Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!
Ci siamo: inizia il tormentone mediatico sul tormento dei pranzi durante le feste. E dunque: le feste di Natale possono diventare un peso per il nostro corpo e, in particolare, per lo stomaco. Secondo...
Ci siamo: inizia il tormentone mediatico sul tormento dei pranzi durante le feste. E dunque: le feste di Natale possono diventare un peso per il nostro corpo e, in particolare, per lo stomaco. Secondo...
Nei cassonetti giace un tesoro di 5,5 milioni di tonnellate di cibo per un valore di 12,3 miliardi di euro. Ora, la maggior parte dei depositari sono nella distribuzione dove si perde il 58%...
La classe dirigente italiana, dalla politica all’economia fino alla pubblica amministrazione, ha una età media di 59 anni, la più alta tra tutti i Paesi Europei. A dimostrarlo una curiosa indagine Coldiretti, in collaborazione...
Coldiretti lancia il decalogo “salva tasche” per non rinunciare alla qualità in tempo di crisi, visto che, come afferma un’indagine dell’istituto Swg, in Italia la tavola è una componente determinante della spesa familiare e,...
In Italia resiste il fenomeno della donna che rinuncia al lavoro per curare la casa. Secondo l’ultima indagine Istat le casalinghe tra i 15 e i 64 anni sono circa 5 milioni. A stupire...
Famiglia, religione, bellezza sono le cifre di lettura della società italiana nel 2011, secondo il Censis. L’indagine presentata da Giuseppe De Rita fotografa così un’Italia radicalmente diversa da quella dello scorso anno dove a...
Agricoltura e fornelli sono sempre più legati. A confermarlo il successo dei corsi di cucina proposti in numero crescente da imprenditori agricoli destinati a trasformarsi in rural chef. Lo conferma un’indagine di Nomisma presentata...
E’ Trento la città più vivibile d’Italia, secondo l’indagine di Italia Oggi, che mette poi Bolzano al secondo posto e quindi Pordenone e Mantova al terzo e quarto. Fanalino di coda Catania, Enna, penultima...
Il 57% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo per effetto della crisi, attraverso una spesa più oculata (per il 47%), con una riduzione delle dosi acquistate (31%), facendo più attenzione alle date...
Incontro con il Provveditore. L’incontro si svolgerà lunedì 20 alle 11.00. Abbiamo preparato l’incontro. La delegazione sarà formata certamente da Daniela, Davide, Flora, Luca, (forse Marina). Porteranno al Provveditore “la lettera” votata nei Collegi...
Altro