potrebbe anche piacerti:

    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.